Tu sei qui: CronacaAccesso a pagamento nel centro di Positano, Tar sospende delibera impugnata dagli autisti
Inserito da (redazionelda), venerdì 16 settembre 2016 11:41:32
Il Tar (Tribunale amministrativo regionale) di Salerno ha sospeso, in data di ieri, il provvedimento emesso nell'aprile scorso dal Comune di Positano con il quale si imponeva un ticket agli autisti con licenza di NCC (noleggio con conducente) per l'accesso al centro di Positano.
Tutti dovevano pagare, secondo la delibera, 5 euro per ogni passaggio, tranne i conducenti residenti nella cittadina della Costiera amalfitana. Una richiesta che aveva generato l'immediata e vibrata protesta da parte degli operatori del settore, specie quelli della Penisola sorrentina, in tutto una cinquantina da tutta al Campania.
Dopo la protesta l'impugnazione della delibera, la numero 44 del 14 aprile di quest'anno, in cui si stabiliva che "[... ]a partire dal 1 maggio, da viale Pasitea, piazza dei Mulini e via Colombo, per la categoria autoveicoli superiori ai 5 posti a 9, compreso il conducente, adibiti a servizi di NCC, intestati a soggetti non residenti e o di società non aventi sede legale nel comune di Positano, dovranno pagare un ticket di 5 euro per ogni passaggio giornaliero, 100 euro per un mese, 500 semestrale e 800 euro annuale".
Altri comuni italiani, in passato avevano adottato simili delibere. Sia a Roma sia a Sorrento, quando per entrare in alcuni punti della capitale o accedere al porto di Marina Piccola di Sorrento, le amministrazioni avevano richiesto il pagamento di un pedaggio. Conti a più cifre pagate e contestate dai driver. Provvedimenti ritenuti poi illegittimi dal Tar con tanto di rimborso agli autisti.
Il Tar di Salerno ha accolto la domanda e ha sospeso il provvedimento impugnato, fissando l'udienza pubblica per il 18 gennaio 2017, quando gli NCC chiederanno la restituzione delle migliaia di euro pagate nel corso di questa estate.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107622103
L'ennesimo incidente mortale si è verificato questa notte, intorno all'una, lungo via dei Platani, a Piano di Sorrento. A perdere la vita è stato un giovane di origine bosniaca, 34 anni, residente a Sorrento. Al momento non sono ancora state rese note le generalità della vittima. Secondo una prima ricostruzione,...
È stato un fine settimana particolarmente intenso per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania - CNSAS, che ha dovuto affrontare due delicati interventi di recupero in montagna a causa di un malore e di una caduta con trauma cranico. Il primo allarme è scattato sabato a metà mattinata, quando...
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...