Tu sei qui: ChiesaNatale 2016, il messaggio di mons. Soricelli: «Fare posto a Gesù nella famiglia»
Inserito da (redazionelda), lunedì 19 dicembre 2016 15:40:45
«Fare posto a Gesù nella famiglia»: è con questo titolo che l'arcivescovo della Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni diffonde il suo messaggio di Natale rivolto alla comunità diocesana. Di seguito testo integrale.
Nella solennità del Natale del Signore siamo invitati a fissare lo sguardo sul Bambino di Betlemme, adagiato in una mangiatoia e amorevolmente accolto da Maria e da Giuseppe.
Per incontrare il festeggiato, occorre mettesi in coda ai pastori e ai magi, nello stesso atteggiamento di semplicità e di umiltà. Per conoscerlo è necessario ascoltare l''annunzio angelico: "E' nato per voi un Salvatore, che è Cristo Signore!" (Lc 2, 11). L'atteso da generazioni, è un dono e una speranza per chi lo accoglie e in Lui cerca il senso e la pienezza della vita. E' un Bambino che chiede di dimorare al centro della nostra esistenza, perché è lui: "la Via, la Verità e la Vita!" (Gv 14,6).
In questo messaggio augurale, desidero soffermarmi, sulle semplici ed avvincenti parole di Papa Francesco: "Ciascuna famiglia cristiana - come fecero Maria e Giuseppe - può anzitutto accogliere Gesù, ascoltarlo, parlare con Lui, custodirlo, proteggerlo, crescere con Lui; e così migliorare il mondo.(...) E questa è la grande missione della famiglia: fare posto a Gesù che viene, accogliere Gesù nella famiglia, nella persona dei figli, del marito, della moglie, dei nonni... Gesù è lì. Accoglierlo lì, perché cresca spiritualmente in quella famiglia" (Udienza Generale del 17 Dicembre 2014). Gesù viene per ridare spessore al vivere esistenziale a partire dall'alveo familiare, prima cellula e prima palestra della umana convivenza.
Il Nato in Betlemme è venuto a comunicare l'amore divino ad ogni famiglia, perché essa riscopra l'originaria identità: essere, nel mondo, icona dell'amore della Famiglia Trinitaria.
Il mio augurio natalizio è rivolto, in modo particolare, alle famiglie, primo ateneo di profonde relazioni e di comunione e vero preludio al sogno del Nato da Maria Vergine: quello di divenire luogo primario dove abita la vita e l'amore!
Natale è accogliere Dio che si fa pellegrino in un Bambino e chiede cittadinanza all'amore e alla vita bussando anzitutto alle nostre famiglie: solo accogliendoLo faremo di esse cantieri sempre operosi per l'edificazione di una società guidata dalla carità che viene dall'Alto.
Contagiati dall'Emmanuele, il Dio con noi, sentiamoci solidali con le famiglie provate dalle calamità naturali e dagli eventi bellici e bisognose di vicinanza.
Vinciamo l'indifferenza ed andiamo con gioia incontro al Signore!
+ Orazio Soricelli, arcivescovo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102428107
A Positano, la frazione di Nocelle si appresta a vivere, con intensa devozione, i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Carmelo, promossi dalla Parrocchia Santa Maria delle Grazie di Montepertuso-Nocelle. Il programma religioso e civile coinvolgerà la comunità fino al 20 luglio 2025....
Nell'ambito del Novenario in preparazione alla festa di Santa Trofimena, la Comunità Ecclesiale di Minori propone un appuntamento di grande rilievo spirituale e culturale, in occasione dei 1700 anni dal Concilio di Nicea (325-2025). Martedì 8 luglio 2025, alle ore 19:00, presso la Basilica di Santa Trofimena,...
di Mafalda Bruno Un'atmosfera estiva e festosa ha concluso la festa di San Pietro, nota come la festa delle feste di Cetara. Dopo la Santa Messa delle 18.30 la statua del Santo è stata portata in processione verso largo marina, per un'ultima, in questo 2025, benedizione del mare e del lavoro dei pescatori....
Un momento di intensa spiritualità e partecipazione popolare ha animato i borghi di Torello-San Cosma e Castiglione, frazioni tra le più suggestive di Ravello, in occasione delle celebrazioni in onore della Beata Maria Vergine delle Grazie. Presente alla cerimonia anche il sindaco, Paolo Vuilleumier,...
In occasione della stagione estiva, Monsignor Orazio Soricelli, Arcivescovo della diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, ha rivolto un caloroso messaggio di benvenuto ai turisti che raggiungeranno la Costa d'Amalfi. Un invito a vivere la vacanza non solo come tempo di riposo e svago, ma come preziosa occasione...