Tu sei qui: ChiesaSede vacante: le disposizioni liturgiche della Chiesa per il Papa defunto
Inserito da (Admin), lunedì 21 aprile 2025 12:21:18
Con la morte di Papa Francesco, la Chiesa cattolica entra ufficialmente nel tempo della sede vacante, ovvero il periodo che precede l’elezione del nuovo Sommo Pontefice. In queste ore di lutto e raccoglimento, l’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana ha diffuso le Indicazioni liturgiche e preghiere per il Papa defunto, valide in tutte le comunità cristiane.
Le disposizioni per la sede vacante
Durante la sede vacante e fino all’elezione del nuovo Papa, nella Preghiera Eucaristica e nelle intercessioni della Liturgia delle Ore si dovrà omettere il nome del Pontefice. Le diciture esemplificative per le Preghiere Eucaristiche I-III sono le seguenti:
Preghiera Eucaristica I o Canone Romano
«Noi te l’offriamo anzitutto per la tua Chiesa santa cattolica,
perché tu le dia pace, la protegga, la raduni e la governi su tutta la terra
in unione con il nostro vescovo N. e con tutti quelli che custodiscono
la fede cattolica trasmessa dagli apostoli.»
Preghiera Eucaristica II
«Ricordati, Padre, della tua Chiesa diffusa su tutta la terra:
rendila perfetta nell’amore in unione con il nostro vescovo N.,
i presbiteri e i diaconi.»
Preghiera Eucaristica III
«Conferma nella fede e nell’amore la tua Chiesa pellegrina sulla terra:
il nostro vescovo N., l’ordine episcopale, i presbiteri, i diaconi
e il popolo che tu hai redento.»
Preghiere per il Papa defunto
Inoltre, viene raccomandato a tutte le comunità cristiane di pregare per l’anima di Papa Francesco nella celebrazione dell’Eucaristia e nella Liturgia delle Ore. Il formulario per la Messa dei defunti "per il Papa" potrà essere utilizzato anche nei giorni in cui ricorre una memoria obbligatoria o un giorno feriale, come previsto dal Messale Romano (p. 976).
Durante l’Ottava di Pasqua, la Messa del giorno rimane prioritaria, ma si invita a inserire nella preghiera dei fedeli una particolare intenzione per Papa Francesco. Nella preghiera universale della Messa e nelle preci della Liturgia delle Ore si potranno aggiungere le seguenti intercessioni:
«Dio Padre di misericordia, accogli nella Gerusalemme del cielo il tuo servo e nostro Papa Francesco: concedigli di contemplare in eterno il mistero che ha fedelmente servito sulla terra. Preghiamo.»
«Pastore eterno, concedi a Papa Francesco la gioia di contemplare in eterno il tuo volto e donagli il premio promesso ai tuoi servi fedeli. Preghiamo.»
«Ti ringraziamo o Signore, per il ministero di Papa Francesco e per il dono che egli è stato per la Chiesa e per l’umanità: possa ora partecipare in pienezza alla gioia della Gerusalemme celeste. Preghiamo.»
«Per Papa Francesco: il Signore Risorto lo accolga nella dimora della luce e della pace. Preghiamo.»
«Per il defunto Papa Francesco: perché il supremo Pastore, che sempre vive per intercedere per noi, lo accolga nella sua pace. Preghiamo.»
In attesa del prossimo conclave, queste disposizioni liturgiche guideranno il cammino di fede delle comunità cristiane, nel ricordo del Pontefice venuto "dalla fine del mondo".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101813108
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
La comunità parrocchiale di Santa Maria a Mare, a Maiori, si appresta a vivere momenti di intensa fede e devozione, in occasione del ritorno del simulacro restaurato della Madonna di Fatima. Le celebrazioni si apriranno mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 19.00, con la solenne esposizione e benedizione...
La comunità di Minori si prepara a rinnovare una delle sue tradizioni più sentite: la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella. L'appuntamento è per giovedì 1 maggio 2025, in un contesto di fede, natura e tradizione che ogni anno richiama numerosi pellegrini. Il programma prevede l’apertura...
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...