Ultimo aggiornamento 4 ore fa B. Vergine del Carmelo

Date rapide

Oggi: 16 luglio

Ieri: 15 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: ChiesaRavello è in festa per San Pantaleone: ecco il programma delle celebrazioni

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

Ravello, costiera amalfitana, Chiesa, Santo Patrono, San Pantaleone

Ravello è in festa per San Pantaleone: ecco il programma delle celebrazioni

"Come il giovane medico e martire, diamo spazio alla carità di Cristo che insaporisce e valorizza ogni nostra azione nel servizio e nella dedizione verso il prossimo”, ha detto il parroco Don Angelo Mansi

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 26 luglio 2023 09:14:30

Il 26 e il 27 luglio Ravello festeggia San Pantaleone Medico e Martire, patrono della Città della Musica.

 

Pantaleone nacque nella seconda metà del III secolo a Nicomedia, nell'odierna Turchia. Diventerà successivamente medico e sarà perseguitato dall'imperatore di Costantinopoli Galerio per la sua adesione alla fede cristiana. Fu condannato a morte nel 305: gli furono inchiodate le braccia sulla testa, che poi il boia gli mozzò. È il patrono di medici (insieme ai santi Cosma e Damiano) e delle ostetriche. Viene considerato uno dei quattordici santi ausiliatori (viene invocato contro le infermità di consunzione).

 

"La testimonianza di San Pantaleone da 17 secoli continua ad essere una vera provocazione anche per la nostra Città ravellese, di cui la Provvidenza lo assegna come celeste Patrono: il suo vissuto umano e cristiano è uno stimolo immediato a dare rilevanza alle opere e ai giorni che si susseguono con la scelta quotidiana dello stile evangelico. Come il giovane medico e martire, diamo spazio alla carità di Cristo che insaporisce e valorizza ogni nostra azione nel servizio e nella dedizione verso il prossimo", ha detto il parroco Don Angelo Mansi.

 

Di seguito il programma.

 

PROGRAMMA

 

26 LUGLIO: VIGILIA FESTIVA

Ore 8.30: Il Premiato Concerto Musicale "Paolo Falcicchio - Gioia del Colle" (BA), diretto dal M° Rocco Eletto, darà inizio ai festeggiamenti con marce sinfoniche in Piazza Duomo. Seguirà il giro del Paese.

Ore 12.00: Matinée nei Giardini di Villa Rufolo.

Ore 19.00: Omaggio al Sacrario dei Caduti.

Ore 20.00: Esposizione della statua del Santo Patrono e solenni vespri della vigilia festiva presieduti da Mons. Osvaldo Masullo, già Vicario Generale dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni.

Ore 21.00: Programma musicale in Piazza Duomo, artisticamente illuminata dalla Tecnoservice Illuminazioni.

 

27 LUGLIO: SOLENNITA' LITURGICA

Ore 7.30 - 9.00 - 10.30 - 12.00: Santa Messa Comunitaria.

Ore 12.00: Matinée in Piazza Duomo.

Ore 19.00: Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Rev.ma Mons. Orazio Soricelli,

Arcivescovo di Amalfi - Cava de Tirreni. Seguirà la processione per le vie del Paese.

Ore 22.00: Grande spettacolo pirotecnico.

Seguirà uno scelto programma lirico-sinfonico, eseguito dal sullodato Premiato Concerto Musicale "Paolo Falcicchio - Gioia del Colle", con cui si concluderanno i festeggiamenti.

 

28 Luglio:

Ore 20.00 - Duomo: Presentazione del libro di Fabio Paolucci "Ravello nel 1755" alla presenza di S.Em.za Rev.ma Cardinale Fortunato Frezza, a cura di Associazione "Ravello Nostra" e Parrocchia Santa Maria Assunta

 

3 Agosto - Ottava della Solennità Liturgica

Ore 19.00: Solenne Celebrazione Eucaristica e breve corteo processionale. Reposizione della statua.

Ore 21.00 - Piazza Duomo: "Napoli", racconti di musiche e parole con Isabella Alfano e Roberto Ruocco.

 

(ph. Kidea)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100744109

Chiesa
Ravello è in fermento per i festeggiamenti in onore di San Pantaleone

Con il novenario in partenza mercoledì 17 luglio, Ravello si appresta a vivere i giorni più intensi e sentiti dell'anno: quelli dedicati al suo Patrono, San Pantaleone, il giovane medico e martire nato a Nicomedia e venerato da secoli nella Città della Musica. Dalla Cappella di San Pantaleone, che custodisce...

Tramonti in festa per Sant'Elia Profeta, protettore di contadini e pastori

Anche quest'anno la comunità di Paterno Sant'Elia di Tramonti si prepara a celebrare con profonda fede e partecipazione il patrono del borgo, in un clima reso ancora più intenso dal significato spirituale dell'Anno Santo del Giubileo 2025. Sant'Elia è un profeta dell'Antico Testamento vissuto nel IX...

Atrani si prepara a celebrare Santa Maria Maddalena, patrona e simbolo di fede e comunità

Atrani si veste a festa per onorare Santa Maria Maddalena, patrona della città e figura centrale della devozione locale, con un intenso calendario di eventi che si snoda tra celebrazioni liturgiche, tradizioni popolari e spettacoli musicali. Le giornate del 21 e 22 luglio 2025, culmine delle celebrazioni,...

Positano: a Nocelle i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Carmelo / PROGRAMMA

A Positano, la frazione di Nocelle si appresta a vivere, con intensa devozione, i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Carmelo, promossi dalla Parrocchia Santa Maria delle Grazie di Montepertuso-Nocelle. Il programma religioso e civile coinvolgerà la comunità fino al 20 luglio 2025....

Fede e storia con la professoressa Lorella Parente: 8 luglio catechesi sul Credo nella Basilica di Minori

Nell'ambito del Novenario in preparazione alla festa di Santa Trofimena, la Comunità Ecclesiale di Minori propone un appuntamento di grande rilievo spirituale e culturale, in occasione dei 1700 anni dal Concilio di Nicea (325-2025). Martedì 8 luglio 2025, alle ore 19:00, presso la Basilica di Santa Trofimena,...