Tu sei qui: ChiesaRavello: pubblicato il nuovo numero di "Incontro per una Chiesa Viva"
Inserito da (redazionelda), sabato 29 agosto 2015 21:18:23
È disponibile (scaricabile a lato) il numero di settembre di "Incontro per una Chiesa Viva", periodico della Comunità ecclesiale di Ravello diretto da Mons. Giuseppe Imperato.
Il tema principale di questo mese è la 10a Giornata per la custodia del creato, che si celebra martedì 1 settembre, dal tema "Un umano rinnovato, per abitare la terra", che quest'anno si lega profondamente alla pubblicazione dell'Enciclica Laudato si' di Papa Francesco.
Al testo del magistero pontificio sono dedicate le autorevoli riflessioni di Giulia Maria Crespi, Presidente Onorario del FAI, di Lucetta Scaraffia, storica ed editorialista dell'Osservatore Romano e del Messaggero, e di Luigino Bruni, di cui si pubblicano alcuni estratti di un suo articolo apparso nel numero 7/2015 della rivista "Il Regno".
La cronaca degli appuntamenti liturgici del mese di agosto viene puntualmente e minuziosamente presentata nell'articolo del Prof. Roberto Palumbo. Si annuncia, inoltre, la notevole iniziativa del Rotary della Costiera Amalfitana riguardante l'istituzione di borse di studio sulla ricerca storica in onore di Don Giuseppe Imperato Senior, uno dei massimi storici della Costa d'Amalfi del Novecento.
Il numero si chiude con l'ultima parte dell'attualissima ed ampia riflessione, a firma dell'amico scrittore Armando Santarelli, sugli aspetti del fondamentalismo islamico e sul futuro dei rapporti dell'Islam con le altre religioni.
Conclude il programma degli appuntamenti del mese.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104713109
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
La comunità parrocchiale di Santa Maria a Mare, a Maiori, si appresta a vivere momenti di intensa fede e devozione, in occasione del ritorno del simulacro restaurato della Madonna di Fatima. Le celebrazioni si apriranno mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 19.00, con la solenne esposizione e benedizione...
La comunità di Minori si prepara a rinnovare una delle sue tradizioni più sentite: la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella. L'appuntamento è per giovedì 1 maggio 2025, in un contesto di fede, natura e tradizione che ogni anno richiama numerosi pellegrini. Il programma prevede l’apertura...
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...