Tu sei qui: CronacaA Salerno sentenze pilotate in cambio di denaro: arrestati giudici e imprenditori
Inserito da (redazionelda), venerdì 18 ottobre 2019 10:45:34
Nuovi arresti nell'ambito delle indagini sulla Commissione Tributaria di Salerno. Applicata misura cautelare della custodia in carcere per ulteriori 7 indagati tra giudici, funzionari, commercialisti ed imprenditori.
Nello sviluppo delle indagini, che lo scorso 15 maggio avevano già portato all'arresto di 14 persone, la Guardia di Finanza di Salerno, su ordine di questa Procura della Repubblica, ha dato oggi esecuzione ad un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale in sede nei confronti di 7 indagati per corruzione in atti giudiziari.
In azione la guardia di finanza di Salerno su ordine della procura salernitana. Gli approfondimenti investigativi avrebbero permesso di acquisire gravi indizi di colpevolezza nei confronti di pubblici ufficiali e imprenditori.
Fondamentali anche le informazioni ricevute dai precedenti indagati finiti in manette che, durante gli interrogatori, avrebbero ammesso le proprie responsabilità in relazione ad alcuni episodi di corruzione fornendo notizie anche su altri indagati e su analoghi episodi. I riscontri avrebbero così permesso di risalire ad altre 10 sentenze di secondo grado, della commissione tributaria regionale sezione distaccata di Salerno che sarebbero state pilotate a favore di privati in cambio di denaro.
Grazie alla nuove indagini salirebbero dunque a 20 il numero di provvedimenti di secondo grado "fasulli" a partire dal 2016 al maggio di quest'anno. Sempre lo stesso il risultato: far vincere il ricorso al contribuente in cambio di soldi. Tra i capi di accusa provvisori per i quali il Gip ha ravvisato la presenza dei gravi indizi di colpevolezza vi sono la cancellazione di un debito con l'Erario di oltre 35 milioni di euro ottenuto da una società di Sarno; per un'altra società di Angri, l'indebito vantaggio ottenuto supererebbe i 5 milioni di euro; per una terza società di Avellino, invece, la somma contestata dal Fisco e annullata dai giudici raggiungerebbe quasi il milione di euro. Tra gli indagati un professionista di Avellino che, dopo aver ricoperto per anni l'incarico di giudice tributario a Salerno, da settembre del 2018, fa parte del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria, il massimo organismo di autogoverno dei giudici tributari a livello nazionale.
Gli viene contestato il concorso in cinque episodi di corruzione in atti giudiziari, reati commessi non nella qualità di giudice tributario, né di quella di Consigliere, ma quale intermediario corruttore che agiva avvalendosi della conoscenza diretta del personale amministrativo e dei giudici tributari di Salerno. Tra gli arrestati vi sono anche un giudice tributario non togato, un segretario della Commissione Tributaria Provinciale, un produttore televisivo dell'Avellinese, altri quattro tra imprenditori e commercialisti della provincia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101279103
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...