Tu sei qui: Chiesa'La Parola è un dono. L’altro è un dono', Incontro di marzo apre alla Quaresima
Inserito da (redazionelda), martedì 28 febbraio 2017 17:08:54
È disponibile (scaricabile in allegato) il numero di Febbraio di "Incontro per una Chiesa Viva", Periodico della Comunità ecclesiale di Ravello diretto dal parroco emerito Mons. Giuseppe Imperato.
L'articolo di prima pagina presenta il Messaggio pontificio per la Quaresima dal titolo "La Parola è un dono. L'altro è un dono".
Le riflessioni sul messaggio sono offerte dal parroco Don Nello Russo e dalla suora clarissa Massimiliana Panza negli articoli di terza e quarta pagina.
Il tema della Quaresima viene presentato anche nei suoi aspetti pastorali nella rubrica "Come vivere il Tempo di Quaresima", dove si trovano particolari indicazioni su come vivere questo tempo speciale dell'anno liturgico.
Sui due momenti convegno diocesano tenuto a Cava e Maiori sull'importanza del corpo e della persona umana, il dott. Antonio Zupparti ci presenta un'ampia cronaca, sintetizzando i contenuti dell'evento formativo sul tema: "Corporeità, linguaggio di relazione e di amore: aspetti educativi e catechistici", su cui attiriamo l'attenzione perché sia di stimolo alla comunità parrocchiale.
Nell'occasione della festa della donna, celebrata universalmente l'8 marzo, cui questo periodico ha sempre dedicato attenzione e pagine d'autore, quest'anno si suggerisce la lettura meditata delle parole autorevoli di Papa Francesco, che nell'omelia tenuta a Santa Marta il 9 febbraio, ha tratteggiato con alto senso di paternità e autorevole magistero la figura e il ruolo della donna, che ha definito mirabilmente "l'armonia del mondo".
Nel clima di preparazione del Sinodo dei Giovani, che sarà celebrato nel 2018, il prof. Roberto Palumbo sviluppa una personale e saggia riflessione su come rapportarci oggi al complesso mondo giovanile.
La recente pubblicazione del libro di successo "Solo l'amore crea" di Don Fabio Rosini ci ha suggerito di presentare un' intervista all'autore che ripercorre non solo il suo cammino di vita e il suo rapporto con i giovani, ma propone le verità essenziali per una vita serena e felice nel nostro tempo.
Per comprendere il nuovo corso impresso alla Chiesa da Papa Francesco si invita a riflettere sul tema proposto dall'articolo "La Chiesa in uscita", che offre in sintesi gli aspetti più rilevanti della pastorale contemporanea.
Chiude il numero di Marzo il programma delle celebrazioni del mese.
Buona lettura!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102522106
Don Justin Emeziem, parroco di San Felice di Tenna a Pietre di Tramonti, festeggerà domenica 14 settembre il suo 18esimo anniversario di ordinazione sacerdotale. Per l'occasione, la parrocchia di San Felice di Tenna ha organizzato un pranzo di beneficenza. La giornata si aprirà alle ore 11:00 con una...
Stasera, venerdì 22 agosto la comunità di Minori celebra la festa della Beata Vergine Maria Regina, nell'ottava dell'Assunta, con una solenne celebrazione giubilare per le Confraternite della Forania Maiori - Minori - Tramonti. Una giornata che quest'anno assume un valore particolare, in quanto dedicata...
Il borgo di Campinola a Tramonti si prepara questa sera a vivere un momento di intensa devozione e comunità in occasione della festa di San Sebastiano, comandante dei pretoriani vissuto attorno al 300 d.C. e martirizzato per aver sostenuto la fede cristiana. Patrono degli Agenti di Polizia locale e dei...
Il 22 agosto 2025, in occasione dell'Ottava della Festa della Madonna di Positano e nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria Regina, la comunità parrocchiale di Santa Maria Assunta ricorderà con affetto e devozione Don Raffaele Talamo, nel ventesimo anniversario della sua morte. Proprio il 22...
Atrani ha vissuto un momento di intensa spiritualità con il pellegrinaggio giubilare dei turisti al Santuario di Santa Maria del Bando, riconosciuto come Chiesa Giubilare per l'Anno Santo 2025. All'iniziativa era presente anche il sindaco Michele Siravo, che ha espresso il suo orgoglio per un evento...