Tu sei qui: ChiesaTerminano le riprese in Costiera Amalfitana per The Equalizer 3: i ringraziamenti dalla pagina di Santa Maria del Bando /foto
Inserito da (Admin), sabato 19 novembre 2022 20:08:52
da un post di Santa Maria del Bando
Atrani è diventata, per oltre un mese, set cinematografico per artisti di fama internazionale e ha ospitato, oltre agli attori, anche tutte le maestranze che hanno coadiuvato il non semplice lavoro di girare scene in luoghi non sempre comodi, a volte impervi.
Alcune scene hanno avuto, anche, come luogo esclusivo, il Santuario di Santa Maria del Bando che ha visto arrampicarsi su, per i 750 gradini, prima gli organizzatori, gli allestitori e infine i componenti della troupe insieme agli attori.
Una bella fatica, con delle riprese che risulteranno, certamente, eccezionali e ci auguriamo che ne sia valsa la pena.
La Società Produzioni Cinematografiche "TF S.R.L." ritiene di sì, al punto tale da voler patrocinare, insieme alla Curia Arcivescovile di Amalfi-Cava de' Tirreni e al Comune di Atrani, i lavori di indagini archeologiche, autorizzati dalla Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, in una delle grotte, presso il Santuario.
Alla fine di novembre 2022 inizieranno i lavori di messa in sicurezza dei luoghi individuati come cenobi, circa due anni fa e si ringrazia quanti hanno contribuito, alla realizzazione di questo progetto:
• Curia Arcivescovile di Amalfi-Cava dè Tirreni;
• Comune di Atrani;
• Società Produzioni Cinematografiche "TF S.R.L.".
Il Responsabile che cura il Santuario, a nome del Parroco, Don Carmine Casola Satriano, ha donato al Responsabile della Società "TF S.R.L.", Enzo Sisti, al Produttore Clayton Townsend e al Regista del film "The Equalizer 3" Antoine Fuqua, ricordi in carta di Amalfi, come ringraziamento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1068104103
A Positano, la frazione di Nocelle si appresta a vivere, con intensa devozione, i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Carmelo, promossi dalla Parrocchia Santa Maria delle Grazie di Montepertuso-Nocelle. Il programma religioso e civile coinvolgerà la comunità fino al 20 luglio 2025....
Nell'ambito del Novenario in preparazione alla festa di Santa Trofimena, la Comunità Ecclesiale di Minori propone un appuntamento di grande rilievo spirituale e culturale, in occasione dei 1700 anni dal Concilio di Nicea (325-2025). Martedì 8 luglio 2025, alle ore 19:00, presso la Basilica di Santa Trofimena,...
di Mafalda Bruno Un'atmosfera estiva e festosa ha concluso la festa di San Pietro, nota come la festa delle feste di Cetara. Dopo la Santa Messa delle 18.30 la statua del Santo è stata portata in processione verso largo marina, per un'ultima, in questo 2025, benedizione del mare e del lavoro dei pescatori....
Un momento di intensa spiritualità e partecipazione popolare ha animato i borghi di Torello-San Cosma e Castiglione, frazioni tra le più suggestive di Ravello, in occasione delle celebrazioni in onore della Beata Maria Vergine delle Grazie. Presente alla cerimonia anche il sindaco, Paolo Vuilleumier,...
In occasione della stagione estiva, Monsignor Orazio Soricelli, Arcivescovo della diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, ha rivolto un caloroso messaggio di benvenuto ai turisti che raggiungeranno la Costa d'Amalfi. Un invito a vivere la vacanza non solo come tempo di riposo e svago, ma come preziosa occasione...