Tu sei qui: ChiesaPadre Maurizio Patriciello celebra messa a Maiori
Inserito da (admin), giovedì 16 maggio 2019 15:15:10
Domenica 19 maggio Maiori ospiterà padre Maurizio Patriciello, parroco di Caivano, in provincia di Napoli, divenuto noto grazie alla sua valorosa battaglia contro lo sversamento illecito di rifiuti tossici nella cosiddetta "Terra dei Fuochi".
In questo Anno Straordinario Mariano che la comunità parrocchiale maiorese sta vivendo per celebrare solennemente il 250esimo Anniversario dell'Incoronazione di Santa Maria a Mare, si è voluto ospitare una personalità forte come quella di Padre Maurizio, perché tutto ciò che riguarda l'uomo nella sua vita fisica e in quella spirituale, riguarda tutti i credenti cattolici, così come a interessa la salute del creato e la sua salvaguardia.
Sulla clamorosa vicenda della "Terra dei Fuochi" il noto sacerdote ha peraltro scritto due libri: Vangelo dalla terra dei fuochi e Non aspettiamo l'Apocalisse. In una recente intervista rilasciata a Sette, il magazine del Corriere della Sera, ha ripercorso le tappe che hanno segnato il dramma di migliaia e migliaia di famiglie colpite dai devastanti effetti di un uso criminale del territorio a opera dei clan camorristici. Una intervista partita dalle minacce di cui il parroco è stato oggetto e tese a silenziarne la denuncia, ritenuta evidentemente scomoda, a opera dei clan stessi. Don Maurizio partecipa sempre alla trasmissione "A sua immagine" su Rai Uno per esporre i problemi della sua terra martoriata.
L'appuntamento è per domenica 19 maggio, alle 19,00, nella Collegiata di Santa Maria a Mare per la Messa celebrata da Padre Maurizio e per la sua forte testimonianza di vita.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105762103
A Positano, la frazione di Nocelle si appresta a vivere, con intensa devozione, i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Carmelo, promossi dalla Parrocchia Santa Maria delle Grazie di Montepertuso-Nocelle. Il programma religioso e civile coinvolgerà la comunità fino al 20 luglio 2025....
Nell'ambito del Novenario in preparazione alla festa di Santa Trofimena, la Comunità Ecclesiale di Minori propone un appuntamento di grande rilievo spirituale e culturale, in occasione dei 1700 anni dal Concilio di Nicea (325-2025). Martedì 8 luglio 2025, alle ore 19:00, presso la Basilica di Santa Trofimena,...
di Mafalda Bruno Un'atmosfera estiva e festosa ha concluso la festa di San Pietro, nota come la festa delle feste di Cetara. Dopo la Santa Messa delle 18.30 la statua del Santo è stata portata in processione verso largo marina, per un'ultima, in questo 2025, benedizione del mare e del lavoro dei pescatori....
Un momento di intensa spiritualità e partecipazione popolare ha animato i borghi di Torello-San Cosma e Castiglione, frazioni tra le più suggestive di Ravello, in occasione delle celebrazioni in onore della Beata Maria Vergine delle Grazie. Presente alla cerimonia anche il sindaco, Paolo Vuilleumier,...
In occasione della stagione estiva, Monsignor Orazio Soricelli, Arcivescovo della diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, ha rivolto un caloroso messaggio di benvenuto ai turisti che raggiungeranno la Costa d'Amalfi. Un invito a vivere la vacanza non solo come tempo di riposo e svago, ma come preziosa occasione...