Tu sei qui: ChiesaMarina di Conca in festa per la Madonna della Neve, 5 agosto torna la processione via mare
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 4 agosto 2022 12:38:15
Come a Tramonti, anche a Conca dei Marini si festeggia la Madonna della Neve. Il 5 agosto, alle 11, nella Cappella di Santa Maria della Neve, si terrà la Santa messa, officiata dal parroco Don Andrea Alfieri, con la benedizione del pane che sarà distribuito nel corso della giornata.
Quindi, di sera, alle 18.30, la Messa solenne presieduta dall'Arcivescovo Orazio Soricelli. E, a seguire, la tradizionale processione in mare, proveniente da Atrani, costeggerà il tratto di costa da Conca fino ad Amalfi, al suono delle campane che saluteranno il passaggio dell'effigie della Madonna.
La festa sarà allietata dal Gran Concerto Bandistico "Città di Agerola" e trasmessa in streaming a cura del Centro Televisivo Parrocchiale.
Alle 21.30, alla Marina di Conca, si terrà il concerto di Alessandro D'Auria, "Ora vi canto il mare".
Leggi anche:
Tramonti, tra il 4 e il 6 agosto Capitignano festeggia la Patrona Santa Maria della Neve
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103128100
Tutto pronto, a Figlino di Tramonti, per la Festa di San Biagio Vescovo e Martire. Vescovo della comunità di Sebaste, in Armenia, al tempo della "pax" costantiniana, San Biagio fa parte dei quattordici cosiddetti "santi ausiliatori", ossia, quei santi invocati per la guarigione di mali particolari. Nella...
Il 3 febbraio Amalfi festeggia San Biagio, vescovo di Sebaste e martire, venerato presso la chiesa di San Nicola dei Greci, sita in Via Annunziatella, nel rione Vagliendola. Nella chiesa ha sede la confraternita di San Nicola dei Greci, istituita nel XVI secolo, a cui si associò il culto di San Biagio....
Nel corso dei secoli Amalfi ha elaborato un complesso calendario di festeggiamenti del proprio Patrono, Sant'Andrea Apostolo, legati a vicende storiche locali e ad avvenimenti miracolosi. La prima delle celebrazioni dislocate nel corso dell'anno cade il 28 gennaio, quando si festeggia il ritrovamento...
Tutto pronto a Campinola di Tramonti per i festeggiamenti in onore di San Sebastiano, venerato come Patrono degli agenti di Polizia Municipale di tutta Italia per volere di Papa Pio XII. Ieri, 17 gennaio, è iniziato il triduo di preparazione, con rosario e Santa Messa. Venerdì 20 gennaio è il giorno...
Sabato 14 gennaio, al Santuario di Santa Maria del Bando di Atrani, a conclusione delle festività natalizie, si terrà la Reposizione di Gesù Bambino. L'appuntamento è alle 16,30 a Piazzale Europa, dove partirà un gruppo di zampognari accompagnato dai Re Magi. Dopo il rosario, alle 17,30 si terrà la Santa...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.