Tu sei qui: ChiesaSolenne implorazione per Mons. Ercolano Marini: 27 gennaio Amalfi e Matelica pregano insieme
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 21 gennaio 2025 16:14:20
Un evento di grande spiritualità e importanza per la Chiesa si terrà il prossimo 27 gennaio alle ore 18:30 presso la maestosa Cattedrale di Amalfi. Le Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni e Fabriano-Matelica si uniranno in una solenne implorazione alla Santissima Trinità per chiedere la glorificazione di Mons. Ercolano Marini, figura centrale della fede e pastore di straordinaria dedizione.
La celebrazione, che vedrà la partecipazione di S.E. Mons. Orazio Soricelli e di S.E. Francesco Massara, arcivescovi rispettivamente di Amalfi-Cava de' Tirreni e Fabriano-Matelica, accoglierà anche le autorità cittadine e il Sindaco di Matelica, dott. Denis Cingolani. Un momento di profonda comunione, durante il quale i fedeli si uniranno in preghiera per ottenere un segno dal cielo a conferma della santità di Mons. Marini.
A Matelica, Mons. Marini nacque nel 1866 e trascorse i suoi anni giovanili come sacerdote e canonico del Duomo. Ad Amalfi, invece, fu arcivescovo dal 1915 al 1945, anni difficili contrassegnati da tre guerre. Le conseguenze di quei conflitti pesarono tragicamente sulle famiglie, soprattutto sui figli, spesso costretti a crescere senza la guida dei genitori, privi di istruzione e della possibilità di imparare un mestiere. Per rispondere a queste difficoltà, fondò un orfanotrofio e fece costruire "L'Artigianato" per offrire ai giovani l'opportunità di apprendere l'arte del legno e del ferro.
Tra le intenzioni della serata vi è la richiesta di una guarigione speciale: quella dell'ex sindaco di Matelica, dott. Massimo Baldini, devoto seguace dell'iter della causa diocesana e ora in gravi condizioni di salute a seguito di un incidente. L'appello alla Santissima Trinità sarà dunque anche un atto di speranza e solidarietà.
A conclusione della celebrazione, Don Antonio Porpora, parroco della Cattedrale di Amalfi, presenterà una nuova pubblicazione dedicata alla vita e all'opera di Mons. Marini. Il libro, curato dal Sac. Luigi Colavolpe e pubblicato da Adla (Andrea De Luca), porta il titolo evocativo: "Mons. Ercolano Marini alla Chiesa di Amalfi: Dal culto di Nostro Signore nelle irradiazioni della SS. Trinità la nostra vita attinge luci e gioia".
La causa di beatificazione di Mons. Marini procede con il prezioso lavoro del Tribunale diocesano presieduto da Mons. Michele Alfano. La Commissione storica ha raccolto un vasto materiale sulla sua attività pastorale, dai suoi anni a Norcia ai trent'anni ad Amalfi. Più di trenta testimoni sono stati ascoltati tra Matelica e Amalfi, e ora si attende il giudizio dei censori teologici, impegnati nell'analisi di numerosi documenti.
L'Arcivescovo di Amalfi ha rivolto un caloroso invito a tutte le comunità della diocesi a partecipare a questa speciale occasione, testimoniando la fede e l'amore verso un pastore che ha lasciato un segno profondo nella storia della Chiesa.
L'appuntamento del 27 gennaio sarà non solo un momento di preghiera, ma anche un'occasione per riflettere sulla forza della fede che unisce comunità lontane, rendendole partecipi di un cammino comune verso la santità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102831104
A Positano, la frazione di Nocelle si appresta a vivere, con intensa devozione, i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Carmelo, promossi dalla Parrocchia Santa Maria delle Grazie di Montepertuso-Nocelle. Il programma religioso e civile coinvolgerà la comunità fino al 20 luglio 2025....
Nell'ambito del Novenario in preparazione alla festa di Santa Trofimena, la Comunità Ecclesiale di Minori propone un appuntamento di grande rilievo spirituale e culturale, in occasione dei 1700 anni dal Concilio di Nicea (325-2025). Martedì 8 luglio 2025, alle ore 19:00, presso la Basilica di Santa Trofimena,...
di Mafalda Bruno Un'atmosfera estiva e festosa ha concluso la festa di San Pietro, nota come la festa delle feste di Cetara. Dopo la Santa Messa delle 18.30 la statua del Santo è stata portata in processione verso largo marina, per un'ultima, in questo 2025, benedizione del mare e del lavoro dei pescatori....
Un momento di intensa spiritualità e partecipazione popolare ha animato i borghi di Torello-San Cosma e Castiglione, frazioni tra le più suggestive di Ravello, in occasione delle celebrazioni in onore della Beata Maria Vergine delle Grazie. Presente alla cerimonia anche il sindaco, Paolo Vuilleumier,...
In occasione della stagione estiva, Monsignor Orazio Soricelli, Arcivescovo della diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, ha rivolto un caloroso messaggio di benvenuto ai turisti che raggiungeranno la Costa d'Amalfi. Un invito a vivere la vacanza non solo come tempo di riposo e svago, ma come preziosa occasione...