Tu sei qui: Chiesa“La scelta di Dio” domani Tg1 Dialogo dal Monastero delle monache redentoriste di Scala
Inserito da (redazionelda), venerdì 12 luglio 2019 17:23:25
Che cosa significa oggi avere una vocazione nella vita? Da quella religiosa a quella non credente, dalle suore di clausura al prete impegnato nella società, al ruolo dei fedeli laici e delle famiglie. Storie e testimonianze in un confronto aperto.
Di questo si parla domani, sabato 13 luglio, dalle 8,20 su Rai 1 nella rubrica Tg1 Dialogo, a cura di Piero Damosso, con il commento di padre Enzo Fortunato, direttore responsabile della rivista San Francesco e del Sacro Convento di Assisi.
La puntata parte dal monastero delle monache redentoriste di Scala, il paese più antico della Costiera amalfitana. Interviste al cardinale GualtieroBassetti presidente della Cei, al presidente di Confindustria VincenzoBoccia, al missionario comboniano Alex Zanotelli, al direttore di Famiglia Cristiana don Antonio Rizzolo, al Custode del Sacro Convento di Assisi padre Mauro Gambetti e a Dacia Maraini.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103939107
A Tramonti la Parrocchia di San Michele Arcangelo a Gete e la Parrocchia di San Felice Prete a Ponte, guidate dal giovane Don Salvatore Lucibello, si preparano a celebrare la solennità dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria. L'Immacolata Concezione è un dogma cattolico, proclamato da papa...
Di Andrea Colavolpe, tratto da "Amalfi ed il suo Apostolo", Salerno 2001 Quando gli Israeliti nel deserto, uscendo un mattino fuori le tende, videro il suolo ricoperto di una cosa minuta e granulosa, minuta com'è la brina nella terra, esclamarono meravigliati: Man hu? Che cos'è? Per assonanza, quella...
Stasera, al termine della celebrazione dei primi Vespri Pontificali, è giunta la tanto sperata esclamazione «Abbiamo la Manna!», annunciata dal parroco don Antonio Porpora che ha mostrato l'ampolla estratta dall'Arcivescovo Orazio Soricelli e accompagnata dal suono delle campane a festa e dal canto del...
Martedì 28 novembre, al termine della Novena in preparazione alla Festa di Sant'Andrea, nella Cattedrale di Amalfi, alle 18, converranno le tre Chiese di Amalfi-Cava de' Tirreni, Spoleto-Norcia e Fabriano-Matelica per elevare all'Augusta Trinità una solenne invocazione perché le Tre Divine Persone possano...
C'è anche un giovane di Amalfi tra i seminaristi che giovedì 14 dicembre 2023, presso la Cappella Maggiore del Seminario Metropolitano "Giovanni Paolo II" di Salerno, alle ore 18:30, saranno nominati Lettori o Accoliti. Nicola Sarno, seminarista della Parrocchia di Sant'Andrea Apostolo di Amalfi, riceverà...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.