Tu sei qui: ChiesaPellegrini ravellesi a Potenza per rafforzare gemellaggio nel nome del Beato Bonaventura /FOTO
Inserito da (redazionelda), lunedì 4 gennaio 2016 17:13:07
Una delegazione di cittadini di Ravello, guidata dal sindaco Paolo Vuilleumier, e con la presenza dei consiglieri comunali Daniele Cioffi e Vincenzo Scala, si è recata oggi in pellegrinaggio Potenza, per la tradizionale accensione della lampada votiva ai piedi della statua del Beato Bonaventura, nella Chiesa di Malvaccaro.
«Una tradizione che si rinnova, nella fede e nello spirito di fratellanza tra le comunità ravellesi e potentina - ha dichiarato il primo cittadino - Come è noto, nel 2013 la nostra città ha donato una lampada votiva realizzata dal maestro artigiano Antonio Esposito, ricambiando il dono ricevuto nel 1958. Nel nome di Bonaventura, per il quale è in corso il processo di canonizzazione, che speriamo possa presto giungere a conclusione, amplificando il suo esempio al servizio dei più deboli, è stato istituito anche un gemellaggio tra i nostri due comuni. Ringrazio ancora una volta gli amici di Potenza per la disponibilità e il calore con i quali ci hanno accolto».
A ricevere la delegazione, sono stati il sindaco di Potenza, Dario De Luca, il consigliere regionale Vito Santarsiero, l'assessore Rocco Coviello, i consiglieri comunali Nicola Iovello e Tonino Pesarini.
Alle 11,30 è stata celebrata una Santa Messa officiata dal vescovo Agostino Superbo e concelebrata da padre Cosimo. Al termine del rito religioso, lo scambio di auguri per il nuovo anno, tra autorità politiche, amministratori e cittadini.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105628103
Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...
Tutto è pronto a Maiori per i solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare, patrona della città. In occasione della Solennità dell'Assunta, la comunità si stringe attorno all'antica e miracolosa statua lignea della Vergine per un appuntamento di fede e tradizione che si rinnova da secoli. Dal...
Ravello vivrà, mercoledì 30 luglio, una serata all'insegna della serenità e del divertimento, dell'amicizia e della socialità, della riflessione e della preghiera. "Una devozione che si rinnova" è il titolo che campeggia sulla locandina affissa nei punti nevralgici della città, a richiamare l'appuntamento...
La comunità di Scala è in lutto per la scomparsa di Padre Ciro Vitiello, per oltre vent’anni presenza discreta e luminosa nella vita spirituale del Monastero Redentorista. Il suo servizio sacerdotale, vissuto con instancabile dedizione, ha lasciato un’impronta profonda nei cuori di quanti lo hanno conosciuto...
Con profonda gioia e gratitudine allo Spirito Santo, la Congregazione delle Suore Domenicane Figlie del Santo Rosario di Pompei annuncia l'elezione della nuova Madre Generale, Suor Anselma German, proveniente dalle Filippine. È la prima religiosa non italiana a ricoprire questo importante ruolo nella...