Tu sei qui: ChiesaSulmona, 4 febbraio l'ingresso in Diocesi di Mons. Michele Fusco. Da Amalfi numerosi fedeli
Inserito da (redazionelda), giovedì 1 febbraio 2018 10:01:56
A Sulmona c'è grande attesa per l'ingresso in diocesi di Monsignor Michele Fusco, vescovo di Sulmona-Valva, che domenica 4 febbraio, alle 16,30 prenderà il canonico possesso della Chiesa diocesana con la Santa Messa solenne nella Basilica Cattedrale di San Panfilo.
Il nuovo presule riceverà il pastorale dal Nunzio Apostolico in Italia Emil Paul e comincerà il suo ministero episcopale incontrando i degenti della mensa Caritas Diocesana e i detenuti della Casa di Reclusione. Alla celebrazione nel Duomo di Sulmona prenderanno parte i vescovi della regione ecclesiastica abruzzese-molisana.
Non mancherà una folta delegazione di fedeli provenienti dalla diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni di cui monsignor Fusco è originario che giungerà sul piazzale della Cattedrale venendo dalla Casa Circondariale di Sulmona, in cui al mattino di domenica celebrerà una Santa Messa per il personale penitenziario e per i detenuti. Per chi vorrà partecipare alla celebrazione eucaristica non saranno necessari pass di accesso. Ma sono previsti posti riservati solo per malati e disabili, per i componenti del coro diocesano, per i fedeli della diocesi di Amalfi e per le autorità civili e militari. Per agevolare l'accesso, le porte della Cattedrale saranno aperte già dalle 15,30.
Al momento della distribuzione della comunione, il ministro incaricato si recherà all'interno della struttura per i fedeli che desiderano comunicarsi. Infine chi vorrà seguire da casa la celebrazione potrà sintonizzarsi sul canale digitale 18, dal quale sarà trasmessa la diretta dall'emittente locale OndaTv, in streaming dall'indirizzo www.ondatv.tv o sulla pagina Facebook di OndaTv.
Foto: Emanuele Anastasio
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100742105
Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...
Tutto è pronto a Maiori per i solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare, patrona della città. In occasione della Solennità dell'Assunta, la comunità si stringe attorno all'antica e miracolosa statua lignea della Vergine per un appuntamento di fede e tradizione che si rinnova da secoli. Dal...
Ravello vivrà, mercoledì 30 luglio, una serata all'insegna della serenità e del divertimento, dell'amicizia e della socialità, della riflessione e della preghiera. "Una devozione che si rinnova" è il titolo che campeggia sulla locandina affissa nei punti nevralgici della città, a richiamare l'appuntamento...
La comunità di Scala è in lutto per la scomparsa di Padre Ciro Vitiello, per oltre vent’anni presenza discreta e luminosa nella vita spirituale del Monastero Redentorista. Il suo servizio sacerdotale, vissuto con instancabile dedizione, ha lasciato un’impronta profonda nei cuori di quanti lo hanno conosciuto...
Con profonda gioia e gratitudine allo Spirito Santo, la Congregazione delle Suore Domenicane Figlie del Santo Rosario di Pompei annuncia l'elezione della nuova Madre Generale, Suor Anselma German, proveniente dalle Filippine. È la prima religiosa non italiana a ricoprire questo importante ruolo nella...