Tu sei qui: ChiesaSalerno, 21 ottobre un convegno per i 25 anni del Seminario Metropolitano Giovanni Paolo II
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 19 ottobre 2024 11:32:53
Il Seminario Metropolitano"Giovanni Paolo II" si prepara a concludere i festeggiamenti per i suoi 25 anni di fondazione, la cui inaugurazione è avvenuta il 4 settembre 1999, con la visita e la benedizione di Sua Santità Giovanni Paolo II. Diverse, le iniziative già tenute per celebrare il XXV anniversario, tra cui "Tutti per il Seminario" e l'esposizione fotografica "Seminario in mostra".
"Il Seminario rappresenta uno dei cuori pulsanti della vita di una Chiesa diocesana, perché è lì dove vengono formati i sacerdoti del futuro. - ha osservato l'Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. MonsignorAndrea Bellandi- Per questo, ricordiamo con particolare gratitudine e solennità i 25 anni da quando San Giovanni Paolo II venne ad inaugurare il Seminario metropolitano di Salerno, voluto fortemente dall'Arcivescovo di allora mons. Pierro, che - da allora fino ad oggi - ha visto diverse decine di giovani formarsi fino ad arrivare al traguardo dell'ordinazione sacerdotale". "Ricordiamo e ringraziamo, al contempo, i diversi formatori - Rettori e Vicerettori, Padri spirituali, docenti - che in tutti questi anni hanno offerto il loro prezioso servizio per la crescita di questa importante istituzione, auspicando che essa possa continuare a svolgere il proprio compito all'altezza delle nuove esigenze che i tempi attuali richiedono, ai fini della formazione di un clero animato da spirito missionario e sinodale", ha concluso S.E. Monsignor Bellandi.
Il 21 ottobre, alle ore 16, è in programma, dunque, il Convegno sulla Teologia del Corpo di San Giovanni Paolo II con una Lectio Magistralis tenuta dal Rev.mo Mons. Livio Melina, già Preside del "Pontificio Istituto Giovanni Paolo II per studi su matrimonio e famiglia" e attualmente membro ordinario della Pontificia Accademia Teologica. A seguire, alle 19, i Primi Vespri della Solennità di San Giovanni Paolo II presieduti da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Andrea Bellandi, Arcivescovo Primate Metropolita di Salerno-Campagna-Acerno.
Il 22 ottobre, alle ore 10.30, il Solenne Pontificale presieduto da Sua Em.za Rev.ma il Sig. Card. Robert Sarah e concelebrato dagli Ecc.mi Arcivescovi e Vescovi della Campania e dal Clero della Metropolia di Salerno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105322108
Con il novenario in partenza mercoledì 17 luglio, Ravello si appresta a vivere i giorni più intensi e sentiti dell'anno: quelli dedicati al suo Patrono, San Pantaleone, il giovane medico e martire nato a Nicomedia e venerato da secoli nella Città della Musica. Dalla Cappella di San Pantaleone, che custodisce...
Anche quest'anno la comunità di Paterno Sant'Elia di Tramonti si prepara a celebrare con profonda fede e partecipazione il patrono del borgo, in un clima reso ancora più intenso dal significato spirituale dell'Anno Santo del Giubileo 2025. Sant'Elia è un profeta dell'Antico Testamento vissuto nel IX...
Atrani si veste a festa per onorare Santa Maria Maddalena, patrona della città e figura centrale della devozione locale, con un intenso calendario di eventi che si snoda tra celebrazioni liturgiche, tradizioni popolari e spettacoli musicali. Le giornate del 21 e 22 luglio 2025, culmine delle celebrazioni,...
A Positano, la frazione di Nocelle si appresta a vivere, con intensa devozione, i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Carmelo, promossi dalla Parrocchia Santa Maria delle Grazie di Montepertuso-Nocelle. Il programma religioso e civile coinvolgerà la comunità fino al 20 luglio 2025....
Nell'ambito del Novenario in preparazione alla festa di Santa Trofimena, la Comunità Ecclesiale di Minori propone un appuntamento di grande rilievo spirituale e culturale, in occasione dei 1700 anni dal Concilio di Nicea (325-2025). Martedì 8 luglio 2025, alle ore 19:00, presso la Basilica di Santa Trofimena,...