Tu sei qui: ChiesaMaiori, l'allestimento dell'Altare della Reposizione nella Cappella di San Nicola
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 30 marzo 2024 09:25:27
Nel cuore delle celebrazioni pasquali, l'Altare della Reposizione, che vuole ricreare il Sepolcro dove Gesù è stato adagiato dopo la morte in Croce, emerge come simbolo della profonda spiritualità che caratterizza il nostro territorio. Quest'anno, la Chiesetta di San Nicola in via Casale dei Cicerali a Maiori si è distinta per un allestimento di rara bellezza e intensità emotiva, frutto dell'impegno e della devozione di un gruppo di fedeli, Francesco Rumolo, Alessandro Abbate, Vincenzo Apicella, Narciso Civale, Giancarlo Mennella e Margherita Di Martino.
L'allestimento dell'Altare è un rito che va oltre la semplice decorazione: è un atto di meditazione e riflessione sulla passione e resurrezione di Cristo. Gli allestitori, con la loro sensibilità artistica, hanno saputo ricreare un'atmosfera di solennità e contemplazione che invita i fedeli all'adorazione di Cristo.
Elementi simbolici arricchiscono il Sepolcro, ognuno con un significato profondo e una funzione specifica nella narrazione pasquale. La croce, simbolo universale del sacrificio di Gesù, domina la scena, ricordando il prezzo del riscatto dell'umanità. I germogli di semi di grano circondano la croce e sono metafora potente della morte che si trasforma in vita, dell'oscurità che cede il passo alla luce. Le anfore, infine, rappresentano Gesù come fonte inesauribile di acqua viva, promessa di vita eterna per chi crede.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106739104
Don Justin Emeziem, parroco di San Felice di Tenna a Pietre di Tramonti, festeggerà domenica 14 settembre il suo 18esimo anniversario di ordinazione sacerdotale. Per l'occasione, la parrocchia di San Felice di Tenna ha organizzato un pranzo di beneficenza. La giornata si aprirà alle ore 11:00 con una...
Stasera, venerdì 22 agosto la comunità di Minori celebra la festa della Beata Vergine Maria Regina, nell'ottava dell'Assunta, con una solenne celebrazione giubilare per le Confraternite della Forania Maiori - Minori - Tramonti. Una giornata che quest'anno assume un valore particolare, in quanto dedicata...
Il borgo di Campinola a Tramonti si prepara questa sera a vivere un momento di intensa devozione e comunità in occasione della festa di San Sebastiano, comandante dei pretoriani vissuto attorno al 300 d.C. e martirizzato per aver sostenuto la fede cristiana. Patrono degli Agenti di Polizia locale e dei...
Il 22 agosto 2025, in occasione dell'Ottava della Festa della Madonna di Positano e nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria Regina, la comunità parrocchiale di Santa Maria Assunta ricorderà con affetto e devozione Don Raffaele Talamo, nel ventesimo anniversario della sua morte. Proprio il 22...
Atrani ha vissuto un momento di intensa spiritualità con il pellegrinaggio giubilare dei turisti al Santuario di Santa Maria del Bando, riconosciuto come Chiesa Giubilare per l'Anno Santo 2025. All'iniziativa era presente anche il sindaco Michele Siravo, che ha espresso il suo orgoglio per un evento...