Tu sei qui: ChiesaScala festeggia Sant’Alfonso Maria de Liguori, fondatore dell'Ordine dei Redentoristi
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 31 luglio 2023 16:06:25
Il 1° agosto ricorre la Festività di Sant'Alfonso Maria de Liguori, compatrono dell'antica Città di Scala.
Per l'occasione, domani, alla grotta di Sant'Alfonso, si terranno due sante messe, alle 8 e alle 10, per onorarlo. Quindi, alle 19, una Solenne Celebrazione e la processione con la statua del Santo.
Come ricorda Sigismondo Nastri, «La figura di questo dottore della Chiesa, celebrato in particolare a Pagani, la città che lo venera come protettore, è ancora viva in Costiera per le sue predicazioni. A Maiori, anche per una ricca aneddotica che lo riguarda. Una memoria presente soprattutto a Scala, dove si ritirò in preghiera dal 1733 al 1738. Qui fondò l'Ordine dei Redentoristi e stimolò una religiosa, Celeste Crostarosa, ora beata, ad aprire un monastero femminile. Entrambe le istituzioni, specialmente quella delle suore, sono ancora attive. Sant'Alfonso si ritirava in raccoglimento in una grotta, che porta il suo nome, e fu lì che ebbe visioni della Madonna».
E non solo: nel Settecento scrisse, dai monti di Scala, "Quanno nascette ninno", brano in vernacolo evolutosi nel più classico ed emozionante dei canti natalizi: "Tu scendi dalle Stelle".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105920109
Questa mattina poco prima delle 10, Papa Francesco è arrivato sul Sagrato della Basilica di San Pietro per il Concistoro ordinario pubblico per la creazione di 21 nuovi cardinali provenienti da tutto il mondo. ll Papa ha letto poi la formula di creazione e proclamato solennemente i nomi dei nuovi cardinali,...
Tutto pronto, a Maiori, per la Festa di Maria Santissima del Rosario. Domenica 1° ottobre, alle 8,30, nella Chiesa del Convento di San Domenico, la S. Messa con la Statua della Madonna del Rosario esposta e Supplica alla Madonna di Pompei. Giovedì 5 e venerdì 6 ottobre alle 17.30 il S. Rosario e alle...
Michele è il protettore dei protettori, l'arcangelo guerriero, principe delle milizie celesti, avversario di Satana e degli angeli che si erano ribellati a Dio, e che lui aveva vinto al grido di guerra: «Chi è come Dio?». L'arcangelo Michele è rappresentato in forma di guerriero, infatti porta una spada,...
Fondatore dei frati minori, San Francesco è uno dei santi più venerati della cristianità nonché Patrono d'Italia. A Maiori la comunità francescana è pronta a festeggiarlo facendo memoria dell'approvazione della Regola del Primo Ordine. Il 25 settembre è iniziata la novena in preparazione alla festa:...
Ieri, 26 settembre, durante i festeggiamenti per i Santi Cosma e Damiano, Don Aldo Savo è stato presentato all'assemblea dei fedeli quale rettore del Santuario diocesano, di recente riconoscimento canonico, durante la celebrazione officiata da Sua Ecc. Mons. Orazio Soricelli. Soltanto domenica il sacerdote...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.