Ultimo aggiornamento 33 minuti fa S. Maria Goretti vergine e martire

Date rapide

Oggi: 6 luglio

Ieri: 5 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: ChiesaMaiori: ecco il programma dei festeggiamenti per la Patrona, Santa Maria a Mare

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

Maiori, costiera amalfitana, Chiesa

Maiori: ecco il programma dei festeggiamenti per la Patrona, Santa Maria a Mare

I festeggiamenti inizieranno il 4 agosto e culmineranno il 16 agosto, con una serie di eventi religiosi e civili che coinvolgeranno tutta la comunità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 3 agosto 2024 13:10:31

Anche quest'anno, Maiori si prepara a celebrare con grande devozione e gioia la festa della Patrona, Santa Maria a Mare. I festeggiamenti inizieranno il 4 agosto e culmineranno il 16 agosto, con una serie di eventi religiosi e civili che coinvolgeranno tutta la comunità.

La giornata del 4 agosto segna l'inizio dei festeggiamenti con una celebrazione speciale: il 530° anniversario della miracolosa traslazione della Statua lignea di Santa Maria a Mare dall'altare laterale all'altare maggiore. La giornata si aprirà con una Santa Messa alle ore 7.00, seguita alle ore 19.00 dalla solenne esposizione della venerata statua e dal canto del Te Deum di ringraziamento.

Il giorno successivo, il 5 agosto, avrà luogo l'inizio del Solenne Novenario. Alle ore 7.00 si terrà la Santa Messa, seguita alle ore 18.00 dalla tradizionale Alzata del Quadro al Corso Reginna. Successivamente, i Vigili del Fuoco renderanno omaggio alla Patrona con una corona di fiori. La giornata si concluderà con il Rosario, la Coroncina e la Santa Messa, che si terranno ogni sera alle 18.30 fino al 13 agosto.

Il 13 agosto, Maiori festeggerà il 255° anniversario dell'Incoronazione della Statua lignea di Santa Maria a Mare e il 51° anniversario dell'elevazione della Collegiata a Santuario. Le celebrazioni inizieranno con una Santa Messa alle ore 7.00, seguita da una Messa Solenne alle ore 10.30 presieduta da Mons. Vincenzo Apicella, Vescovo Emerito di Velletri-Segni. Alle 18.00, la recita del Rosario Popolare coinvolgerà tutti i gruppi parrocchiali, seguita da una Messa Solenne alle 19.00 e da una processione con la statua della Madonna sul sagrato della Chiesa.

Il 14 agosto, vigilia della festa, si terrà una Santa Messa concelebrata dai parroci di Maiori alle ore 7.00, chiudendo così il Mese Mariano. Alle 8:30, il Premiato Storico Gran Concerto Bandistico "Città di Lanciano", diretto dal Maestro Michele Milone, animerà le vie cittadine con un festoso giro musicale, salutando i cittadini e riempiendo l'aria di note gioiose. A metà mattinata, alle ore 11:00, il Corso Reginna ospiterà un Matinée Sinfonico, quindi, alle 18:00, è prevista la recita del Rosario Popolare con la partecipazione di tutti i gruppi parrocchiali. La serata prenderà un tono solenne con l'Esposizione della Venerata Statua della Madonna alle ore 19:00, seguita da una processione sul Sagrato della Chiesa. Successivamente, si terrà un omaggio ai caduti di tutte le guerre, con la deposizione di corone al monumento e un serto in mare, a cura dell'Associazione Nazionale Marinai d'Italia, sezione di Maiori, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose. Alle ore 19:30, il Rev.do Can. Don Antonio Porpora, Parroco della Cattedrale di Amalfi, presiederà una Messa Solenne con il Rito del Lucernario, celebrando anche il suo 40° Anniversario di Ordinazione Sacerdotale. La giornata si concluderà alle ore 21:30 con un programma lirico-sinfonico eseguito dalla Banda "Città di Lanciano" sul Corso Reginna.

Il giorno tanto atteso, il 15 agosto, inizierà con una serie di Sante Messe dalle ore 6.00 fino alle ore 17.30. Alle 8.30, il Premiato Concerto Bandistico "Città di Minori" percorrerà le vie cittadine, seguito da un intrattenimento musicale alle 9.30 in Piazza S. Pietro. Alle ore 19.00, Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni, presiederà il Solenne Pontificale, animato dal Coro Polifonico "Ave Maris Stella". La giornata si concluderà con una processione per le vie di Maiori alle ore 20.30, seguita da uno spettacolo di fuochi d'artificio alle 23.00 e da un programma lirico-sinfonico eseguito dalla Banda "Città di Minori" fino a tarda notte.

Il 16 agosto, la festa di San Rocco segnerà la chiusura dei festeggiamenti. Le Sante Messe nella Cappella di San Rocco si terranno alle 8.30 e alle 10.00. La giornata sarà animata dal Premiato Concerto Bandistico "Città di Minori", con esibizioni musicali al Corso Reginna. La sera, alle 19.00, si terrà una Santa Messa con benedizione degli animali domestici e processione. I festeggiamenti si concluderanno con uno spettacolo musicale e comico al Corso Reginna, con "Sal Esposito in Napolitudine" e la travolgente comicità di Simone Schettino.

Maiori si prepara dunque a vivere giorni intensi di fede, tradizione e comunità, rendendo omaggio alla sua amata Patrona, Santa Maria a Mare.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104569100

Chiesa

Praiano celebra San Luca Evangelista: dal 5 al 7 luglio è festa patronale

Un legame profondo, che attraversa i secoli e rinnova ogni anno l'identità di una comunità devota. A Praiano, la prima settimana di luglio è dedicata a San Luca Evangelista, patrono del borgo, con un ricco programma di appuntamenti religiosi e culturali che culminano nel concerto-evento di lunedì 7 luglio....

A Positano l'attesa Rievocazione della Leggenda di Montepertuso: annullato lo spettacolo pirotecnico

Continuano con viva partecipazione i Solenni Festeggiamenti dedicati a Maria SS. delle Grazie nelle incantevoli frazioni alte di Positano, Montepertuso e Nocelle. Il ricco calendario di appuntamenti religiosi e civili è iniziato lo scorso sabato 22 giugno, con la celebrazione del Corpus Domini e la solenne...

Il "Giubileo For All" abbraccia l'Arcidiocesi Amalfi-Cava: sette chiese per un cammino di fede inclusivo

Si terrà stasera, mercoledì 2 luglio, alle ore 19.30 presso il Complesso Monumentale di San Giovanni a Cava de' Tirreni, la presentazione ufficiale dei percorsi giubilari "Giubileo For All", unica tappa riconosciuta in Regione Campania dalla Conferenza Episcopale Italiana nell'ambito del Giubileo dedicato...

Amalfi celebra i 25 anni di episcopato di Mons. Orazio Soricelli: «Ho cercato di rendere visibile l’amore di Cristo»

Una Cattedrale gremita, quella di Sant'Andrea Apostolo ad Amalfi, ha fatto da cornice ieri sera, 30 giugno, alla commovente celebrazione del XXV anniversario dell'Ordinazione Episcopale di S.E. Mons. Arcivescovo Orazio Soricelli. Durante l'omelia, dopo la proclamazione del Vangelo, il presule ha rivolto...

Minori celebra Santa Trofimena: dal 3 al 14 luglio solenni festeggiamenti nel ricordo della traslazione delle reliquie

Minori si prepara a vivere, dal 3 al 14 luglio, uno dei momenti più identitari e sentiti della propria tradizione religiosa: i solenni festeggiamenti in onore di Santa Trofimena, patrona della città e concittadina di Patti. La ricorrenza rievoca il ritorno delle sacre spoglie da Benevento a Minori, avvenuto...