Tu sei qui: Chiesa'Vinci l'indifferenza e conquista la pace', ecco Incontro di gennaio
Inserito da (admin), lunedì 4 gennaio 2016 10:05:54
È disponibile (scaricabile a lato) il numero di Gennaio 2016 di "Incontro per una Chiesa Viva", periodico della Comunità ecclesiale di Ravello diretto da Mons. Giuseppe Imperato.
Il tema di prima pagina è dedicato alla Messaggio di Papa Francesco per la 49a Giornata Mondiale della Pace, celebrata il primo gennaio, Solennità di Maria SS. Madre di Dio, dal titolo: "Vinci l'indifferenza e conquista la pace" , di cui si pubblicano alcuni passi significativi.
Per la Memoria Liturgica del SS. Nome di Gesù, celebrata il 3 gennaio, Padre Bonventura Gargano ha offerto un prezioso contributo sulla Storia e la Teologia del Nome di Gesù, di cui si pubblica la prima parte. Ha arricchito la riflessione sul tema, Suor Massimiliana Panza del Monastero di Santa Chiara di Ravello, con l'articolo dal titolo Cristo Salvatore.
L'ampia pagina riservata alla Cronaca del Natale a Ravello, viene puntualmente raccontata e interpretata con la consueta acribia di un convinto operatore pastorale da parte del professor Roberto Palumbo.
Ricorda l'apertura dell'anno giubilare nell'Arcidiocesi l'articolo di Fulvia Imperato.
L'attività delle associazioni parrocchiali sono oggetto dei contributi di Maria Carla Sorrentino per l'Azione Cattolica e di Elisa Mansi per la Comunità di Emmaus.
L'attività sportiva e sociale è oggetto dell'articolo: "Camminare 25 minuti al giorno", a firma di Marco Rossetto.
Si segnala anche, a cura di Achille Benigno, il personale ricordo di P. Domenico Langone, guardiano del Convento francescano di Maiori, che ha lasciato una grande testimonianza di impegno religioso e culturale in Costiera Amalfitana.
Chiude questa edizione l'articolo di Salvatore Amato sulla presentazione del volume dedicato al nuovo organo del Duomo di Ravello, avvenuta la sera del 29 dicembre 2015, in occasione dell'evento "L'organo del Duomo di Ravello: uno strumento al servizio della liturgia e dell'identità di Ravello "Città della musica", organizzato dall'Associazione "Ravello Nostra" e dalla Parrocchia Santa Maria Assunta, Basilica ex Cattedrale, in collaborazione con la Fondazione Ravello e il Comune di Ravello, concluso magistralmente con il grande Concerto d'organo, unico evento per l'Italia, del Maestro Daniel Roth, organista di assoluta fama mondiale e Titolare del Grande Organo A. Cavaillé-Coll di Saint-Sulpice di Parigi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106424104
Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...
Tutto è pronto a Maiori per i solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare, patrona della città. In occasione della Solennità dell'Assunta, la comunità si stringe attorno all'antica e miracolosa statua lignea della Vergine per un appuntamento di fede e tradizione che si rinnova da secoli. Dal...
Ravello vivrà, mercoledì 30 luglio, una serata all'insegna della serenità e del divertimento, dell'amicizia e della socialità, della riflessione e della preghiera. "Una devozione che si rinnova" è il titolo che campeggia sulla locandina affissa nei punti nevralgici della città, a richiamare l'appuntamento...
La comunità di Scala è in lutto per la scomparsa di Padre Ciro Vitiello, per oltre vent’anni presenza discreta e luminosa nella vita spirituale del Monastero Redentorista. Il suo servizio sacerdotale, vissuto con instancabile dedizione, ha lasciato un’impronta profonda nei cuori di quanti lo hanno conosciuto...
Con profonda gioia e gratitudine allo Spirito Santo, la Congregazione delle Suore Domenicane Figlie del Santo Rosario di Pompei annuncia l'elezione della nuova Madre Generale, Suor Anselma German, proveniente dalle Filippine. È la prima religiosa non italiana a ricoprire questo importante ruolo nella...