Tu sei qui: ChiesaMaiori festeggia A' Maronn e' Notte, Patrona della Città: ecco il programma
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 8 novembre 2022 12:59:52
È stato pubblicato il programma ufficiale della Festa del Patrocinio di S. Maria a Mare, Patrona della Città di Maiori, che si terrà tra il 19 e il 20 novembre.
Come da tradizione, questa festa, meglio nota come "A' Maronn e' Notte", si celebra nella terza domenica di novembre e ricorda l'intercessione della Vergine in due grandi alluvioni: una il 9 novembre 1735 e l'altra l'11 novembre 1773.
Nel cuore dei maioresi è una festa molto sentita, anche perché fa da preludio al Santo Natale, con il caratteristico clima natalizio che si crea per le strade del paese.
Venerdì 11 Novembre 2022 - Inizio del Solenne Novenario in onore di S. Maria a Mare
Ore 17.30: S. Rosario e Coroncina.
Ore 18.00: S. Messa.
Ogni sera, in Collegiata, ore 17.30: S. Rosario, Coroncina e S. Messa.
Domenica 13 Novembre 2022 - XXXIII Domenica del Tempo Ordinario
Ore 10.30 - 18.00: Ss. Messe.
Sabato 19 Novembre 2022 - Vigilia del "Tuono"
Ore 10.00: Solenne Esposizione della Venerata Statua della Madonna con processione sul Sagrato della Chiesa.
Ore 10.30: S. Messa.
Ore 17.00: Giro per le vie cittadine del Gruppo di Zampogne e Ciaramelle "Symphonia" di Minori, che alliterà la serata con melodie natalizie.
Ore 18.00: Rito del Lucernario, Annuncio della Festa e canto dei Primi Vespri.
Ore 19.00: S. Rosario meditato per la Pace nel Mondo.
DOMENICA 20 NOVEMBRE 2022 - Solennità di Cristo Re dell'Universo
FESTA DEL PATROCINIO DI S. MARIA A MARE
Ore 5.00: ANNUNCIO DELLA SOLENNITA' DEL PATROCINIO, con il suono festoso delle campane, con lo sparo di mortaretti e con la dolce musica della "Pastorale" eseguita dalla Banda "Città di Minori".
Ore 6.00: S. Messa Pontificale in tono "Pastorale" presieduta da S. E. Rev.ma Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni.
Ore 7.30 - 9 - 10.30: Ss. Messe.
Ore 8.30: Arrivo e Giro per le vie cittadine del Premiato Concerto Bandistico "Città di Minori" diretto dal M° Giovanni Vuolo.
Ore 11.30: Solenne Processione per le seguenti vie della Città: Corso Reginna - Via Roma - Chiesa di S. Domenico - Via Nuova Chiunzi - Palazzine Unra Casas con sosta - Lungomare Amendola - Via S. Tecla con sosta alle Palazzine - Chiesa di S. Francesco - Lungomare Amendola - Corso Reginna - Collegiata.
Ore 17.00: Giro per le vie cittadine del Gruppo di Zampogne e Ciaramelle "Symphonia" di Minori.
Ore 18.00: S. Messa Solenne e recita della Supplica a S. Maria a Mare. La celebrazione sarà animata dal Coro Polifonico della Collegiata "Ave Maris Stella". Al termine, breve processione sul Sagrato della Chiesa e reposizione della Statua.
Ore 20.00: Spettacolo di fuochi d'artificio sulla foce del torrente Reghinna Major a conclusione dei Festeggiamenti eseguito dalla Ditta "Pirotecnica Guadagno" di Maiori.
L'artistica illuminazione è allestita dalla Ditta "C. G. E. Luminarie" da S. Stefano del Sole (AV) in collaborazione con la Ditta "Luminarie Raffaele Moliterno" di Maiori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103567102
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
La comunità parrocchiale di Santa Maria a Mare, a Maiori, si appresta a vivere momenti di intensa fede e devozione, in occasione del ritorno del simulacro restaurato della Madonna di Fatima. Le celebrazioni si apriranno mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 19.00, con la solenne esposizione e benedizione...
La comunità di Minori si prepara a rinnovare una delle sue tradizioni più sentite: la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella. L'appuntamento è per giovedì 1 maggio 2025, in un contesto di fede, natura e tradizione che ogni anno richiama numerosi pellegrini. Il programma prevede l’apertura...
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...