Tu sei qui: ChiesaMaiori: nel giorno dell'amata Patrona, Messa in suffragio per gli storici Sacristi della famiglia Mansi
Inserito da (Admin), domenica 20 novembre 2022 19:59:16
Questa sera alle 18 nella Collegiata di Maiori è stata celebrata la Santa Messa in suffragio degli antenati di Tonino Mansi, anche loro sacristi nella Parrocchia dedicata a Santa Maria a Mare.
Nel giorno in cui la Comunità festeggia l'amata Patrona a celebrare la Messa è stato don Gianluca Ferrara, originario di Maiori, in una Chiesa gremita in ogni ordine di posto, nonostante i festeggiamenti e la processione siano stati rinviati al prossimo 4 dicembre a causa delle avverse condizioni meteo.
Dopo la comunione, prima di benedire i presenti, don Gianluca ha preso la parola per ringraziare Tonino Mansi per il suo servizio alla parrocchia e ricordare i suoi antenati che lo avevano preceduto nello stesso ruolo: «Nel salutare Tonino ricordiamo la sua famiglia che ha servito la vergine Maria qui nella Sua Casa. Cominciando dal lontano don Tommaso Mansi, chiamato da Ravello per svolgere questo compito e che ha sorretto la collegiata dal 1886 fino al 1923, di cui ricordiamo attitudine, austerità e spirito ecclesiale. Giacomo Mansi di cui è ancora vivo il ricordo della sua bontà e della sua pazienza, morto nel 1961, il 20 dicembre, proprio all'interno della Chiesa Madre. In molti poi, io compreso, ricordo la gentilezza del buon Venturino Mansi, sacrista fino al 1985. Ricordo - ha aggiunto don Gianluca - che spesso aspettavo con Venturino le persone uscire dalla Chiesa per poi guardare la Madonna nella sua casa. E nel ringraziare Tonino per la sua opera non possiamo non citare don Danilo che in qualità di sacerdote, oggi parroco di Positano, è sempre a disposizione della Collegiata e di tutta la Diocesi»
Alla fine della Messa, don Nicola Mammato ha consegnato al sacrestano la benedizione di Sua Santità Papa Francesco: «... ad Antonio Mansi al termine del suo servizio come Sacrista della Parrocchia di Santa Maria a Mare a Maiori e, mentre le estende ai suoi familiari, invoca copiose ricompense per l'attività da lui prestata con tanto impegno e ulteriori aiuti divini affinchè possa continuare a dare sempre esempio di autentica vita cristiana e di amore alla Chiesa»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101133102
La Settimana Santa a Minori è senza dubbio uno dei momenti più suggestivi da vivere nel borgo costiero, tra fede e profonda tradizione popolare, capace di coinvolgere non solo i fedeli ma anche i numerosissimi spettatori, spinti dalla curiosità di vivere un momento unico. Il Canto dei Battenti che echeggia...
Da tradizione consolidata i Riti della Settimana Santa a Maiori, si concludono con la Festa della Madonna della Libera il Lunedì in Albis, quest'anno il 10 aprile. È la prima festa religiosa e civile dell'anno che dà il via a tutte le svariate festività della cittadina. Luogo del culto è il Rione Casa...
Il Museo Diocesano "San Matteo" di Salerno, con l'Ufficio Diocesano Cultura e Arte e la Fondazione Alfano I dell'Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, ha organizzato l'esposizione straordinaria della Sindone Salernitana. Dal 2 al 16 aprile, infatti, presso la Cattedrale di Salerno, esattamente nella...
La Settimana Santa è uno dei momenti più importanti dell'anno liturgico cattolico, durante il quale i fedeli commemorano la passione, morte e resurrezione di Gesù Cristo. Come da tradizione la città di Maiori celebra con una serie di eventi e liturgie che si svolgeranno nella parrocchia di Santa Maria...
Incontro di fratellanza e condivisione ieri nella Chiesa Madre di Positano, dove la comunità locale ha avuto il piacere di accogliere Padre Enzo Fortunato. L'evento ha visto la partecipazione di un pubblico numeroso e appassionato, desideroso di ascoltare le parole del frate Francescano e discutere di...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.