Tu sei qui: ChiesaSalerno, 21 ottobre un convegno per i 25 anni del Seminario Metropolitano Giovanni Paolo II
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 19 ottobre 2024 11:32:53
Il Seminario Metropolitano"Giovanni Paolo II" si prepara a concludere i festeggiamenti per i suoi 25 anni di fondazione, la cui inaugurazione è avvenuta il 4 settembre 1999, con la visita e la benedizione di Sua Santità Giovanni Paolo II. Diverse, le iniziative già tenute per celebrare il XXV anniversario, tra cui "Tutti per il Seminario" e l'esposizione fotografica "Seminario in mostra".
"Il Seminario rappresenta uno dei cuori pulsanti della vita di una Chiesa diocesana, perché è lì dove vengono formati i sacerdoti del futuro. - ha osservato l'Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. MonsignorAndrea Bellandi- Per questo, ricordiamo con particolare gratitudine e solennità i 25 anni da quando San Giovanni Paolo II venne ad inaugurare il Seminario metropolitano di Salerno, voluto fortemente dall'Arcivescovo di allora mons. Pierro, che - da allora fino ad oggi - ha visto diverse decine di giovani formarsi fino ad arrivare al traguardo dell'ordinazione sacerdotale". "Ricordiamo e ringraziamo, al contempo, i diversi formatori - Rettori e Vicerettori, Padri spirituali, docenti - che in tutti questi anni hanno offerto il loro prezioso servizio per la crescita di questa importante istituzione, auspicando che essa possa continuare a svolgere il proprio compito all'altezza delle nuove esigenze che i tempi attuali richiedono, ai fini della formazione di un clero animato da spirito missionario e sinodale", ha concluso S.E. Monsignor Bellandi.
Il 21 ottobre, alle ore 16, è in programma, dunque, il Convegno sulla Teologia del Corpo di San Giovanni Paolo II con una Lectio Magistralis tenuta dal Rev.mo Mons. Livio Melina, già Preside del "Pontificio Istituto Giovanni Paolo II per studi su matrimonio e famiglia" e attualmente membro ordinario della Pontificia Accademia Teologica. A seguire, alle 19, i Primi Vespri della Solennità di San Giovanni Paolo II presieduti da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Andrea Bellandi, Arcivescovo Primate Metropolita di Salerno-Campagna-Acerno.
Il 22 ottobre, alle ore 10.30, il Solenne Pontificale presieduto da Sua Em.za Rev.ma il Sig. Card. Robert Sarah e concelebrato dagli Ecc.mi Arcivescovi e Vescovi della Campania e dal Clero della Metropolia di Salerno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100021101
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
La comunità parrocchiale di Santa Maria a Mare, a Maiori, si appresta a vivere momenti di intensa fede e devozione, in occasione del ritorno del simulacro restaurato della Madonna di Fatima. Le celebrazioni si apriranno mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 19.00, con la solenne esposizione e benedizione...
La comunità di Minori si prepara a rinnovare una delle sue tradizioni più sentite: la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella. L'appuntamento è per giovedì 1 maggio 2025, in un contesto di fede, natura e tradizione che ogni anno richiama numerosi pellegrini. Il programma prevede l’apertura...
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...