Tu sei qui: ChiesaOggi a Praiano si festeggia San Gennaro: fede e tradizione nella Chiesa di Vettica Maggiore
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 19 settembre 2024 11:35:03
Oggi, 19 settembre, Praiano celebra con devozione San Gennaro, il santo patrono della città di Napoli, nella suggestiva cornice della Chiesa di Vettica Maggiore.
Una festa molto sentita dai fedeli, che partecipano numerosi alle varie funzioni religiose in onore del santo. Dopo le Sante Messe mattutine, alle 11 la messa solenne celebrata da Don Antonio Porpora, parroco del Duomo di Amalfi, durante la quale si svolgerà la tradizionale offerta della candela al sindaco di Praiano, Anna Maria Caso.
Uno dei momenti più significativi della giornata sarà la processione che partirà alle 18:30 lungo Via G. Capriglione, seguita alle 19:30 dalla messa solenne sul piazzale della chiesa, accompagnata da uno spettacolo di fuochi pirotecnici. Al termine della celebrazione, la statua del santo verrà riposta in chiesa.
Fondata nel 1589, la Chiesa Parrocchiale di Vettica Maggiore, è un edificio di stile rinascimentale, a croce latina, con una maestosa cupola maiolicata policroma. Nasce sulle rovine di una precedente chiesa del XIII secolo e ospita numerose opere d'arte sacra, tra cui l'altare del Rosario, con un quadro commemorativo della battaglia di Lepanto, e l'altare di San Gennaro.
La festa di San Gennaro a Praiano rappresenta non solo un momento di profonda fede, ma anche una ricorrenza che rafforza il legame tra la comunità locale e le sue radici storiche e culturali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105422104
Il borgo di Campinola a Tramonti si prepara questa sera a vivere un momento di intensa devozione e comunità in occasione della festa di San Sebastiano, comandante dei pretoriani vissuto attorno al 300 d.C. e martirizzato per aver sostenuto la fede cristiana. Patrono degli Agenti di Polizia locale e dei...
Il 22 agosto 2025, in occasione dell'Ottava della Festa della Madonna di Positano e nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria Regina, la comunità parrocchiale di Santa Maria Assunta ricorderà con affetto e devozione Don Raffaele Talamo, nel ventesimo anniversario della sua morte. Proprio il 22...
Atrani ha vissuto un momento di intensa spiritualità con il pellegrinaggio giubilare dei turisti al Santuario di Santa Maria del Bando, riconosciuto come Chiesa Giubilare per l'Anno Santo 2025. All'iniziativa era presente anche il sindaco Michele Siravo, che ha espresso il suo orgoglio per un evento...
Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....
Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...