Tu sei qui: ChiesaPadre Maurizio Patriciello celebra messa a Maiori
Inserito da (admin), giovedì 16 maggio 2019 15:15:10
Domenica 19 maggio Maiori ospiterà padre Maurizio Patriciello, parroco di Caivano, in provincia di Napoli, divenuto noto grazie alla sua valorosa battaglia contro lo sversamento illecito di rifiuti tossici nella cosiddetta "Terra dei Fuochi".
In questo Anno Straordinario Mariano che la comunità parrocchiale maiorese sta vivendo per celebrare solennemente il 250esimo Anniversario dell'Incoronazione di Santa Maria a Mare, si è voluto ospitare una personalità forte come quella di Padre Maurizio, perché tutto ciò che riguarda l'uomo nella sua vita fisica e in quella spirituale, riguarda tutti i credenti cattolici, così come a interessa la salute del creato e la sua salvaguardia.
Sulla clamorosa vicenda della "Terra dei Fuochi" il noto sacerdote ha peraltro scritto due libri: Vangelo dalla terra dei fuochi e Non aspettiamo l'Apocalisse. In una recente intervista rilasciata a Sette, il magazine del Corriere della Sera, ha ripercorso le tappe che hanno segnato il dramma di migliaia e migliaia di famiglie colpite dai devastanti effetti di un uso criminale del territorio a opera dei clan camorristici. Una intervista partita dalle minacce di cui il parroco è stato oggetto e tese a silenziarne la denuncia, ritenuta evidentemente scomoda, a opera dei clan stessi. Don Maurizio partecipa sempre alla trasmissione "A sua immagine" su Rai Uno per esporre i problemi della sua terra martoriata.
L'appuntamento è per domenica 19 maggio, alle 19,00, nella Collegiata di Santa Maria a Mare per la Messa celebrata da Padre Maurizio e per la sua forte testimonianza di vita.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109861103
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
La comunità parrocchiale di Santa Maria a Mare, a Maiori, si appresta a vivere momenti di intensa fede e devozione, in occasione del ritorno del simulacro restaurato della Madonna di Fatima. Le celebrazioni si apriranno mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 19.00, con la solenne esposizione e benedizione...
La comunità di Minori si prepara a rinnovare una delle sue tradizioni più sentite: la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella. L'appuntamento è per giovedì 1 maggio 2025, in un contesto di fede, natura e tradizione che ogni anno richiama numerosi pellegrini. Il programma prevede l’apertura...
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...