Tu sei qui: ChiesaScuola al via, gli auguri a studenti e docenti del Vescovo Soricelli
Inserito da (redazionelda), domenica 13 settembre 2015 08:33:26
Alla vigilia dell'anno scolastico 2015-2016 l'arcivescovo della Diocesi di Amalfi-Cava dei Tirreni, Orazio Soricelli, scrive agli studenti, ai docenti, ai dirigenti scolastici e ai genitori con i migliori auspici. Di seguito il testo integrale della lettera.
Carissimi studenti,
un cordiale saluto a tutti voi che iniziate un nuovo anno scolastico. Il tempo che noi viviamo è per noi cristiani un dono di Dio, perché si protrae verso l'infinito, una dimensione di cui avvertiamo debolmente le tracce, se poniamo attenzione alla perfezione dei fenomeni fisici, che governano il nostro cosmo. Provate anche voi ad investigare attraverso lo studio serio e diligente le dinamiche delle forze naturali, che ci circondano. Ulisse nel racconto dantesco ricorda ai suoi compagni di viaggio che: «Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza»; un invito valido soprattutto per voi studenti, affinché possiate vivere le esperienze della formazione umana e intellettuale in modo creativo e proficuo.
Ogni uomo è icona di Dio: a sua immagine e somiglianza egli è stato creato. La scuola è il luogo privilegiato, in cui si impara con l'aiuto dei docenti a utilizzare le doti e le capacità personali, in modo da diventare uomini e donne, degni di tale nome. Gli anni trascorsi nella scuola segnano indelebilmente la storia personale di ciascuno di voi: essi passano rapidamente, spetta a voi valorizzare al meglio il periodo dell'apprendimento sapienziale e della maturazione spirituale.
Cari e stimati dirigenti scolastici e docenti, a voi il nobile e delicato compito di forgiare culturalmente le giovani generazioni. Amate e accompagnate i vostri alunni in questo tempo magnifico, ma anche difficile e foriero di incertezze.
Cari genitori, i vostri figli si apprestano a sperimentare nuove situazioni affettive e relazionali; seguiteli a scuola e durante il tempo libero, aiutandoli a servirsi dei social network con equilibrio e con prudenza, poiché essi tra le molteplici opportunità di amicizia e di interrelazione sociale nascondono insidiose minacce.
Su tutti invoco la benedizione del Signore, perché serenamente e generosamente possiate sostenere i faticosi impegni didattici.
Con affetto, auguro a tutti buon anno scolastico!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102022106
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
La comunità parrocchiale di Santa Maria a Mare, a Maiori, si appresta a vivere momenti di intensa fede e devozione, in occasione del ritorno del simulacro restaurato della Madonna di Fatima. Le celebrazioni si apriranno mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 19.00, con la solenne esposizione e benedizione...
La comunità di Minori si prepara a rinnovare una delle sue tradizioni più sentite: la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella. L'appuntamento è per giovedì 1 maggio 2025, in un contesto di fede, natura e tradizione che ogni anno richiama numerosi pellegrini. Il programma prevede l’apertura...
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...