Tu sei qui: CronacaAbusivismo edilizio in Costa d'Amalfi: 11 denunce, sequestrata una discarica abusiva
Inserito da (Redazione LdA), sabato 2 aprile 2022 10:46:15
Ancora sequestri per abusivismo edilizio in Costiera Amalfitana. Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, nell'ambito di mirati controlli, hanno denunciato ben 11 persone che, a vario titolo, si sono rese responsabili di violazione paesaggistiche ed ambientali.
Le operazioni sono state condotte in numerosi comuni della Divina: a Minori i militari della Stazione di Maiori, coadiuvati dalla Polizia municipale, hanno denunciato un uomo che in alcuni terrazzamenti di sua proprietà aveva accumulato, in maniera incontrollata, vari materiali di risulta, residui ferrosi, vecchi motorino ed addirittura due camper, in chiaro stato di abbandono. A lui è stato contestato il deposito incontrollato di rifiuti, alcuni dei quali richiedono anche specifiche procedure di smaltimento, motivo per cui l'area è stata sequestrata.
Ad Amalfi invece gli uomini dell'Arma hanno denunciato tre persone, rispettivamente proprietario, comodatario e tecnico direttore del lavori, in quanto all'interno di un noto bar che si trova nei pressi della banchina dove partono i traghetti, erano in corso lavori edili difformi da quelli autorizzati: nello specifico era stata sbancata in maniera diversa dal progetto la botola destinata ad un monta persone, in modo da poterne realizzare uno di dimensioni maggiori.
Anche a Ravello sono state deferite all'Autorità Giudiziaria alcune persone, una delle quali aveva realizzato presso la propria abitazione opere di miglioria non autorizzate, come la posa di una copertura del terrazzo di spessore differente a quello comunicato all'ufficio tecnico comunale, l'apertura di una finestra non prevista ed il posizionamento di alcuni motori di climatizzazione non consentiti a causa degli stringenti vincoli paesaggistici che interessano la Costiera.
Gli atti redatti sono stati inoltrati tutti all'Autorità Giudiziaria di Salerno che provvederà ora ad i successivi adempimenti penali.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104034108
Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento, nell'ambito dei servizi di controllo riguardanti traffici e commercializzazione di prodotti contraffatti e/o non sicuri, ha sottoposto a sequestro circa 24.000 prodotti privi delle necessarie informazioni previste dal Codice...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno, nell'ambito di servizi di controllo economico del territorio, volti tra l'altro al contrasto della commercializzazione di prodotti falsi, ha sottoposto a sequestro penale, nel Comune di San Valentino Torio, più di 77mila articoli recanti marchi...
I finanzieri del Comando Provinciale di Napoli, a seguito di una segnalazione del Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie, hanno scoperto un fraudolento utilizzo di buoni "18app", erogati dal Ministero dei Beni delle Attività Culturali e del Turismo (oggi Ministero della Cultura)...
Il 24 novembre, a Scafati (SA), i Carabinieri della locale Tenenza, unitamente ad una squadra di Intervento Operativo del X° Reggimento CC Campania di Napoli, hanno arrestato, in flagranza di reato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente un 21enne, trovato in possesso, a seguito di...
Il Nucleo Carabinieri Forestale di Tramonti, coordinato dal Comandante Manuel Mele, ha posto sotto sequestro a Praiano una vera e propria discarica abusiva di scooter. Il 27 novembre, i militari - con il supporto degli agenti della Polizia locale di Praiano - hanno rivenuto in un fondo agricolo di via...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.