Ultimo aggiornamento 9 ore fa Maria SS. della neve

Date rapide

Oggi: 5 agosto

Ieri: 4 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: ChiesaVescovo di Ravello Claudio Gugerotti nuovo Nunzio Apostolico per l'Ucraina

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

Vescovo di Ravello Claudio Gugerotti nuovo Nunzio Apostolico per l'Ucraina

Inserito da (redazionelda), sabato 14 novembre 2015 16:04:30

Monsignor Claudio Gugerotti, Arcivescovo titolare di Ravello, è il nuovo Nunzio Apostolico in Ucraina. A dare notizia della nomina di Papa Francesco è il Bollettino Vaticano. Il vescovo veronese lascerà la Bielorussia presso cui è stato Nunzio Apostolico dal luglio 2011 ad oggi.

Precedentemente aveva svolto la stessa mansione in Georgia, Armenia e Azerbaigian.

Nato nella città scaligera il 7 ottobre del 1955, Claudio Gugerotti è sacerdote della Pia Società di Don Nicola Mazza. Ha conseguito la laurea in lingue e letterature orientali presso l'Università "Ca' Foscari" di Venezia, la licenza in liturgia del Pontificio Ateneo S. Anselmo e il dottorato in scienze ecclesiastiche orientali presso il Pontificio Istituto Orientale. Ha svolto attività didattica presso le Università di Venezia, Padova e Roma, nella Pontificia Università Gregoriana e nel Pontificio Istituto Orientale. È stato ordinato sacerdote per la diocesi di Verona il 29 maggio 1982 dal vescovo Giuseppe Amari.

Nel 1985 ha iniziato il suo servizio nella Santa Sede presso la Congregazione per le Chiese Orientali, assumendo la carica di segretario sotto l'allora prefetto cardinale Achille Silvestrini. È stato consultore dell'Ufficio per le Celebrazioni Liturgiche Pontificie. È autore della traduzione italiana, con introduzione e note, della "Storia" di Sebeos e di vari altri testi sul pensiero religioso orientale, soprattutto armeno.

Il 7 dicembre 2001 è stato nominato arcivescovo titolare di Ravello e nunzio apostolico nei paesi asiatici della Georgia, dell'Armenia e il 13 dicembre 2001 anche dell'Azerbaigian.
Ha ricevuto la consacrazione episcopale il 6 gennaio 2002, per le mani di papa Giovanni Paolo II, co-consacranti gli arcivescovi Leonardo Sandri e Robert Sarah.

Pur non avendo alcuna giurisdizione sulla chiesa titolare, gode di tutti i privilegi e gli onori dei vescovi diocesani: inoltre, il vescovo di Ravello prende parte con voto deliberativo ai concili. La nomina dei vescovi titolari spetta alla Santa Sede che assegna loro il titolo di una diocesi estinta.
Come quella di Ravello, istituita nel 1086 da papa Vittore III che eresse la nuova sede vescovile (che dà il nome a questa testata), scorporandola dall'arcidiocesi di Amalfi, con il privilegio dell'immediata soggezione alla Santa Sede.

Nei primi secoli, i vescovi furono tutti di origine ravellese, appartenenti a famiglie del patriziato urbano. Ciò evidenzia il carattere molto municipalizzato della Chiesa.
Alla diocesi di Ravello nel 1603 furono inglobati anche i territori della diocesi di Scala, soppressa per le esigue dimensioni.
Il 28 giugno 1818 la diocesi di Ravello, in seguito al Concordato tra papa Pio VII e Ferdinando I fu soppressa e aggregata alla diocesi di Amalfi.
Monsignor Gugerotti, personalità dall'alto spessore culturale oltre che umano e religioso, è solito ritornare a Ravello nel periodo estivo per godere della quiete della sua piccola diocesi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104357105

Chiesa
Erchie di Maiori si prepara a celebrare Santa Maria Assunta

Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...

Maiori si prepara a celebrare Santa Maria a Mare, patrona della città: ecco il programma ufficiale

Tutto è pronto a Maiori per i solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare, patrona della città. In occasione della Solennità dell'Assunta, la comunità si stringe attorno all'antica e miracolosa statua lignea della Vergine per un appuntamento di fede e tradizione che si rinnova da secoli. Dal...

Ravello celebra la Madonna dell’Avvocata con Rosario, Messa e il concerto del Trio Discede

Ravello vivrà, mercoledì 30 luglio, una serata all'insegna della serenità e del divertimento, dell'amicizia e della socialità, della riflessione e della preghiera. "Una devozione che si rinnova" è il titolo che campeggia sulla locandina affissa nei punti nevralgici della città, a richiamare l'appuntamento...

Scala piange la scomparsa di Padre Ciro Vitiello, per oltre vent'anni guida spirituale del monastero

La comunità di Scala è in lutto per la scomparsa di Padre Ciro Vitiello, per oltre vent’anni presenza discreta e luminosa nella vita spirituale del Monastero Redentorista. Il suo servizio sacerdotale, vissuto con instancabile dedizione, ha lasciato un’impronta profonda nei cuori di quanti lo hanno conosciuto...

Suor Anselma German nuova Madre Generale delle Suore Domenicane Figlie del S. Rosario di Pompei

Con profonda gioia e gratitudine allo Spirito Santo, la Congregazione delle Suore Domenicane Figlie del Santo Rosario di Pompei annuncia l'elezione della nuova Madre Generale, Suor Anselma German, proveniente dalle Filippine. È la prima religiosa non italiana a ricoprire questo importante ruolo nella...