Tu sei qui: ChiesaMaiori in festa: stasera al porto l'ordinazione sacerdotale di don Salvatore Lucibello
Inserito da (redazionelda), sabato 5 settembre 2020 09:58:01
Maiori in festa per l'ordinazione sacerdotale di don Salvatore Lucibello, stasera, sabato 5 settembre, alle 18,30 all'Anfiteatro del Porto Turistico di Maiori. Un appuntamento atteso da tutta la Comunità in una location inedita, nel rispetto delle prescrizioni anticontagio. La celebrazione sarà officiata dall'arcivescovo della Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, monsignor Orazio Soricelli.
Don Salvatore è nato a Maiori il 23 aprile del 1994 ed stato battezzato in Collegiata il 10 settembre dello stesso anno. Ha mosso i primi passi in Parrocchia da puer cantor del coro dei fanciulli della Collegiata, prima, e da ministrante, poi. Sin da giovane ha avvertito nel suo cuore le vibrazioni di un amore speciale, quello del Signore che bussava alla sua porta e lo chiamava a seguirlo attraverso l'esempio dei sacerdoti della comunità maiorese, ed in particolare di monsignor Nicola Milo, il quale «all'età di 11 anni», come lo stesso Salvatore racconta per il Vita Cristiana di Maiori di Marzo-Aprile 2014, «mi chiese se era mia intenzione diventare sacerdote [...]». «Dopo quel colloquio», scrive, «sentii i primi battiti della vocazione, dono che solo Dio può dare». «Il Signore si è incardinato nel mio cuore rendendomi consapevole che mi chiama a essere al suo servizio annunciando il Vangelo al popolo santo di Dio. Sono tanti gli episodi che mi hanno aiutato a discernere, ma nessun di essi è stato più forte dell'amore di Dio, che mi ha pervaso e ha stravolto tutta la mia vita, modificando tutti i progetti di un adolescente». Una testimonianza commossa e piena, la sua, sigillo di una scelta coraggiosa da ammirare e imitare.
Diplomatosi al liceo scientifico "Ercolano Marini" di Amalfi nel 2013, il giovane Salvatore ha trascorso gli anni della formazione al Sacerdozio presso il Seminario Metropolitano "San Giovanni Paolo II" di Salerno, nella cui Cappella ha ricevuto negli scorsi anni gli ordini minore del Lettorato e Accolitato. Ha condotto gli studi filosofici e teologici presso l'annesso Istituto Teologico Salernitano, conseguendo lo scorso 15 giugno il Baccellierato in Teologia con tesi sulla Rinuncia del Romano Pontefice all'interno del Diritto Canonico. In questi anni ha prestato servizio pastorale nella sua Parrocchia di origine e in quella di San Giovanni Battista a Vietri sul Mare. Il 6 ottobre 2019 è stato ordinato Diacono presso la Cattedrale di Sant'Andrea ad Amalfi insieme con don Nicola Avitabile, suo compagno di cammino, ordinato presbitero lo scorso 29 agosto ad Agerola.
Don Salvatore presiederà la sua Prima Messa, domenica 6 settembre alle ore 19 presso l'Insigne Collegiata di Santa Maria a Mare, a una settimana esatta dall'annuncio della fine della missione pastorale del parroco Don Vincenzo Taiani.
Giovedì scorso a Scala ha assistito il cardinale Angelo Becciu, prefetto della Congregazione delle cause dei santi e delegato Pontificio presso il Sovrano Militare Ordine di Malta, nel corso della Solenne Celebrazione nel Duomo di San lorenzo in occasione del IX centenario della morte del Beato Gerardo Sasso.
A lui, eletto del gregge del Signore, gli auguri più vivi e sinceri di un ministero fecondo e instancabile da parte di tutta la Comunità nella quale è nato e cresciuto, sempre sotto lo sguardo materno di Maria, madre dei Sacerdoti.
La Madre celeste continui a rischiarare i suoi passi quale luna luminosa nelle notti oscure, stella polare del suo cammino umano e cristiano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108449109
Con il novenario in partenza mercoledì 17 luglio, Ravello si appresta a vivere i giorni più intensi e sentiti dell'anno: quelli dedicati al suo Patrono, San Pantaleone, il giovane medico e martire nato a Nicomedia e venerato da secoli nella Città della Musica. Dalla Cappella di San Pantaleone, che custodisce...
Anche quest'anno la comunità di Paterno Sant'Elia di Tramonti si prepara a celebrare con profonda fede e partecipazione il patrono del borgo, in un clima reso ancora più intenso dal significato spirituale dell'Anno Santo del Giubileo 2025. Sant'Elia è un profeta dell'Antico Testamento vissuto nel IX...
Atrani si veste a festa per onorare Santa Maria Maddalena, patrona della città e figura centrale della devozione locale, con un intenso calendario di eventi che si snoda tra celebrazioni liturgiche, tradizioni popolari e spettacoli musicali. Le giornate del 21 e 22 luglio 2025, culmine delle celebrazioni,...
A Positano, la frazione di Nocelle si appresta a vivere, con intensa devozione, i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Carmelo, promossi dalla Parrocchia Santa Maria delle Grazie di Montepertuso-Nocelle. Il programma religioso e civile coinvolgerà la comunità fino al 20 luglio 2025....
Nell'ambito del Novenario in preparazione alla festa di Santa Trofimena, la Comunità Ecclesiale di Minori propone un appuntamento di grande rilievo spirituale e culturale, in occasione dei 1700 anni dal Concilio di Nicea (325-2025). Martedì 8 luglio 2025, alle ore 19:00, presso la Basilica di Santa Trofimena,...