Tu sei qui: ChiesaTramonti, 15 e 16 agosto Cesarano in festa per Santa Maria Assunta /PROGRAMMA
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 2 agosto 2023 14:08:06
Cesarano di Tramonti, il 15 e il 16 agosto, festeggia Santa Maria Assunta nella Chiesa a lei dedicata.
"La Vergine Maria Assunta presso Dio, costituisce l'immagine e l'inizio della Chiesa che dovrà avere il suo compimento nella beata eternità. Nel cammino spesso oscuro del nostro pellegrinaggio terreno vogliamo, perciò, affidarci alla guida sicura ed alla protezione materna della Regina del cielo. La potente intercessione della Vergine, icona splendente del nostro futuro, ci sostenga ad ogni passo lungo i sentieri della vita", ha detto il Parroco.
Da domenica 6 agosto a lunedì 14 agosto si terrà la Novena in preparazione alla festa con Rosario, Coroncina, Santa Messa e Confessioni (Ore 19).
Quindi, il giorno della festa, martedì 15 agosto, alle 11, la Santa Messa con canti eseguiti dalla Corale, mentre alle 16.30 ci sarà l'esibizione della banda musicale "Città di Angri" per le vie del paese. Di sera, alle 18, la Processione lungo le vie del Paese con la venerata statua della Madonna e, alle 20, la Santa Messa. Al termine (Ore 21) l'intrattenimento della Banda Musicale.
Il giorno successivo, mercoledì 16 agosto, dopo la Santa Messa delle 19, alle 21.30, lo spettacolo canoro con Matteo Di Lieto e Peppe Beccaro, con il finale affidato a Nello Amato.
Per finire un piccolo spettacolo pirotecnico a chiusura dei festeggiamenti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104721108
Questa mattina poco prima delle 10, Papa Francesco è arrivato sul Sagrato della Basilica di San Pietro per il Concistoro ordinario pubblico per la creazione di 21 nuovi cardinali provenienti da tutto il mondo. ll Papa ha letto poi la formula di creazione e proclamato solennemente i nomi dei nuovi cardinali,...
Tutto pronto, a Maiori, per la Festa di Maria Santissima del Rosario. Domenica 1° ottobre, alle 8,30, nella Chiesa del Convento di San Domenico, la S. Messa con la Statua della Madonna del Rosario esposta e Supplica alla Madonna di Pompei. Giovedì 5 e venerdì 6 ottobre alle 17.30 il S. Rosario e alle...
Michele è il protettore dei protettori, l'arcangelo guerriero, principe delle milizie celesti, avversario di Satana e degli angeli che si erano ribellati a Dio, e che lui aveva vinto al grido di guerra: «Chi è come Dio?». L'arcangelo Michele è rappresentato in forma di guerriero, infatti porta una spada,...
Fondatore dei frati minori, San Francesco è uno dei santi più venerati della cristianità nonché Patrono d'Italia. A Maiori la comunità francescana è pronta a festeggiarlo facendo memoria dell'approvazione della Regola del Primo Ordine. Il 25 settembre è iniziata la novena in preparazione alla festa:...
Ieri, 26 settembre, durante i festeggiamenti per i Santi Cosma e Damiano, Don Aldo Savo è stato presentato all'assemblea dei fedeli quale rettore del Santuario diocesano, di recente riconoscimento canonico, durante la celebrazione officiata da Sua Ecc. Mons. Orazio Soricelli. Soltanto domenica il sacerdote...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.