Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Adalberto vescovo

Date rapide

Oggi: 23 aprile

Ieri: 22 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Papa Francesco 1936 - 2025

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: ChiesaTra un mese Carlo Acutis sarà canonizzato a Roma: il ragazzo “connesso con il cielo” sarà il primo 'millennial' a diventare santo

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

“L’Eucaristia è la mia autostrada per il Cielo”

Tra un mese Carlo Acutis sarà canonizzato a Roma: il ragazzo “connesso con il cielo” sarà il primo 'millennial' a diventare santo

A conclusione del Giubileo degli adolescenti, papa Francesco proclamerà santo Carlo Acutis, il giovane che ha saputo vivere la fede con passione, originalità e spirito contemporaneo

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 27 marzo 2025 18:11:02

Domenica 27 aprile 2025, in Piazza San Pietro a Roma, Carlo Acutis sarà proclamato santo da papa Francesco, a conclusione del Giubileo degli adolescenti. La canonizzazione rappresenta un momento storico: sarà infatti il primo millennial a diventare santo, un giovane che ha saputo unire fede, tecnologia e autenticità.

 

Nato a Londra il 3 maggio 1991, Carlo visse la sua infanzia e adolescenza a Milano, dove frequentò le scuole delle suore marcelline e poi il liceo classico dai padri gesuiti dell'Istituto Leone XIII. Fin da piccolissimo, mostrò un amore profondo per l'Eucaristia, tanto da partecipare ogni giorno alla Messa e recitare quotidianamente il Rosario.

Carlo era un ragazzo normale, amava suonare il sassofono, giocare a pallone, aiutare i compagni nei compiti e dedicarsi al volontariato. Ma ciò che lo rendeva speciale era il suo modo di vivere la fede: con gioia, senza vergogna, e con una convinzione che ispirava chiunque lo incontrasse.

 

Appassionato di informatica, Carlo sviluppò fin da giovanissimo abilità straordinarie: creava siti web, programmava, e soprattutto metteva tutto al servizio del Vangelo. Celebre è la sua mostra online sui miracoli eucaristici, ancora oggi visitata in tutto il mondo, e la sua frase: "L'Eucaristia è la mia autostrada per il Cielo".

Con il suo approccio fresco e moderno, Carlo ha saputo dimostrare che la fede non è una cosa del passato, ma può essere vissuta nel presente, con i linguaggi e gli strumenti dei nostri giorni.

 

A soli 15 anni, nel 2006, Carlo si ammalò di una leucemia fulminante. In soli dieci giorni, la malattia lo portò alla morte. Ma anche in quel momento, Carlo non smise mai di sorridere e di offrire tutto a Gesù. Il suo motto era: "Non io, ma Dio". Morì il 12 ottobre 2006 all'ospedale San Gerardo di Monza.

 

Secondo il suo desiderio, oggi Carlo riposa ad Assisi, città a cui era profondamente legato per la devozione a san Francesco. Le sue spoglie sono custodite nel Santuario della Spogliazione, nella chiesa di Santa Maria Maggiore, dove migliaia di fedeli si recano ogni anno a pregare sulla sua tomba.

 

Il processo di beatificazione è iniziato nel 2012, a sei anni dalla sua morte. Nel 2018 Carlo è stato dichiarato "Venerabile" e nel 2020 è stato beatificato ad Assisi dopo il riconoscimento del primo miracolo: la guarigione miracolosa del piccolo Matheus, un bimbo brasiliano affetto da una grave malattia al pancreas.

Il secondo miracolo, riconosciuto per la canonizzazione, riguarda Valeria, una studentessa costaricana in cura a Firenze, che si è ripresa completamente da un gravissimo trauma cranico dopo che la madre aveva pregato sulla tomba di Carlo.

 

La canonizzazione del giovane Acutis si inserisce all'interno di un messaggio potente: si può essere santi restando se stessi, vivendo la fede senza rinunciare alla propria unicità. "Tutti nascono originali, ma molti muoiono fotocopie", diceva Carlo. E proprio per questo, il tema della giornata sarà "Con Carlo, occhi aperti per il Cielo".

Carlo ci insegna che la santità è possibile, anche per i ragazzi di oggi. Basta uno sguardo sincero verso Gesù, un cuore aperto all'amore, e il coraggio di vivere il Vangelo nella quotidianità. Carlo non era perfetto, non aveva poteri straordinari, ma aveva capito che Gesù era il suo migliore amico. E da quel legame profondo è nata una vita che oggi continua a parlare al mondo.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103710109

Chiesa

Papa Francesco, la morte e il testamento: «Riposerò nella Basilica di Santa Maria Maggiore, sotto lo sguardo della Madonna»

Alle 7:35 di questa mattina, lunedì 21 aprile, si è spento Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, 88 anni, nella sua abitazione presso la Domus Sanctae Marthae, in Vaticano. Il Direttore della Direzione di Sanità e Igiene dello Stato Vaticano, Prof. Andrea Arcangeli, ha firmato il certificato...

Sede vacante: le disposizioni liturgiche della Chiesa per il Papa defunto

Con la morte di Papa Francesco, la Chiesa cattolica entra ufficialmente nel tempo della sede vacante, ovvero il periodo che precede l’elezione del nuovo Sommo Pontefice. In queste ore di lutto e raccoglimento, l’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana ha diffuso le Indicazioni...

In segno di lutto per Papa Francesco, Il Vescovado si veste di nero

In segno di lutto per la morte di Papa Francesco, oggi Il Vescovado ha scelto di vestire simbolicamente di nero la propria veste grafica. Un gesto condiviso con tutti i partner e inserzionisti, che hanno aderito con rispetto e sensibilità al dolore che attraversa la Chiesa e milioni di fedeli nel mondo....

Pasqua al Santuario di Santa Maria del Bando: la luce della Resurrezione illumina Atrani

Adagiato sulla rupe che abbraccia il borgo di Atrani, il Santuario di Santa Maria del Bando si conferma anche quest’anno un faro di spiritualità per l’intera Costiera Amalfitana. In occasione della Pasqua, la comunità ha voluto affidare la propria preghiera al Signore con parole semplici ma cariche di...

Nel Lunedì in Albis a Maiori si celebra la Madonna della Libera /PROGRAMMA

A Maiori, i Riti della Settimana Santa, intensi e partecipati, si concludono come da consolidata tradizione con la Festa della Madonna della Libera nel giorno del Lunedì in Albis, che quest'anno si cade il 21 aprile. È la prima festa religiosa e civile dell'anno e segna simbolicamente l'inizio del fitto...