Tu sei qui: ChiesaMaiori in festa per Santa Maria a Mare: ecco il programma
Inserito da (redazioneip), mercoledì 11 novembre 2020 11:04:29
Maiori è già proiettata al 15 novembre, giorno in cui si festeggia Santa Maria a Mare. Ma quest'anno, vista l'emergenza sanitaria rappresentata dal Covid-19 e considerate le dovute restrizioni, tra cui la chiusura temporanea delle Chiese, il comune della Costa d'Amalfi si prepara a festeggiare la ricorrenza in maniera molto diversa rispetto al passato.
Giovedì 12 Novembre - Inizio del Solenne Triduo in onore di S. Maria a Mare
Alle 17.30: S. Rosario e Coroncina.
Alle 18.00: S. Messa e Adorazione Eucaristica comunitaria.
Venerdì 13 Novembre
Alle 17.30: S. Rosario e Coroncina.
Alle 18.00: S. Messa.
Sabato 14 Novembre - Vigilia del "Tuono"
Alle 10.00: S. Rosario.
Alle 10.30: S. Messa.
Alle 18.00: Rito del Lucernario e canto dei Vespri.
Alle 19.30: S. Rosario meditato per la Pace nel Mondo e per la fine della pandemia.
Domenica 15 novembre - XXXIII Domenica del Tempo Ordinario
Alle 5.00: annuncio della solennità del patrocinio, con il suono festoso delle campane e con la dolce musica della "Pastorale" eseguita dalla Banda "Città di Minori".
Alle 6.00: S. Messa Solenne presieduta da S. E. Rev.ma Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni.
Alle 7.30 - 9 - 10.30 - 12: Ss. Messe.
Alle 18.00: S. Messa Solenne e recita della Supplica a S. Maria a Mare.
Le melodie natalizie del Gruppo di Zampogne e Ciaramelle "Symphonia" di Minori allieteranno la giornata festiva.
Si ricorda che la capienza massima della Collegiata è di N. 115 persone per celebrazione; pertanto si invitano i fedeli a distribuirsi equamente nelle varie celebrazioni e a rispettare scrupolosamente tutte le indicazioni di sicurezza.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105535105
Il sindaco di Atrani, Luciano De Rosa Laderchi, interpretando il dolore e la profonda commozione dell'intera comunità suscitata dalla scomparsa di don Carmine Satriano Casola, parroco della comunità atranese, e intendendo manifestare in modo tangibile e solenne il cordoglio del Comune e dell'intera cittadinanza,...
L'Arcidiocesi Amalfi-Cava de' Tirreni organizza un pellegrinaggio in Terra Santa dal 25 ottobre al 1° novembre 2023, con direzione tecnica di "Amalfitana Viaggi". Otto giorni, con voli di linea RYANAIR da Napoli/Capodichino, per seguire i passi di Gesù Cristo, in luoghi biblici come Nazaret, Cana di...
A Pucara, frazione di Tramonti, il 2 giugno non è soltanto festa nazionale: per i fedeli è soprattutto il giorno in cui si onora Sant'Erasmo, patrono del borgo. Dopo il triduo di preparazione con il Santo Rosario e la Santa Messa (ore 18,30), venerdì 2 giugno i Solenni festeggiamenti in onore del Vescovo...
Sarà celebrata il 1° giugno, alle ore 11, presso la Chiesa di San Giuseppe Lavoratore di Salerno, dall'Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, Sua Eccellenza Monsignor Andrea Bellandi, la santa messa in occasione del centenario della morte di San Filippo Smaldone (27 luglio 1848 - 4 giugno 1923), beatificato...
Doveva essere una domenica di pioggia e invece oggi, 29 maggio, il sole splende a Maiori come a Cava de' Tirreni dove si preparano i festeggiamenti per la Madonna Avvocata, sul monte Falerzio. Grande è la devozione per l'Avvocata, storicamente vicina alla popolazione nei momenti di grande difficoltà....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.