Tu sei qui: CronacaA Positano e Praiano i Carabinieri incontrano i cittadini nelle chiese per prevenire le truffe
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 luglio 2025 06:06:36
Un progetto importante prende vita in Costiera Amalfitana, dove la Stazione dei Carabinieri di Positano, in collaborazione con le comunità parrocchiali locali, ha avviato una serie di incontri formativi gratuiti per la cittadinanza. L'obiettivo principale è la prevenzione delle truffe, con particolare attenzione agli anziani, spesso bersaglio di raggiri sempre più sofisticati.
Attraverso momenti di ascolto e confronto all'interno delle chiese, i militari illustrano le tecniche più comuni utilizzate dai truffatori e forniscono consigli utili su come riconoscere tempestivamente i segnali d'allarme e agire di conseguenza. Al centro dell'iniziativa ci sono i valori della tutela, della prevenzione e della vicinanza al cittadino.
A guidare questo prezioso percorso il Capitano Alessandro Bonsignore, comandante della Compagnia dei Carabinieri di Amalfi, e il Comandante Mattia Cacace, che con professionalità e dedizione rappresentano un autentico punto di riferimento per la comunità. A loro va il sentito ringraziamento della popolazione per il lavoro costante e concreto, svolto sempre in stretta sinergia con il territorio.
Ecco i prossimi appuntamenti a Positano e Praiano:
19 luglio 2025, ore 18:45 - Chiesa di San Giacomo
3 agosto 2025, ore 09:15 - Chiesa Madonna delle Grazie
5 settembre 2025, ore 19:30 - Chiesa Santo Rosario
28 settembre 2025, ore 19:30 - Chiesa Santa Maria delle Grazie, frazione Montepertuso
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10246105
I Vigili del Fuoco stanno continuando l'opera di spegnimento dell'incendio del caseificio scoppiato ieri, 24 agosto, nella zona industriale di Battipaglia. I caschi rossi sono al lavoro con 2 squadre oltre i mezzi di supporto, facendo attenzione a non far espandere il rogo alle aziende adiacenti. La...
Sospiro di sollievo per un pazienta dell'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, salvato dai medici dopo aver accusato un attacco cardiaco. L'uomo ha voluto scrivere una lettera all'ASL di Salerno per ringraziare il personale del nosocomio. "Ho avuto la fortuna di incontrare infermieri, medici e chirurghi...
Un vasto incendio ha colpito questa mattina la zona industriale di Battipaglia, generando momenti di grande apprensione. Le fiamme, che secondo una prima ricostruzione potrebbero essersi propagate dalle sterpaglie che circondano l'area, hanno avvolto in breve tempo l'azienda casearia Giffoniello, provocando...
Non sarà più possibile parcheggiare le auto lungo la banchina del porto di Cetara. Lo ha deciso la sezione salernitana del Tar, che ha annullato l'ordinanza emanata lo scorso giugno dal sindaco, con cui era stata autorizzata la sosta dei veicoli proprio a ridosso del mare. Al centro della vicenda ci...
Una tragedia sconvolge il territorio salernitano. Questa mattina, in località Votraci, a Montecorvino Rovella, è stata rinvenuta senza vita Assunta "Tina" Sgarbini, 47 anni, madre di tre figli. La donna è stata trovata riversa sul pavimento della propria abitazione: secondo una prima ricostruzione sarebbe...