Tu sei qui: CronacaAbusivismo e lavoro nero in Costiera Amalfitana, maxi blitz dei Carabinieri da Maiori a Positano
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 30 novembre 2022 11:43:49
I Carabinieri della Compagnia di Amalfi, unitamente a personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro ed all'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Salerno, hanno svolto numerosi controlli presso cantieri edili attualmente attivi in Costiera Amalfitana, da Maiori a Positano, per l'accertamento di violazioni in materia di occupazione e contrasto ai fenomeni del lavoro irregolare.
Sono state sottoposte a verifiche tredici aeree dove erano in corso lavori di vario genere e controllate sedici ditte. Cinquanta le persone identificate tra dipendenti, datori di lavoro e direttori di settore.
Le irregolarità rilevate hanno riguardato anche materie di edilizia ed urbanistica e hanno portato al deferimento in stato di libertà di venti persone e a ventiquattro sanzioni amministrative ed ammende per oltre centomila euro. E, ancora, il sequestro di un vano per il cambio di destinazione d'uso da deposito a civile abitazione senza alcun titolo autorizzativo.
Mentre, per il titolare di una ditta con sede ad Agerola è scattata una multa di 21 mila euro e l'obbligo di assunzione di lavoratori irregolari, provenienti dall'Est Europa, che lavoravano senza alcun tipo di documentazione.
A Minori, i titolari di una ditta, oltre ad avere ricevuto la "maxi sanzione per lavoro nero" sono stati deferiti in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Salerno per la presenza di due lavoratori stranieri privi della documentazione necessaria e sprovvisti di regolare permesso di soggiorno.
Infine, a Positano, sono state denunciate otto persone, tutte legali rappresentanti di altrettante ditte impegnate nella realizzazione di un parcheggio, poiché sono risultate a vario titolo carenti in materia di sicurezza ed igiene sul lavoro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109660103
È stata un'altra notte lunga e drammatica quella vissuta a Sant'Angelo di Ogliara, frazione collinare di Salerno, dove l'incendio che da tre giorni divora il Monte Stella ha continuato a minacciare abitazioni, terreni e vite umane. Le prime segnalazioni sono arrivate proprio dai residenti, che assistendo...
È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...
Dopo lunghi mesi di lotta tra ospedali e centri di riabilitazione, Carmine Fiorillo, 25 anni, è tornato a casa. L'ultimo degli studenti rimasti gravemente feriti nella tragedia del 30 novembre scorso al campus dell'Università degli Studi di Salerno ha riabbracciato la sua famiglia, gli amici e la comunità...
I Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di due persone di Nocera Inferiore. Uno di essi - un giovane di 22 anni - è stato posto agli arresti domiciliari, mentre l'altro - 16enne - è stato trasferito in un carcere minorile....
Il collasso improvviso della condotta adduttrice "Costiera Amalfitana" nel territorio di Vietri sul Mare ha reso necessario l'interruzione AD HORAS dell'erogazione idrica fino alle 20:00 di oggi, 13 agosto 2025, quando inizieranno le operazioni di ricaricamento della linea. Secondo la comunicazione di...