Tu sei qui: ChiesaMaiori celebra la Beata Vergine Maria Addolorata, tra fede e tradizione
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 settembre 2024 14:52:02
Maiori è pronta a celebrare la Memoria della Beata Vergine Maria SS. Addolorata dall'11 al 14 settembre 2024. L'evento, organizzato dalla Parrocchia S. Maria a Mare e dalla Cappella della Madonna Addolorata, rappresenta uno dei momenti spirituali più sentiti dall'intera comunità.
Il programma delle celebrazioni liturgiche avrà inizio mercoledì 11 settembre con la recita del Santo Rosario alle ore 18:30, seguita dalla Santa Messa alle 19:00. Lo stesso schema sarà ripetuto nei giorni successivi, 12 e 13 settembre.
Sabato 14 settembre, la comunità si riunirà per la Memoria anticipata della Madonna Addolorata. Le messe saranno celebrate alle ore 8:30 e alle 10:30, mentre, di sera, dopo la Celebrazione eucaristica delle 18.30, avrà luogo la solenne processione che attraverserà il Corso cittadino, accompagnata dal Gruppo Bandistico "Città di Minori".
La celebrazione si concluderà con l'accensione della tradizionale barca costruita sotto la guida di Vincenzo Marciano, che richiama l'antico legame tra la popolazione e il mare, simbolo di vita e sussistenza per la cittadina costiera.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105824105
Anche quest'anno la comunità di Paterno Sant'Elia di Tramonti si prepara a celebrare con profonda fede e partecipazione il patrono del borgo, in un clima reso ancora più intenso dal significato spirituale dell'Anno Santo del Giubileo 2025. Sant'Elia è un profeta dell'Antico Testamento vissuto nel IX...
Atrani si veste a festa per onorare Santa Maria Maddalena, patrona della città e figura centrale della devozione locale, con un intenso calendario di eventi che si snoda tra celebrazioni liturgiche, tradizioni popolari e spettacoli musicali. Le giornate del 21 e 22 luglio 2025, culmine delle celebrazioni,...
A Positano, la frazione di Nocelle si appresta a vivere, con intensa devozione, i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Carmelo, promossi dalla Parrocchia Santa Maria delle Grazie di Montepertuso-Nocelle. Il programma religioso e civile coinvolgerà la comunità fino al 20 luglio 2025....
Nell'ambito del Novenario in preparazione alla festa di Santa Trofimena, la Comunità Ecclesiale di Minori propone un appuntamento di grande rilievo spirituale e culturale, in occasione dei 1700 anni dal Concilio di Nicea (325-2025). Martedì 8 luglio 2025, alle ore 19:00, presso la Basilica di Santa Trofimena,...
di Mafalda Bruno Un'atmosfera estiva e festosa ha concluso la festa di San Pietro, nota come la festa delle feste di Cetara. Dopo la Santa Messa delle 18.30 la statua del Santo è stata portata in processione verso largo marina, per un'ultima, in questo 2025, benedizione del mare e del lavoro dei pescatori....