Tu sei qui: ChiesaMaiori celebra la festività della Cattedra di San Pietro Apostolo con l'accoglienza della Sacra reliquia
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 11 febbraio 2023 15:14:58
La Comunità ecclesiale di Santa Maria delle Grazie e San Pietro in Posula di Maiori celebra la festività della Cattedra di San Pietro Apostolo e accoglie la Sacra reliquia del Santo, concessa dall'Arcidiocesi di Salerno.
I Solenni festeggiamenti iniziano domenica 19 febbraio con l'esposizione della Statua e la Santa Messa, in apertura del Triduo. Giovedì 23 febbraio la solennità posticipata della Cattedra di San Pietro con la messa pontificale.
Domenica 19 febbraio: VII del T. Ordinario. Inizio del triduo in preparazione alla Solennità della cattedra di San Pietro.
Ore 9.30: S. Messa con la venerata statua esposta.
Ore 17.30: S. Rosario e coroncina.
Ore 18.00: S. Messa.
Lunedi 20, Martedì 21 febbraio;
Ore 17.30: S. Rosario e recita della coroncina.
Ore 18.00 S. Messa.
Mercoledì 22 febbraio: INIZIO DELLA QUARESIMA.
Dalle 9.00 alle 12.00: Adorazione Eucaristica silenziosa e personale. Disponibilità per le confessioni.
Ore 17.00: S. Messa e imposizione delle sacre ceneri.
GIOVEDI 23 febbraio: Solennità posticipata della Cattedra di San Pietro apostolo.
Ore 8.00 Annuncio del giorno festivo con il suono festoso delle campane e lo sparo di fuochi d'artificio.
Ore 9.30 S. Messa.
Ore 18.00: Solenne Pontificale presieduto da Sua Ecc. Rev.ma Mons. Pasquale Cascio Arcivescovo di Sant'Angelo dei Lombardi Conza- Nusco e Bisaccia. ACCOGLIENZA DELLA RELIQUIA DI SAN PIETRO CONCESSA DALL'ARCIDIOCESI DI SALERNO. Al termine canto del "Te Deum".
La celebrazione sarà animata dal coro parrocchiale "Tu Es Petrus".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102736103
Maiori, incastonata nella splendida Costiera Amalfitana, si prepara a celebrare la memoria liturgica di San Nicola il 6 dicembre. La commemorazione avrà un'atmosfera ancora più speciale poiché si svolgerà nella Cappella di San Nicola, recentemente restaurata e riaperta al culto ad agosto grazie al lavoro...
Domenica 17 Dicembre 2023, III di Avvento, detta "Gaudete", su richiesta dell'Arcivescovo, S.E. Mons. Orazio Soricelli, tutte le Parrocchie e le Chiese dell'Arcidiocesi Amalfi-Cava vivranno la Colletta per l'Avvento di Fraternità 2023. Le offerte ricevute, tramite il supporto di Caritas Italiana, saranno...
A Tramonti la Parrocchia di San Michele Arcangelo a Gete e la Parrocchia di San Felice Prete a Ponte, guidate dal giovane Don Salvatore Lucibello, si preparano a celebrare la solennità dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria. L'Immacolata Concezione è un dogma cattolico, proclamato da papa...
Di Andrea Colavolpe, tratto da "Amalfi ed il suo Apostolo", Salerno 2001 Quando gli Israeliti nel deserto, uscendo un mattino fuori le tende, videro il suolo ricoperto di una cosa minuta e granulosa, minuta com'è la brina nella terra, esclamarono meravigliati: Man hu? Che cos'è? Per assonanza, quella...
Stasera, al termine della celebrazione dei primi Vespri Pontificali, è giunta la tanto sperata esclamazione «Abbiamo la Manna!», annunciata dal parroco don Antonio Porpora che ha mostrato l'ampolla estratta dall'Arcivescovo Orazio Soricelli e accompagnata dal suono delle campane a festa e dal canto del...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.