Tu sei qui: ChiesaMaiori: nel giorno dell'amata Patrona, Messa in suffragio per gli storici Sacristi della famiglia Mansi
Inserito da (Admin), domenica 20 novembre 2022 19:59:16
Questa sera alle 18 nella Collegiata di Maiori è stata celebrata la Santa Messa in suffragio degli antenati di Tonino Mansi, anche loro sacristi nella Parrocchia dedicata a Santa Maria a Mare.
Nel giorno in cui la Comunità festeggia l'amata Patrona a celebrare la Messa è stato don Gianluca Ferrara, originario di Maiori, in una Chiesa gremita in ogni ordine di posto, nonostante i festeggiamenti e la processione siano stati rinviati al prossimo 4 dicembre a causa delle avverse condizioni meteo.
Dopo la comunione, prima di benedire i presenti, don Gianluca ha preso la parola per ringraziare Tonino Mansi per il suo servizio alla parrocchia e ricordare i suoi antenati che lo avevano preceduto nello stesso ruolo: «Nel salutare Tonino ricordiamo la sua famiglia che ha servito la vergine Maria qui nella Sua Casa. Cominciando dal lontano don Tommaso Mansi, chiamato da Ravello per svolgere questo compito e che ha sorretto la collegiata dal 1886 fino al 1923, di cui ricordiamo attitudine, austerità e spirito ecclesiale. Giacomo Mansi di cui è ancora vivo il ricordo della sua bontà e della sua pazienza, morto nel 1961, il 20 dicembre, proprio all'interno della Chiesa Madre. In molti poi, io compreso, ricordo la gentilezza del buon Venturino Mansi, sacrista fino al 1985. Ricordo - ha aggiunto don Gianluca - che spesso aspettavo con Venturino le persone uscire dalla Chiesa per poi guardare la Madonna nella sua casa. E nel ringraziare Tonino per la sua opera non possiamo non citare don Danilo che in qualità di sacerdote, oggi parroco di Positano, è sempre a disposizione della Collegiata e di tutta la Diocesi»
Alla fine della Messa, don Nicola Mammato ha consegnato al sacrestano la benedizione di Sua Santità Papa Francesco: «... ad Antonio Mansi al termine del suo servizio come Sacrista della Parrocchia di Santa Maria a Mare a Maiori e, mentre le estende ai suoi familiari, invoca copiose ricompense per l'attività da lui prestata con tanto impegno e ulteriori aiuti divini affinchè possa continuare a dare sempre esempio di autentica vita cristiana e di amore alla Chiesa»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104351102
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
La comunità parrocchiale di Santa Maria a Mare, a Maiori, si appresta a vivere momenti di intensa fede e devozione, in occasione del ritorno del simulacro restaurato della Madonna di Fatima. Le celebrazioni si apriranno mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 19.00, con la solenne esposizione e benedizione...
La comunità di Minori si prepara a rinnovare una delle sue tradizioni più sentite: la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella. L'appuntamento è per giovedì 1 maggio 2025, in un contesto di fede, natura e tradizione che ogni anno richiama numerosi pellegrini. Il programma prevede l’apertura...
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...