Tu sei qui: ChiesaMaiori in festa per S. Gregorio Magno, Papa e Dottore della Chiesa /PROGRAMMA
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 25 agosto 2023 14:51:04
Maiori è pronta a festeggiare S. Gregorio Magno, Papa e Dottore della Chiesa, Titolare della Chiesa di Maria Ss. della Libera.
Infatti, l'attuale Chiesa della Madonna della Libera, prima che venisse dedicata al culto della Vergine Maria era intitolata a San Gregorio Magno, che si festeggia il 3 settembre.
San Gregorio nacque verso il 540 dalla famiglia senatoriale degli Anici e, alla morte del padre Gordiano, fu eletto, molto giovane, prefetto di Roma. Divenne poi monaco e abate del monastero di Sant'Andrea sul Celio, quindi ricevette l'ordinazione episcopale il 3 settembre 590. Nonostante la malferma salute, esplicò una multiforme e intensa attività nel governo della Chiesa, nella sollecitudine caritativa, nell'azione missionaria. Autore e legislatore nel campo della liturgia e del canto sacro, elaborò un Sacramentario che porta il suo nome e costituisce il nucleo fondamentale del Messale Romano. Lasciò scritti di carattere pastorale, morale, omiletico e spirituale, che formarono intere generazioni cristiane specialmente nel Medio Evo. Morì il 12 marzo 604.
I festeggiamenti iniziano mercoledì 30 agosto con il Triduo in preparazione alla festa: fino al 1° settembre alle 18 Santo Rosario e Coroncina, alle 18.30 la Santa Messa.
Il giorno della vigilia, sabato 2 settembre, dopo il Santo Rosario delle 18, alle 18.30 la Solenne Esposizione della Statua di San Gregorio Magno e la Messa vigiliare.
Domenica 3 settembre nuovamente il Santo Rosario alle 18 e alle 18.30 la Santa Messa Solenne con processione della Statua e la Reliquia di San Gregorio sul Sagrato della Chiesa. Al rientro canto del Te Deum di ringraziamento e benedizione con la Sacra Reliquia.
Lunedì 4 settembre, dopo il Santo Rosario delle 18, alle 18.30 la Santa Messa e la reposizione della Statua di San Gregorio Magno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100723103
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
La comunità parrocchiale di Santa Maria a Mare, a Maiori, si appresta a vivere momenti di intensa fede e devozione, in occasione del ritorno del simulacro restaurato della Madonna di Fatima. Le celebrazioni si apriranno mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 19.00, con la solenne esposizione e benedizione...
La comunità di Minori si prepara a rinnovare una delle sue tradizioni più sentite: la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella. L'appuntamento è per giovedì 1 maggio 2025, in un contesto di fede, natura e tradizione che ogni anno richiama numerosi pellegrini. Il programma prevede l’apertura...
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...