Tu sei qui: ChiesaRavello si prepara a festeggiare San Pantaleone: dal 17 luglio al 3 agosto un ricco programma di eventi
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 17 luglio 2024 17:34:07
Oggi, 17 luglio, con il novenario in preparazione, a Ravello inizia il programma dei festeggiamenti in onore di San Pantaleone.
Patrono della Città della Musica, Pantaleone nacque nella seconda metà del III secolo a Nicomedia, nell'odierna Turchia. Diventerà successivamente medico e sarà perseguitato dall'imperatore di Costantinopoli Galerio per la sua adesione alla fede cristiana. Fu condannato a morte nel 305: gli furono inchiodate le braccia sulla testa, che poi il boia gli mozzò. È il patrono di medici (insieme ai santi Cosma e Damiano) e delle ostetriche. Viene considerato uno dei quattordici santi ausiliatori (viene invocato contro le infermità di consunzione).
Nel Duomo, dedicato a Santa Maria Assunta, nella cappella che occupa dal 1643 l'abside sinistra del presbiterio, è conservata l'ampolla che contiene il sangue del martire che ogni anno nel periodo che precede il 27 luglio, giorno del martirio, si liquefà assumendo la colorazione rosso vivo, tipica del sangue appena sgorgato. È il prodigio che ogni anno la comunità attende speranzosa.
Di seguito il programma.
17 - 25 Luglio: Novenario
Ore 18.30: Rosario e Coroncina di San Pantaleone.
Ore 19.00: Santa Messa.
23 Luglio:
Ore 20.00: Giardini del Monsignore: cerimonia di consegna della cittadinanza onoraria a S. Em.za Rev.ma Cardinale Claudio Gugerotti, già Arcivescovo Titolare di Ravello, ora Prefetto del Dicastero per le Chiese Orientali.
24 Luglio:
"Humanitas atque Misericordia" - Giornata della Salute nel nome e nel segno del Santo Medico e Martire Pantaleone da Nicomedia. Ore 14.30 - 18.30: Gradillo (Studi medici di base Accurso - Rascato) e Piazza Fontana Moresca (camper): visite mediche specialistiche gratuite, a cura di Rotary Club Costiera Amalfitana, in collaborazione con il Centro Polidiagnostico Check Up di Salerno e la Fondazione Trotula de Ruggiero Onlus.
Ore 19.00: Celebrazione Eucaristica presieduta da don Enzo Cozzolino per i medici e gli operatori sanitari.
Al termine testimonianze dei medici distintisi particolarmente nella loro professione.
25 Luglio:
"Campus estivo di formazione" a cura della Fondazione Agidae Labor.
Ore 19.00: Celebrazione Eucaristica presieduta da S..E. Rev.ma Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni. A seguire in Piazza Duomo avrà luogo il Concerto «Ottoni Italiani del Cinema».
26 LUGLIO: VIGILIA FESTIVA
Ore 8.30: Lo storico Gran Concerto Bandistico "Città di Aliano" (CE), diretto dal Maestro Giovanni Minafra, darà inizio ai festeggiamenti con marce sinfoniche in Piazza Duomo. Seguirà il giro del Paese.
Ore 12.00: Matinée nei Giardini di Villa Rufolo.
Ore 19.00: Omaggio al Sacrario dei Caduti.
Ore 20.00: Esposizione della statua del Santo Patrono e solenni vespri della vigilia festiva presieduti da S.E. Rev.ma Mons. Martin Krnetec, Arcivescovo Metropolita di Smirne.
Ore 21.15: Programma musicale in Piazza Duomo, artisticamente illuminata dalla Tecnoservice Illuminazioni.
27 LUGLIO: SOLENNITA' LITURGICA
Ore 7.30 - 9.00 - 12.00: Santa Messa Comunitaria.
Ore 10,30: Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da S. Em.za Rev.ma Cardinale Claudio Gugerotti.
Ore 12.00: Matinée in Piazza Duomo.
Ore 19.00: Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Martin Krnetec. Seguirà la processione per le vie del Paese.
Ore 22.00: Grande spettacolo pirotecnico.
Seguirà uno scelto programma lirico-sinfonico, eseguito dal sullodato storico Gran Concerto Bandistico "Città di Aliano", con cui si concluderanno i festeggiamenti.
3 Agosto - Ottava della Solennità Liturgica
Ore 19.00: Solenne Celebrazione Eucaristica e breve corteo processionale. Reposizione della statua.
Ore 21.00 - Piazza Duomo: Programma di musica lirico-sinfonica eseguito dal Premiato Concerto Bandistico "Città di Minori".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106339105
Don Justin Emeziem, parroco di San Felice di Tenna a Pietre di Tramonti, festeggerà domenica 14 settembre il suo 18esimo anniversario di ordinazione sacerdotale. Per l'occasione, la parrocchia di San Felice di Tenna ha organizzato un pranzo di beneficenza. La giornata si aprirà alle ore 11:00 con una...
Stasera, venerdì 22 agosto la comunità di Minori celebra la festa della Beata Vergine Maria Regina, nell'ottava dell'Assunta, con una solenne celebrazione giubilare per le Confraternite della Forania Maiori - Minori - Tramonti. Una giornata che quest'anno assume un valore particolare, in quanto dedicata...
Il borgo di Campinola a Tramonti si prepara questa sera a vivere un momento di intensa devozione e comunità in occasione della festa di San Sebastiano, comandante dei pretoriani vissuto attorno al 300 d.C. e martirizzato per aver sostenuto la fede cristiana. Patrono degli Agenti di Polizia locale e dei...
Il 22 agosto 2025, in occasione dell'Ottava della Festa della Madonna di Positano e nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria Regina, la comunità parrocchiale di Santa Maria Assunta ricorderà con affetto e devozione Don Raffaele Talamo, nel ventesimo anniversario della sua morte. Proprio il 22...
Atrani ha vissuto un momento di intensa spiritualità con il pellegrinaggio giubilare dei turisti al Santuario di Santa Maria del Bando, riconosciuto come Chiesa Giubilare per l'Anno Santo 2025. All'iniziativa era presente anche il sindaco Michele Siravo, che ha espresso il suo orgoglio per un evento...