Tu sei qui: ChiesaMinori in festa per ricordare il secondo ritrovamento delle sacre reliquie di Santa Trofimena /PROGRAMMA
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 24 novembre 2023 11:38:03
Il 23 novembre, a Minori, è iniziato il solenne triduo in preparazione alla festa del secondo ritrovamento delle sacre reliquie di Santa Trofimena.
Nella notte tra il 26 e il 27 novembre del 1793, sei minoresi, dopo aver pregato, scavarono presso l'altare dell'antica Cattedrale dedicato alla Santa Patrona. Alle 4,30 il ritrovamento delle reliquie.
Anche stasera si terranno in Basilica il Santo Rosario e la Coroncina (ore 17,30) e la Santa Messa (ore 18).
ROSARIO IN ONORE DI SANTA TROFIMENA:
C. O Dio, vieni a salvarmi.
A. Signore, vieni presto in mio aiuto.
C. Gloria al Padre...
Figlia a Dio, diletta sposa,
più che giglio, più che rosa,
sono in terra al cielo amabili
tue grandezze e santità;
per virtù dei grandi meriti,
prega Dio per noi pietà.
Padre nostro...
Innocente Verginella,
tu che desti sangue e vita,
per la fede; porgi aita
a chi implora i tuoi favor.
Se sarem da te protetti,
vincerem tutti i nemici,
e con te lieti e felici
goderem Iddio nel ciel.
Gloria al Padre...
Sabato 25 novembre, dopo il Rosario e la Santa Messa, alle 18.30 si terrà un incontro con la professoressa Lorella Parente, intitolato "Un cammino di riconciliazione con il mondo in ascolto della Laudate Deum".
Domenica 26 novembre, nella Solennità di Cristo Re dell'Universo, alle 9 si terrà una Santa Messa in Congrega, mentre alle 10,30 e alle 18 due celebrazioni eucaristiche in Basilica. Al termine, la venerazione delle Sacre Reliquie della Patrona in Cripta. Alle 18,30, invece, si terrà un incontro di formazione liturgica con Don Giuseppe Milo sul ministero del Lettorato. Il giorno successivo, infatti, l'Arcivescovo Soricelli conferirà il Ministero del Lettorato a Beatrice Arpino, professoressa di religione del "Marini-Gioia", ma è anche volontaria della Croce Rossa Italiana e capo scout del Gruppo AGESCI Minori 1°.
Lunedì 27 novembre, il giorno della festa inizia di buon'ora: alle 5,30 in Basilica si terrà il Canto dell'Ufficio delle Letture e, al termine, il canto del Te Deum in tono pastorale. Alle 6 la Santa Messa in tono pastorale officiata da Sua Eccellenza Mons. Mario Giordana, Nunzio apostolico e vescovo titolare di Minori. Al termine, la venerazione delle Sacre Reliquie della Patrona in Cripta. Alle 9 e alle 10,30 altre due Sante Messe concluderanno la mattina di festa. Di sera, alle 18, il Solenne pontificale presieduto dall'Arcivescovo di Amalfi-Cava Mons. Orazio Soricelli. Animerà la celebrazione il coro "Amici di San Francesco" diretto dal Maestro Candido Del Pizzo. Al termine, processione della statua di Santa Trofimena sul Sagrato della Basilica e Annuncio del Santo Natale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105937103
Anche quest'anno la comunità di Paterno Sant'Elia di Tramonti si prepara a celebrare con profonda fede e partecipazione il patrono del borgo, in un clima reso ancora più intenso dal significato spirituale dell'Anno Santo del Giubileo 2025. Sant'Elia è un profeta dell'Antico Testamento vissuto nel IX...
Atrani si veste a festa per onorare Santa Maria Maddalena, patrona della città e figura centrale della devozione locale, con un intenso calendario di eventi che si snoda tra celebrazioni liturgiche, tradizioni popolari e spettacoli musicali. Le giornate del 21 e 22 luglio 2025, culmine delle celebrazioni,...
A Positano, la frazione di Nocelle si appresta a vivere, con intensa devozione, i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Carmelo, promossi dalla Parrocchia Santa Maria delle Grazie di Montepertuso-Nocelle. Il programma religioso e civile coinvolgerà la comunità fino al 20 luglio 2025....
Nell'ambito del Novenario in preparazione alla festa di Santa Trofimena, la Comunità Ecclesiale di Minori propone un appuntamento di grande rilievo spirituale e culturale, in occasione dei 1700 anni dal Concilio di Nicea (325-2025). Martedì 8 luglio 2025, alle ore 19:00, presso la Basilica di Santa Trofimena,...
di Mafalda Bruno Un'atmosfera estiva e festosa ha concluso la festa di San Pietro, nota come la festa delle feste di Cetara. Dopo la Santa Messa delle 18.30 la statua del Santo è stata portata in processione verso largo marina, per un'ultima, in questo 2025, benedizione del mare e del lavoro dei pescatori....