Tu sei qui: ChiesaRavello: disponibile il numero di Agosto di "Incontro per una Chiesa Viva"
Inserito da (redazionelda), domenica 2 agosto 2015 22:00:39
È disponibile (scaricabile a lato) il numero di agosto di "Incontro per una Chiesa Viva", periodico della Comunità ecclesiale di Ravello diretto da Mons. Giuseppe Imperato.
In prima pagina si pubblica l'omelia di S. E. Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava de'Tirreni, tenuta durante la Messa Pontificale della Solennità di San Pantaleone, il 27 luglio u.s..
La cronaca della preparazione e dello svolgimento della festa patronale di quest'anno viene raccontata con viva partecipazione e dovizia di particolari e dal Prof. Roberto Palumbo.
Il 24 luglio, nel corso del solenne novenario in preparazione alla Festa Patronale, si è fatta doverosa e degna memoria dei caduti delle guerre, in occasione del Centenario della Prima Guerra Mondiale, che ovunque, quest'anno, l'Italia ricorda. Per l'occasione, Ravello ha avuto l'onore di accogliere S. E. Mons. Santo Marcianò, Arcivescovo Ordinario Militare per l'Italia, che, dopo aver presieduto la cerimonia civile, presso il Sacrario ai Caduti di Piazza Fontana, si è recato processionalmente in Duomo per celebrare la Santa Messa, durante la quale ha tenuto una singolare omelia, di cui si pubblica il testo integrale.
Arricchiscono il numero di agosto, ampiamente dedicato alle celebrazioni per la Festa Patronale, le cronache degli impegni formativi religiosi e sociali della comunità.
La pagina culturale informa, in particolare, dell'iniziativa del Rotary della Costiera Amalfitana, che il 31 luglio, in Duomo, ha organizzato la manifestazione ‘Ad Meliora Semper' allo scopo di premiare gli alunni delle scuole della Costa d'Amalfi che si sono distinti nell'Esame di Licenza Media. La serata è stata allietata dalla partecipazione del coro del Duomo di Ravello diretto dal Maestro Giancarlo Amorelli e accompagnato dall'organo monumentale.
La settima parte dell'attualissima ed ampia riflessione sugli aspetti del fondamentalismo caratterizzante l'Islam conclude, attraverso la firma autorevole dell'amico scrittore Armando Santarelli, questo numero di "Incontro per una Chiesa Viva".
Buona lettura in questo tempo di ferie!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109520107
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
La comunità parrocchiale di Santa Maria a Mare, a Maiori, si appresta a vivere momenti di intensa fede e devozione, in occasione del ritorno del simulacro restaurato della Madonna di Fatima. Le celebrazioni si apriranno mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 19.00, con la solenne esposizione e benedizione...
La comunità di Minori si prepara a rinnovare una delle sue tradizioni più sentite: la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella. L'appuntamento è per giovedì 1 maggio 2025, in un contesto di fede, natura e tradizione che ogni anno richiama numerosi pellegrini. Il programma prevede l’apertura...
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...