Tu sei qui: ChiesaMaiori, 20 gennaio Levata del Bambino alla Collegiata [PROGRAMMA]
Inserito da (redazionelda), mercoledì 16 gennaio 2019 20:46:52
Maiori si prepara a vivere l'ultimo evento del periodo Natalizio con la tradizionale Reposizione di Gesù Bambino nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'appuntamento è fissato per domenica 20 gennaio, durante la Santa Messa delle 18.
Per l'occasione, anche il Comitato Festeggiamenti Civili "Santa Maria a Mare" sta collaborando con il Parroco della Collegiata, Don Vincenzo Taiani, all'organizzazione dell'evento. Al termine della Santa Messa, animata dal Coro Polifonico "Ave Maris Stella" e presieduta dal sacerdote maiorese Don Gennaro Giordano nel suo decimo anniversario di Sacerdozio, la statua settecentesca di Gesù Bambino, che richiama nei lineamenti l'immagine processionale di Santa Maria a Mare, verrà portata sul sagrato della Collegiata per benedire la Città.
Qui uno spettacolo di scherzi pirotecnici accompagnerà il Bambino. Al rientro in Chiesa, il Canto Solenne del Te Deum e il Bacio a Gesù Bambino.
PROGRAMMA
Giovedì 17 Gennaio / Collegiata
Inizio del Tradizionale Triduo a Gesù Bambino
Ore 17:00 Solenne Esposizione e Adorazione del Ss. Sacramento
Ore 18:00 Santa Messa
Venerdì 18 Gennaio / Collegiata
Ore 17:30 Santo Rosario
Ore 18:00 Santa Messa
Domenica 20 Gennaio / Collegiata
Ore 08:30 S. Messa
Ore 18:00 S. Messa Solenne Presieduta da Don Gennaro Giordano e animata magistralmente in Tono Pastorale dal Coro "Ave Maris Stella", al termine Processione di Gesù Bambino sul Sagrato con scherzi pirotecnici.
Al rientro in Chiesa, Canto del Te Deum e Bacio del Bambino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106550103
A Positano, la frazione di Nocelle si appresta a vivere, con intensa devozione, i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Carmelo, promossi dalla Parrocchia Santa Maria delle Grazie di Montepertuso-Nocelle. Il programma religioso e civile coinvolgerà la comunità fino al 20 luglio 2025....
Nell'ambito del Novenario in preparazione alla festa di Santa Trofimena, la Comunità Ecclesiale di Minori propone un appuntamento di grande rilievo spirituale e culturale, in occasione dei 1700 anni dal Concilio di Nicea (325-2025). Martedì 8 luglio 2025, alle ore 19:00, presso la Basilica di Santa Trofimena,...
di Mafalda Bruno Un'atmosfera estiva e festosa ha concluso la festa di San Pietro, nota come la festa delle feste di Cetara. Dopo la Santa Messa delle 18.30 la statua del Santo è stata portata in processione verso largo marina, per un'ultima, in questo 2025, benedizione del mare e del lavoro dei pescatori....
Un momento di intensa spiritualità e partecipazione popolare ha animato i borghi di Torello-San Cosma e Castiglione, frazioni tra le più suggestive di Ravello, in occasione delle celebrazioni in onore della Beata Maria Vergine delle Grazie. Presente alla cerimonia anche il sindaco, Paolo Vuilleumier,...
In occasione della stagione estiva, Monsignor Orazio Soricelli, Arcivescovo della diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, ha rivolto un caloroso messaggio di benvenuto ai turisti che raggiungeranno la Costa d'Amalfi. Un invito a vivere la vacanza non solo come tempo di riposo e svago, ma come preziosa occasione...