Tu sei qui: ChiesaMaiori, festeggiamenti ridotti per San Pietro Apostolo [PROGRAMMA]
Inserito da (redazionelda), venerdì 19 giugno 2020 13:22:35
Quest'anno, a Maiori, i solenni festeggiamenti in onore di San Pietro Apostolo, patrono dell'omonima borgata, assumono un carattere del tutto particolare dovuto all'emergenza sanitaria ed economica che stiamo vivendo. Ciò non significa "non fare festa" ma semplicemente sospendere le manifestazioni esterne, in osservanza dei decreti governativi e dei protocolli di sicurezza in vigore.
Ci si soffermerà, dunque, sull'aspetto spirituale delle celebrazioni, quale elemento fondamentale di sempre.
PROGRAMMA
Venerdì 19 Giugno 2020 - Solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù
Inizio del Solenne Novenario in preparazione alla Festa
In mattinata: Alzata del Quadro in forma privata.
Alle 18.30: S. Rosario e canto della Novena.
Alle 19.00: S. Messa Solenne. (Dal 20 al 27 Giugno, alle 17.30: S. Rosario e canto della Novena; alle 18.00:
Domenica 21 Giugno 2020 - XII Domenica del Tempo Ordinario
Alle 9.30: S. Messa.
Domenica 28 Giugno 2020 - XIII Domenica del Tempo Ordinario
Vigilia della Solennità dei SS. Pietro e Paolo App.
Alle 9.30: S. Messa.
Alle 19.30: S. Rosario e litanie a S. Pietro.
Alle 20.00, Piazza S. Pietro: Annuncio della Festa, Vespri vigiliari e S. Messa Solenne con la Venerata Statua di S. Pietro esposta.
Lunedì 29 giugno - Solennità dei SS. Pietro e Paolo Apostoli
Alle 8.00: Annuncio della Solennità con il suono festoso delle campane e lo sparo di fuochi d'artificio.
Alle 8 - 9 - 10: Ss. Messe.
Alle 19.30: Canto dei Secondi Vespri.
Alle 20.00, Piazza S. Pietro: S. Messa Solenne e venerazione della Statua di S. Pietro.
Martedì 30 Giugno 2020 - Celebrazione degli Oli Santi
Alle 18.30: S. Messa Crismale nella Cattedrale di Amalfi presieduta dall'Arcivescovo.
Lunedì 6 Luglio 2020 - Ottava della Solennità
Alle 19.00: S. Rosario e litanie a S. Pietro.
Alle 19.30: S. Messa Solenne e canto del Te Deum di ringraziamento.
Quest'anno il giro per la raccolta delle offerte non sarà effettuato; pertanto, chiunque volesse contribuire con la propria offerta ai festeggiamenti semplici ed intimi, potrà farlo presso i tavolini per la raccolta delle offerte agli ingressi della Piazza, ove verrà consegnato il tradizionale tarallo.
Si ricorda che la capienza massima della Chiesa è di 25 persone per celebrazione; pertanto si invitano i fedeli a distribuirsi equamente nelle varie celebrazioni e a rispettare le indicazioni di sicurezza.
L'addobbo floreale della Chiesa è a cura della Ditta "La Mimosa" di Maiori, isemplici fuochi pirotecnici sono a cura della Ditta "Pirotecnica Guadagno" di Maiori, mentre l'illuminazione della Piazza è a cura di Raffaele Moliterno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105224100
Una Cattedrale gremita, quella di Sant'Andrea Apostolo ad Amalfi, ha fatto da cornice ieri sera, 30 giugno, alla commovente celebrazione del XXV anniversario dell'Ordinazione Episcopale di S.E. Mons. Arcivescovo Orazio Soricelli. Durante l'omelia, dopo la proclamazione del Vangelo, il presule ha rivolto...
Minori si prepara a vivere, dal 3 al 14 luglio, uno dei momenti più identitari e sentiti della propria tradizione religiosa: i solenni festeggiamenti in onore di Santa Trofimena, patrona della città e concittadina di Patti. La ricorrenza rievoca il ritorno delle sacre spoglie da Benevento a Minori, avvenuto...
La comunità di Figlino di Tramonti si prepara a vivere con intensità e raccoglimento i festeggiamenti in onore di San Pietro Apostolo, Patrono della parrocchia. Le celebrazioni, organizzate dalla Parrocchia San Pietro Apostolo e inserite nel contesto dell'Anno Santo del Giubileo, prenderanno il via venerdì...
Torna anche quest'anno a Cetara l'attesissima festività di San Pietro Apostolo, Patrono del borgo marinaro, in programma sabato 28 e domenica 29 giugno 2025. Due giornate dense di emozioni e tradizione, tra momenti liturgici, musica e il suggestivo spettacolo pirotecnico di mezzanotte sul mare. Il programma...
L'11 luglio 2025, nella ricorrenza della festa di San Benedetto, don Pasquale Avitabile renderà grazie al Signore per il primo anniversario della sua ordinazione sacerdotale, avvenuta proprio l'11 luglio 2024 nella Cattedrale di Sant'Andrea ad Amalfi. Nominato viceparroco della Parrocchia di Sant'Andrea...