Tu sei qui: ChiesaMaiori è pronta a onorare Santa Maria a Mare, il messaggio di Don Nicola a un mese dalla festa
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 14 luglio 2022 14:50:15
Inizia domani, 15 luglio, come da tradizione, a Maiori, il mese in preparazione alla Festa di Santa Maria a Mare.
Di buon mattino, alle 6.30, l'annuncio festoso con il suono delle campane e lo sparo dei fuochi d'artificio. Quindi, da domani e fino al 14 agosto, ogni mattina alle 7 ci sarà una S. Messa presieduta dai Sacerdoti natii di Maiori. Mentre, al pomeriggio, la Recita del Rosario Tradizionale Popolare in Collegiata, nella Chiesa di San Domenico e San Giacomo e presso i Giardini di Palazzo Mezzacapo.
Alla vigilia del mese di preparazione, Don Nicola Mammato ha voluto mandare un messaggio ai fedeli che vi riportiamo di seguito.
Carissimi, le generazioni passate ci hanno lasciato un patrimonio di arte, di fede e di tradizioni per prepararci spiritualmente alla festa più importante del nostro comprensorio comunale, il 15 agosto, festa che ricorda l'Assunzione di Marta in cielo in anima e corpo e da noi invocata, S. Maria a Mare.
La messa quotidiana per un mese alle 7 del mattino (una volta era alle 6), la recita del Rosario popolare, il canto dell'inno Ave Maris Stella, l'alzata del "Quadro" il 5 agosto sono i segni evidenti di una fede che pur attraverso l'evolversi delle usanze ed il calo del senso religioso, è arrivata fino a noi come eco di una testimonianza dei nostri padri da passare alle nuove generazioni. Spieghiamoli quindi ai nostri ragazzi e ai turisti ospiti in mezzo a noi.
Restiamo saldi nelle nostre tradizioni, comportiamoci da persone che sanno sopportare l'indifferenza di alcuni e i rumori e schiamazzi molesti nelle ore notturne originati da egoismo imperante, usando pazienza per qualche suonata di campane in più, qualche sparo di mortaretti la mattina presto del 15 luglio; sono segni ingenui di una fede forte a Maiori. Non lasciamo cadere questa espressione religiosa che è arrivata fino a noi, anzi raccogliamo il testimone e proseguiamo il cammino, anche se difficile, nel nostro tempo così imbevuto di materialismo e di fatue apparenze.
La vera festa per noi cristiani non deve consistere solo nello sfavillio delle luci per le strade, nella bellezza dello spettacolo pirotecnico, nelle melodie della banda musicale, ma necessita di un significato più profondo e più vero.
La vera festa è riconciliarci con Dio e con i fratelli, accorgerci dei bisogni di chi ci vive accanto e partecipare in pienezza alla Messa nutrendoci del Corpo di Cristo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102937101
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
La comunità parrocchiale di Santa Maria a Mare, a Maiori, si appresta a vivere momenti di intensa fede e devozione, in occasione del ritorno del simulacro restaurato della Madonna di Fatima. Le celebrazioni si apriranno mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 19.00, con la solenne esposizione e benedizione...
La comunità di Minori si prepara a rinnovare una delle sue tradizioni più sentite: la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella. L'appuntamento è per giovedì 1 maggio 2025, in un contesto di fede, natura e tradizione che ogni anno richiama numerosi pellegrini. Il programma prevede l’apertura...
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...