Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: ChiesaMaiori, festa ridotta per Santa Maria a Mare: ecco il programma

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

Maiori, Costiera Amalfitana, diretta, chiesa, fede, tradizione, religione, Santa Maria a Mare

Maiori, festa ridotta per Santa Maria a Mare: ecco il programma

Una festa ridotta a causa del Covid, ma ugualmente vissuta con profonda fede e devozione.

Inserito da (redazionelda), mercoledì 12 agosto 2020 10:53:51

Anche quest’anno, Maiori sta vivendo intensamente la Festa Patronale in onore della sua Patrona, Santa Maria a Mare. La festa di quest’anno si svolge all'insegna delle restrizioni dovute alla pandemia da Covid-19 e vedrà drasticamente ridotte soprattutto le manifestazioni esterne, onde evitare assembramenti.

Il tutto è iniziato il 15 luglio scorso, quando alle 6.30 il suono festoso delle campane e lo sparo dei fuochi d’artificio i quali hanno annunciato l’inizio del "Mese della Madonna", che si caratterizza per la celebrazione della Santa Messa alle 7 del mattino, e al pomeriggio con il canto del Rosario Popolare, fino al 14 agosto. Quest’anno eccezionalmente, sin dall'inizio del Mese in preparazione alla Festa è stata esposta l’antica e miracolosa Statua lignea di Santa Maria a Mare.

Il giorno 4 agosto è stato ricordato il 526esimo anniversario della miracolosa traslazione della Statua lignea di Santa Maria a Mare dall'Altare laterale all’Altare Maggiore, avvenuta nel 1494; nelle varie celebrazioni eucaristiche è stato ricordato il miracoloso evento attraverso la lettura di atti storici, i quali descrivono con dovizia di particolari, come quel 4 agosto sera, la Chiesa era avvolta da una luce abbagliante, come se ci fosse un enorme incendio e di come la Venerata Statua fu ritrovata sull’Altare maggiore senza che nessuno la spostasse manualmente; inoltre, a sera, con il canto del Te Deum si è ringraziato il Signore per tale avvenimento.

 

Il 5 agosto, con l’alzata del Quadro al Corso Reginna in forma privata al mattino presto e senza alcun gesto di folclore, ha avuto inizio il Solenne Novenario.

Questa devozione va avanti da più di ottocento anni, e ininterrottamente, il 15 agosto di ogni anno, la Collegiata Santuario di Santa Maria a Mare è stracolma di persone, provenienti non solo da Maiori, ma dall’intera Costiera Amalfitana, vogliose di rendere omaggio alla Vergine.

Il programma dei festeggiamenti

Giovedì 13 agosto (251esimo anniversario dell’incoronazione della statua lignea di Santa Maria a Mare) alle 7 e 9 le celebrazioni eucaristiche e alle 19.30, la Santa Messa Solenne, la recita della Supplica e la reposizione dell’antica Statua sul trono.

Venerdì 14 agosto, già dalla Santa Messa mattutina delle 7 con la quale si chiude il mese mariano, sarà esposta sull’altare maggiore la Venerata Statua della Madonna. A sera, alle 18 il Rosario popolare con la partecipazione di tutti i gruppi e alle 19.30 il Rito del Lucernario e la Santa Messa.

Sabato 15 agosto, alle 5.00 il suono festoso delle campane, annuncerà il giorno festivo e in Collegiata, dalle 6 alle 12 verranno celebrate Santa Messe ogni ora. A sera, altre Sante Messe alle 17 e alle 18, mentre alle 19.30, Solenne Pontificale presieduto da monsignor Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de’ Tirreni.

I festeggiamenti proseguiranno anche domenica 16 agosto, giorno in cui Maiori onora San Rocco: le Sante Messe in Collegiata con la Statua di S. Rocco esposta, alle 8.30, 10.30 e 19.00.

Per quanto riguarda il programma civile, il Comitato Festeggiamenti Civili "Santa Maria a Mare" ha ben pensato di dare solo alcuni segni esteriori che danno il senso della Festa. Tra questi le luminarie solo al Monumento di Santa Maria a Mare, "l’arcata maggiore" al Corso Reginna e sul Sagrato della Collegiata. Il giorno 15 agosto, il Premiato Concerto Bandistico "Città di Minori" girerà per le vie cittadine per creare un’atmosfera di festa, nel pieno rispetto delle normative vigenti.

Nei giorni giorni festivi del 13, 14, 15 e 16 agosto, alle 19.00 prenderà il via la diretta via web su Il Vescovado (www.ilvescovado.it) e sulle Pagine Facebook Parrocchia Santa Maria a Mare Maiori e Comitato Festeggiamenti Civili "S. Maria a Mare – Maiori delle varie celebrazioni in programma; questa iniziativa promossa dal Comitato Festa, è realizzata per tutti i maioresi fuori dalla loro città e desiderosi di stringersi in qualche modo ai Festeggiamenti della loro Patrona.

Si raccomanda il pieno rispetto da parte di ognuno delle normative vigenti in merito al distanziamento sociale e all’uso della mascherina in Chiesa.

Si ricorda che la Collegiata ha a disposizione 115 posti per ogni celebrazione e si invitano i fedeli a distribuirsi equamente nelle svariate celebrazioni.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100162106

Chiesa

La statua di Sant’Antonino accolta ad Arola: iniziato il pellegrinaggio commemorativo del Patrono di Sorrento

Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...

"Sacrum Seminarium Domus Mariae", ad Amalfi l'ex Seminario diventa una struttura ricettiva

Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...

Maiori si prepara ad accogliere il simulacro restaurato della Madonna di Fatima

La comunità parrocchiale di Santa Maria a Mare, a Maiori, si appresta a vivere momenti di intensa fede e devozione, in occasione del ritorno del simulacro restaurato della Madonna di Fatima. Le celebrazioni si apriranno mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 19.00, con la solenne esposizione e benedizione...

Il 1 maggio 2025 si rinnova la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella

La comunità di Minori si prepara a rinnovare una delle sue tradizioni più sentite: la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella. L'appuntamento è per giovedì 1 maggio 2025, in un contesto di fede, natura e tradizione che ogni anno richiama numerosi pellegrini. Il programma prevede l’apertura...

Sambuco di Ravello, la festa di Maria SS. della Pomice rinviata al 1° giugno per la morte di Papa Francesco

La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...