Tu sei qui: ChiesaTre Chiese si riuniscono ad Amalfi per invocare la santità di Mons. Ercolano Marini
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 27 novembre 2023 09:52:27
Martedì 28 novembre, al termine della Novena in preparazione alla Festa di Sant'Andrea, nella Cattedrale di Amalfi, alle 18, converranno le tre Chiese di Amalfi-Cava de' Tirreni, Spoleto-Norcia e Fabriano-Matelica per elevare all'Augusta Trinità una solenne invocazione perché le Tre Divine Persone possano dare un segno prodigioso per confermare la santità del Servo di Dio Mons. Ercolano Marini, arcivescovo di Amalfi.
Con S.E.Mons. Orazio Soricelli sarà presente anche l'Arcivescovo di Spoleto-Norcia Mons. Renato Boccardo, mentre Matelica, per l'impossibilità del Vescovo ad essere presente, sarà rappresentata dal Sindaco Dr. Massimo Baldini.
A Matelica Mons. Marini è nato nel 1866 ed ha vissuto i suoi anni giovanili come sacerdote e canonico del Duomo; a Spoleto è stato dal 1900 al 1905: ivi fu consacrato Vescovo e governò la Diocesi negli anni in cui l'arcivescovo Mons. Serafini si dovette assentare perché inviato in Messico come Legato Pontificio; a Norcia è stato vescovo dal 1905 al 1915; ad Amalfi arcivescovo dal 1915 al 1945. Morì a Roma il 16 novembre 1950.
Gli anni vissuti in Amalfi furono contrassegnati da tre sanguinose guerre, le cui conseguenze si fecero tragicamente sentire nelle famiglie, dove soprattutto i figli furono costretti a crescere allo sbando, senza la guida dei genitori, senza adeguata istruzione e senza poter imparare un mestiere. Perciò, fondò l'Orfanotrofio "Anna e Natalia" e per dare ai ragazzi l'opportunità di apprendere l'arte del legno e del ferro, sul Lungomare, al porto di Amalfi, fece costruire "L'Artigianato", dove adesso c'è la Caserma della Guardia di Finanza.
Godeva già in vita fama di santità, tanto che il fondatore dei Vocazionisti San Giustino Russolillo venne ad Amalfi proprio perché "attratto dalla sua santità"; questa fama lo ha accompagnato nei 73 anni trascorsi dalla sua morte, ma deve essere riconosciuta dalla Chiesa.
Perciò, è in corso l'Inchiesta Diocesana che deve accertare l'eroicità delle sue virtù. Nel corso dalla celebrazione di martedì sarà presentato il nuovo Vicario Giudiziale Mons. Michele Alfano, Presidente del Tribunale Ecclesiastico Salernitano di Appello, che dovrà guidare l'Inchiesta verso l'esito finale, in sostituzione del rev.do don Giulio Caldiero, dimissionario per motivi di salute.
Infine, il Rev.do Padre Vincenzo Calabrese, docente di sacra Liturgia presso l'Istituto Teologico Salernitano "Giovanni Paolo II°", presenterà il libro "Le virtù eroiche di Mons.Ercolano Marini nelle irradiazioni della Santissima Trinità" curato da don Luigi Colavolpe ed edito dalla Industria Grafica e Cartaria De luca di Salerno.
Don Luigi invita la popolazione della costiera a «unirsi al "grido" delle nostre chiese, che Dio ascolterà, perché è sempre vero ciò che è scritto nell'Esodo: "Dio ascolta il grido del popolo"».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100429104
Don Justin Emeziem, parroco di San Felice di Tenna a Pietre di Tramonti, festeggerà domenica 14 settembre il suo 18esimo anniversario di ordinazione sacerdotale. Per l'occasione, la parrocchia di San Felice di Tenna ha organizzato un pranzo di beneficenza. La giornata si aprirà alle ore 11:00 con una...
Stasera, venerdì 22 agosto la comunità di Minori celebra la festa della Beata Vergine Maria Regina, nell'ottava dell'Assunta, con una solenne celebrazione giubilare per le Confraternite della Forania Maiori - Minori - Tramonti. Una giornata che quest'anno assume un valore particolare, in quanto dedicata...
Il borgo di Campinola a Tramonti si prepara questa sera a vivere un momento di intensa devozione e comunità in occasione della festa di San Sebastiano, comandante dei pretoriani vissuto attorno al 300 d.C. e martirizzato per aver sostenuto la fede cristiana. Patrono degli Agenti di Polizia locale e dei...
Il 22 agosto 2025, in occasione dell'Ottava della Festa della Madonna di Positano e nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria Regina, la comunità parrocchiale di Santa Maria Assunta ricorderà con affetto e devozione Don Raffaele Talamo, nel ventesimo anniversario della sua morte. Proprio il 22...
Atrani ha vissuto un momento di intensa spiritualità con il pellegrinaggio giubilare dei turisti al Santuario di Santa Maria del Bando, riconosciuto come Chiesa Giubilare per l'Anno Santo 2025. All'iniziativa era presente anche il sindaco Michele Siravo, che ha espresso il suo orgoglio per un evento...