Tu sei qui: ChiesaNell’arcidiocesi Amalfi-Cava de' Tirreni arriva la “Via Pacis”: 17 maggio il primo incontro è sulla bellezza del creato
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 14 maggio 2024 10:35:10
Venerdì 17 maggio, alle 18, nella Curia Arcivescovile di Cava de' Tirreni, si terrà l'evento "Dell'Amore di Dio è piena la Terra", la prima Stazione della "Via Pacis" organizzata nell'arcidiocesi Amalfi-Cava de' Tirreni.
Si tratta di 14 incontri, equivalenti a 14 stazioni, sulla scorta delle tre virtù teologali e delle virtù cardinali.
Alle 18, alla presenza dell'Abate Dom Bernardo Gianni della Badia di San Miniato al Monte di Firenze, si terrà la stazione incentrata sulla "Bellezza del creato".
Seguiranno altri momenti di tessitura della Via Pacis, in tutta l'Arcidiocesi, incentrati - di volta in volta - sulla "pietas", sulla "prudenza", sulla "fortezza", sulla "temperanza", sulla "giustizia", sulla "fede", sulla "speranza", sulla "carità", sul "perdono", sui comandamenti "Non desiderare la roba d'altri", "Non uccidere" e "Ama il prossimo tuo come te stesso", e - per finire - sulla Pace.
«La Via Pacis fiorisce dalla consapevolezza dell'abbraccio cosmico di Dio nella multiforme bellezza del creato. Una metodologia inedita, ma profondamente evangelica, per edificarci ed educarci alla pace. Tutti protagonisti nella difficile costruzione della pace. La Via Pacis è un cammino in salita e convoca l'intera umanità», si legge in una nota stampa dell'Arcidiocesi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1002120103
Mattinata di grande emozione oggi, venerdì 13 giugno, nella Sala del Concistoro del Palazzo Apostolico Vaticano. Il Santo Padre Leone XIV ha presieduto la celebrazione dell'Ora Terza e il Concistoro Ordinario Pubblico per il voto su alcune Cause di Canonizzazione. Tra i Beati che saranno proclamati santi...
La comunità della Parrocchia di Santa Maria a Mare di Maiori si stringe in preghiera attorno a don Gianluca Ferrara, viceparroco, in occasione del suo terzo anniversario di sacerdozio. Con il cuore colmo di riconoscenza e affetto, i fedeli hanno voluto esprimergli pubblicamente il loro augurio: «Il Signore...
Anche quest'anno, Tramonti si prepara a celebrare il suo Santo Patrono, Sant'Antonio da Padova, con una serie di eventi religiosi e culturali che coinvolgeranno le frazioni di Cesarano e Novella. Sant'Antonio, il "Santo del Mondo", è da secoli oggetto di particolare devozione in queste località, dove...
Come da tradizione, anche quest'anno le comunità di Montepertuso e Nocelle, frazioni di Positano, si apprestano a celebrare con grande devozione e partecipazione i festeggiamenti in onore di Sant'Antonio da Padova, in programma il prossimo 13 giugno 2025. L'appuntamento religioso, organizzato dalla Parrocchia...
Scala si prepara a celebrare il 300° anniversario della Rivelazione dell'Ordine del Santissimo Redentore, che si terrà il prossimo 7 giugno 2025. In questa giornata si ricorda la visione mistica che il 25 aprile 1725, a Scala, ispirò la Beata suor Celeste Crostarosa a fondare, nel 1731, un nuovo ordine...