Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 41 minuti fa S. Teodora

Date rapide

Oggi: 28 marzo

Ieri: 27 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella Minori Costa d'Amalfi. Auguri di buona Pasqua con i nostri prodotti artigianaliEnergia di Primavera. EGEA, la casa delle buone energieAlle radici della Qualità, auguri dalla storica Pasticceria Pansa di Amalfi con le sue colombe artigianali, acquistabili anche on lineHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàBuona Pasqua con i dolci delle feste firmati Sal De Riso. Acquista on line la colomba artigianale del Maestro Pasticciere Salvatore De RisoSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPASupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CronacaA Salerno torna la Fiera del Crocifisso Ritrovato, la 30esima edizione “riparte dalla storia”

Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaLa prima cotta, la nuova mozzarella dal gusto antico realizzata dai maestri caseari de La TramontinaMacchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaVilla Eva Wedding location in Ravello - Matrimonio da favola in villa esclusiva che domina la Costiera AmalfitanaSoluzioni di connettività a banda ultra larga. Connectivia Fibra e soluzioni WirelessEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cronaca

Salerno, Fiera, Crocifisso Ritrovato, cultura, storia, Medioevo

A Salerno torna la Fiera del Crocifisso Ritrovato, la 30esima edizione “riparte dalla storia”

In Piazza Abate Conforti rivivrà l’appuntamento centrale della vita socio-commerciale del Medioevo: il mercato con merci e mestieri di un tempo: i battimoneta, il lavoro in presa diretta dei cordari, il tornio e la lavorazione dell’argilla...

Inserito da (Redazione LdA), giovedì 21 aprile 2022 15:12:50

"Ripartiamo dalla storia": questo lo slogan della XXX edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno, ove è stata presentata. Quella che è ormai attestata tra le maggiori fiere medievali d'Italia è in programma da giovedì 28 aprile a domenica 1 maggio 2022, nel centro storico di Salerno.

Si comincia il 28 aprile, prima del tramonto alle ore 17.30 in piazza Portanova, con l'arrivo dello spettacolare corteo storico, gli artisti di strada e il "fine dicitore", Gianluca Foresi, noto per le sue capacità di raccontare oralmente in rima, come nella migliore tradizione delle corti medievali. Durante i quattro giorni della kermesse, nei vicoli e nelle piazze della parte antica della città si faranno rivivere la cultura, le tradizioni, i cibi, i giochi, i profumi, i colori, gli abiti e le atmosfere del mondo medievale. La manifestazione, ideata da Peppe Natella, è giunta al traguardo dei 3 decenni di vita, facendo registrare ad ogni edizione numeri da record in termini di presenze. Nel nome del suo ideatore, la Fiera continua con la direzione organizzativa della figlia Chiara e dell'intera famiglia Natella. Sarà un vero e proprio tuffo nel passato tra mercati medievali, rievocazioni storiche, attrazioni, artigianato, degustazioni, mostre, momenti di spettacolo e monumenti aperti. Diversi i siti del centro storico interessati, centinaia gli artisti di strada: per ricreare il clima medievale ci saranno menestrelli, saltimbanchi, giocolieri, trampolieri, mangiafuoco, giullari, cantastorie, artisti di strada, statue viventi. Insieme al patrocinio morale di Regione Campania, Camera di Commercio, Provincia di Salerno e Ministero della Cultura, diverse sinergie: Fondazione della Comunità Salernitana, mercato Marchesa, Associazione Erchemperto.

LA FIRMA DI GIANLUCA FORESI, MAESTRO DI FIERA E DELLE ARTI

La regia della Fiera del Crocifisso è di Gianluca Foresi, meglio conosciuto come "Il giullar cortese". L'attore e regista orvietano, che da più di 20 anni si esibisce all'interno delle maggiori rievocazioni storiche internazionali, è il maestro di Fiera e delle Arti, coordina con una grande regia l'insieme degli eventi spettacolari nella coerenza del contesto storico medievale. Foresi, che ispirandosi alla tradizione medievale dello joculator latino e del jongleur francese, ha reinventato il personaggio del giullare in chiave moderna, darà tutto il suo contributo in termini di professionalità.

UN PASSAPORTO PER IL MEDIOEVO: LA TESSERA DEL PELLEGRINO E LA MONETA DELLA FIERA IN REGALO.

Così come ai pellegrini medievali veniva rilasciato l'attestato del cammino compiuto e come ancora oggi per chi percorre il Cammino di Santiago de Compostela, i visitatori che compiranno l'intero percorso della Fiera del Crocifisso Ritrovato, facendosi vidimare una speciale tessera che sarà distribuita loro, riceveranno in omaggio la moneta commemorativa della Fiera, battuta a caldo nella zecca allestita ad hoc negli stand.

I FALCONIERI DEL RE: L'ARTE RICONOSCIUTA DALL'UNESCO

Alla Fiera interverranno per la prima volta "I Falconieri del Re", che con falchi, aquile e poiane, faranno apprezzare la bellezza dei rapaci ed i voli acrobatici e imprevedibili che questi effettuano. Nel 2010 l'Unesco ha riconosciuto la Falconeria come Bene Immateriale dell'Umanità. Si tratta di un'arte che vide nel colto sovrano medievale Federico II di Svevia un grande estimatore, tanto da portarlo a scrivere un trattato che è ancora oggi un capolavoro: "Il de arte venandi cum avibus", l'arte di cacciare con gli uccelli, che contempla le abitudini e le caratteristiche di centinaia di specie di uccelli ed è corredato da ricche miniature. Nel massimo rispetto degli animali, I Falconieri del Re si prefiggono di "comunicare la conoscenza il più approfondita possibile nei confronti dei rapaci e del rapporto che l'uomo riesce a costruire con essi, visto il magnetismo che essi suscitano negli uomini, cosi da ottenere anche da parte del pubblico un grande rispetto nei loro confronti".

I GIULLARI DEL DIAVOLO

Compagnia artistica di livello internazionale, dopo aver portato i suoi spettacoli in varie parti del mondo (Messico, Cile, ex Yugoslavia, Mozambico, Brasile, Bolivia, India, Nepal, Paraguay, Kossovo, Laos, Cambogia, Amazzonia Etiopia, Tanzania, Sri Lanka ecc.), approdano ora, per la prima volta, a Salerno. Propongono spettacoli comici che catturano l'attenzione degli spettatori, coinvolgendoli in un viaggio dove il virtuosismo della giocoleria si accompagna alla parodia e all'improvvisazione comica. Abilissimi attori, saltimbanchi e giocolieri, creano un'atmosfera di divertimento e trasgressione.

IL DRAGO BIANCO NELLE SPIRE DEL FUOCO

Per la prima volta approda a Salerno l'artista di strada e performer siciliano conosciuto con il nome d'arte "Il drago bianco". È specializzato nella manipolazione del fuoco e dei metalli, fino a creare con le fiamme un vero e proprio spettacolo della meraviglia. Come nelle antiche leggende di magia il fuoco si accende, in una danza rituale che riporta l'uomo in contatto con la Terra, con la natura e con i suoi elementi. Il suolo cosparso di fiamme e faville lanciate in aria, il fuoco colorato che assume nuove forme. A piedi nudi fra la paura e l'audacia.

UN RACCONTO DI DIEGO DE SILVA IN SCENA PER RIEVOCARE IL PASSATO

Dal 28 aprile al 1 maggio, a sant'Apollonia ci sarà la possibilità di fruire del racconto in palcoscenico di Diego De Silva: "Angeli moralisti" Con Ludovica Sguazzo e Amelia Imparato. Regia Andrea Carraro (Per info e prenotazioni www.postoriservato.it)

LA STORIA ATTRAVERSO LA VITA QUOTIDIANA

Partecipare alla Fiera del Crocifisso Ritrovato è un'esperienza che vale come una intensiva lezione di storia. Buona parte della didattica è stata concentrata in piazza Tempio di Pomona. Gli alunni dell'Istituto "Trani - Moscati" di Salerno, invece, con i loro disegni e i loro modelli, faranno conoscere l'abbigliamento e la moda del Medioevo.

BENVENUTI IN PIAZZA GRANDE: IL MERCATO DI MILLE ANNI FA

In Piazza Abate Conforti rivivrà l'appuntamento centrale della vita socio-commerciale del Medioevo: il mercato con merci e mestieri di un tempo: i battimoneta, il lavoro in presa diretta dei cordari, il tornio e la lavorazione dell'argilla, il tombolo macramè, la piccola tessitura, amanuense, la distillazione dei profumi, la filatura della lana, il cestaio, la ceramica, le pietre antiche.

I GIOCHI QUOTIDIANI DEL MEDIOEVO

Sempre in piazza Abate Conforti, rigorosamente in legno, verranno proposti i giochi del Medioevo, ricostruzioni accurate dei passatempi semplici e ingegnosi che si facevano intorno all'anno mille, coinvolgendo adulti e bambini in attività ludiche che richiedevano anche abilità logiche e consentivano di trascorrere il tempo in momenti di grande aggregazione. I giochi sono a fruizione gratuita.

COME DENTRO UN QUADRO CON I TABLEAU VIVANT DI TEATRI 35

Oltre ai celebri quadri di Caravaggio, proposti da Teatri 35 di Napoli, specializzati nella tecnica del tableau vivant, saranno offerte delle rappresentazioni inedite, appositamente per gli spettatori della Fiera. I tableaux vivants, comunemente detti quadri viventi, mettono in scena attori, modelli o danzatori che diventano attrezzi e scenografi della messa in scena, ricreando ed evocando quadri o immagini celebri.

LA CUCINA QUOTIDIANA DELL'ANNO MILLE

Si potranno degustare anche le pietanze del tempo, con gli allievi dell'Ipseoa, l'Istituto Alberghiero Virtuoso di Salerno che prepareranno piatti della cucina medievale. Le degustazioni ci saranno sia in Largo Barbuti che presso il ristorante dell'istituto nei locali della Barra, accanto al Crescent.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102814107

Cronaca

Bellizzi, arrestata borseggiatrice "di professione"

Ieri, 27 marzo, i Carabinieri della Stazione CC Duomo hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare a casa emessa dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura della Repubblica nei confronti di V.D.L., 34enne di Bellizzi ormai borseggiatrice di professione. L'ordinanza riguarda i reati...

Maiori, scontro frontale tra due auto nei pressi del cimitero: nessun ferito

Incidente questa mattina, verso le 8:00, nei pressi della località "Cavallo Morto", poco prima del cimitero di Maiori, in direzione Salerno A scontrarsi, per cause ancora in corso di accertamento, due auto, una Peugeot e una Citroen, che viaggiavano in direzioni opposte. Il sinistro, fortunatamente,...

Il mondo dello sport e del grande giornalismo piange la morte di Gianni Minà

"Gianni Miná ci ha lasciato dopo una breve malattia cardiaca. Non è stato mai lasciato solo, ed è stato circondato dall'amore della sua famiglia e dei suoi amici più cari. Un ringraziamento speciale va al Prof. Fioranelli e allo staff della clinica Villa del Rosario che ci hanno dato la libertà di dirgli...

Picchiarono e rapinarono uomo in strada a San Valentino Torio: cinque arresti

Sono state arrestate cinque persone responsabili di un violento pestaggio di gruppo ai danni di un uomo di 31 anni di origine marocchina, avvenuto la notte del 29 gennaio in piazza Santacroce, a San Valentino Torio. Di età compresa tra i 19 e i 52 anni e tutti residenti nel comune dell'Agro, sono stati...

Grande frana a Cava de' Tirreni isola l'abbazia benedettina /FOTO e VIDEO

Verso le 12 di questa mattina, 25 marzo, si è verificata una frana di grandi dimensioni a Cava de' Tirreni, precisamente in via Michele Morcaldi, a pochi metri dall'Abbazia Benedettina della SS. Trinità. Fortunatamente, al momento del distacco, non c'erano persone o veicoli in transito. La polizia locale...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.