Tu sei qui: ChiesaMinori, i fuochi pirotecnici per Santa Trofimena nei suggestivi scatti di Sergio Aresi
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 28 novembre 2022 09:46:27
Ieri, domenica 27 novembre, Minori ha festeggiato il secondo ritrovamento delle reliquie di Santa Trofimena.
Infatti nel XVIII secolo, in occasione dei lavori di rifacimento della basilica, i Minoresi, non riuscirono a trovare l'urna con le sacre spoglie, che - dopo il ratto ad opera del re longobardo Sicardo - era stata posta in un luogo segreto. Ci vollero quasi tre giorni per trovarla: nella notte tra il 26 e il 27 novembre la Santa svelò in sogno a un minorese l'esatta posizione delle spoglie.
Dal 1793, quindi, i fedeli celebrano il secondo ritrovamento delle spoglie con una messa celebrata dal vescovo all'alba e replicata in serata e l'accensione di un grande falò sulla spiaggia.
Immancabili i fuochi d'artificio sullo specchio d'acqua antistante la Basilica di Santa Trofimena, curati quest'anno dalla premiata ditta "Senatore Fireworks" di Cava de' Tirreni. Nonostante il vento forte, lo spettacolo è riuscito benissimo, per la gioia di residenti e visitatori.
A immortalarlo in queste suggestive foto è stato Sergio Aresi, appassionato di fotografia.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100829105
A Tramonti la Parrocchia di San Michele Arcangelo a Gete e la Parrocchia di San Felice Prete a Ponte, guidate dal giovane Don Salvatore Lucibello, si preparano a celebrare la solennità dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria. L'Immacolata Concezione è un dogma cattolico, proclamato da papa...
Di Andrea Colavolpe, tratto da "Amalfi ed il suo Apostolo", Salerno 2001 Quando gli Israeliti nel deserto, uscendo un mattino fuori le tende, videro il suolo ricoperto di una cosa minuta e granulosa, minuta com'è la brina nella terra, esclamarono meravigliati: Man hu? Che cos'è? Per assonanza, quella...
Stasera, al termine della celebrazione dei primi Vespri Pontificali, è giunta la tanto sperata esclamazione «Abbiamo la Manna!», annunciata dal parroco don Antonio Porpora che ha mostrato l'ampolla estratta dall'Arcivescovo Orazio Soricelli e accompagnata dal suono delle campane a festa e dal canto del...
Martedì 28 novembre, al termine della Novena in preparazione alla Festa di Sant'Andrea, nella Cattedrale di Amalfi, alle 18, converranno le tre Chiese di Amalfi-Cava de' Tirreni, Spoleto-Norcia e Fabriano-Matelica per elevare all'Augusta Trinità una solenne invocazione perché le Tre Divine Persone possano...
C'è anche un giovane di Amalfi tra i seminaristi che giovedì 14 dicembre 2023, presso la Cappella Maggiore del Seminario Metropolitano "Giovanni Paolo II" di Salerno, alle ore 18:30, saranno nominati Lettori o Accoliti. Nicola Sarno, seminarista della Parrocchia di Sant'Andrea Apostolo di Amalfi, riceverà...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.