Tu sei qui: ChiesaTramonti: 19 agosto Campinola festeggia San Sebastiano, patrono della polizia municipale
Inserito da (ilvescovado), giovedì 11 agosto 2016 11:18:10
A Campinola di Tramonti il culto di San Sebastiano è antichissimo per la presenza fin dall'anno mille di una chiesa a lui dedicata ed ora distrutta. Valoroso e fedele cavaliere ai tempi dell'imperatore romano Diocleziano, venne martirizzato con le frecce per la sua intensa opera di evangelizzazione. San Sebastiano è invocato come patrono delle Confraternite di Misericordia italiane, poiché si rileva in lui l'aspetto del soccorritore che interviene in favore dei martirizzati, ma anche degli Agenti di Polizia Locale e dei loro comandanti, ufficiali e sottufficiali. Il 19 agosto è festeggiato nella Chiesa di San Giovanni Battista con una messa mattutina e una processione serale.
(In basso il programma)
PROGRAMMA
Martedì 16 agosto
Inizio del Triduo di Preghiere in preparazione alla Festa
Ore 19.00 Santo Rosario e Coroncina
Mercoledì 17 agosto
Ore 19.00 Santo Rosario
Ore 19.30 Santa Messa e Coroncina
Giovedì 18 agosto
Ore 19.00 Santa Messa in zona Chiunzi
Venerdì 19 agosto
FESTA DI SAN SEBASTIANO
Ore 10.30 Santa Messa
Ore 19.00 Processione per le vie della Parrocchia, al rientro Santa Messa e Chiusura della giornata festiva
Sabato 20 agosto
Ore 19.00 Santo Rosario
Ore 19.30 Santa Messa
Ore 21.00 Spettacolo musicale
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102342100
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
La comunità parrocchiale di Santa Maria a Mare, a Maiori, si appresta a vivere momenti di intensa fede e devozione, in occasione del ritorno del simulacro restaurato della Madonna di Fatima. Le celebrazioni si apriranno mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 19.00, con la solenne esposizione e benedizione...
La comunità di Minori si prepara a rinnovare una delle sue tradizioni più sentite: la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella. L'appuntamento è per giovedì 1 maggio 2025, in un contesto di fede, natura e tradizione che ogni anno richiama numerosi pellegrini. Il programma prevede l’apertura...
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...