Tu sei qui: ChiesaMaiori, festeggiamenti ridotti per San Pietro Apostolo [PROGRAMMA]
Inserito da (redazionelda), venerdì 19 giugno 2020 13:22:35
Quest'anno, a Maiori, i solenni festeggiamenti in onore di San Pietro Apostolo, patrono dell'omonima borgata, assumono un carattere del tutto particolare dovuto all'emergenza sanitaria ed economica che stiamo vivendo. Ciò non significa "non fare festa" ma semplicemente sospendere le manifestazioni esterne, in osservanza dei decreti governativi e dei protocolli di sicurezza in vigore.
Ci si soffermerà, dunque, sull'aspetto spirituale delle celebrazioni, quale elemento fondamentale di sempre.
PROGRAMMA
Venerdì 19 Giugno 2020 - Solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù
Inizio del Solenne Novenario in preparazione alla Festa
In mattinata: Alzata del Quadro in forma privata.
Alle 18.30: S. Rosario e canto della Novena.
Alle 19.00: S. Messa Solenne. (Dal 20 al 27 Giugno, alle 17.30: S. Rosario e canto della Novena; alle 18.00:
Domenica 21 Giugno 2020 - XII Domenica del Tempo Ordinario
Alle 9.30: S. Messa.
Domenica 28 Giugno 2020 - XIII Domenica del Tempo Ordinario
Vigilia della Solennità dei SS. Pietro e Paolo App.
Alle 9.30: S. Messa.
Alle 19.30: S. Rosario e litanie a S. Pietro.
Alle 20.00, Piazza S. Pietro: Annuncio della Festa, Vespri vigiliari e S. Messa Solenne con la Venerata Statua di S. Pietro esposta.
Lunedì 29 giugno - Solennità dei SS. Pietro e Paolo Apostoli
Alle 8.00: Annuncio della Solennità con il suono festoso delle campane e lo sparo di fuochi d'artificio.
Alle 8 - 9 - 10: Ss. Messe.
Alle 19.30: Canto dei Secondi Vespri.
Alle 20.00, Piazza S. Pietro: S. Messa Solenne e venerazione della Statua di S. Pietro.
Martedì 30 Giugno 2020 - Celebrazione degli Oli Santi
Alle 18.30: S. Messa Crismale nella Cattedrale di Amalfi presieduta dall'Arcivescovo.
Lunedì 6 Luglio 2020 - Ottava della Solennità
Alle 19.00: S. Rosario e litanie a S. Pietro.
Alle 19.30: S. Messa Solenne e canto del Te Deum di ringraziamento.
Quest'anno il giro per la raccolta delle offerte non sarà effettuato; pertanto, chiunque volesse contribuire con la propria offerta ai festeggiamenti semplici ed intimi, potrà farlo presso i tavolini per la raccolta delle offerte agli ingressi della Piazza, ove verrà consegnato il tradizionale tarallo.
Si ricorda che la capienza massima della Chiesa è di 25 persone per celebrazione; pertanto si invitano i fedeli a distribuirsi equamente nelle varie celebrazioni e a rispettare le indicazioni di sicurezza.
L'addobbo floreale della Chiesa è a cura della Ditta "La Mimosa" di Maiori, isemplici fuochi pirotecnici sono a cura della Ditta "Pirotecnica Guadagno" di Maiori, mentre l'illuminazione della Piazza è a cura di Raffaele Moliterno.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102222100
Ravello, celebre località della Costiera Amalfitana conosciuta in tutto il mondo per le sue bellezze architettoniche e naturalistiche, ha ricevuto questa mattina una visita speciale. Una delegazione proveniente da Serrata, comune situato in provincia di Reggio Calabria, ha raggiunto la città della musica...
A Tramonti la frazione di Paterno Sant'Arcangelo è pronta a celebrare San Michele Arcangelo, il patrono fortemente venerato dalla comunità locale. Gli abitanti, da sempre legati al loro santo protettore, si apprestano a rinnovare con fervore la loro devozione. Il programma delle celebrazioni, ricco di...
Il villaggio Torre di Minori si prepara a festeggiare il Patrono, San Michele Arcangelo. L'arcangelo Michele, capo degli angeli, è ricordato per aver difeso la fede in Dio contro le orde di Satana. Nell'iconografia San Michele Arcangelo viene rappresentato come un combattente, con la spada o la lancia...
La comunità ecclesiale di Maiori, la Parrocchia Santa Maria a Mare, il Gruppo di Preghiera Padre Pio di Maiori e il Nucleo Comunale di Protezione Civile organizzano un momento di preghiera in onore di San Pio Da Pietrelcina, santo protettore dei volontari di protezione civile e fondatore dei gruppi di...
Si rinnova anche quest'anno, a Novella di Tramonti, la devozione a San Pio da Pietrelcina con la tradizionale fiaccolata. Sabato 23 settembre, nel giorno della festa di San Pio, alle 18, si terrà la Santa Messa Solenne presieduta da don Salvatore Lucibello, seguita da una fiaccolata. Al termine l'unzione...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.