Tu sei qui: ChiesaL’arcivescovo Orazio Soricelli accoglie i turisti in Costa d’Amalfi: «Ritroviamo il valore del vivere insieme»
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 17 giugno 2022 09:34:09
Come di consueto, ecco il messaggio di accoglienza ai turisti dell'arcivescovo di Amalfi-Cava Mons. Orazio Soricelli, secondo cui, dopo due anni di "distanze" dovute al Covid ora è l'occasione giusta per ritrovare il valore del vivere insieme.
Carissimi turisti, siate "benvenuti" tra di noi!
Il vostro giungere in villeggiatura o per esperienze e viaggi turistici nella Costa d'Amalfi, il vostro abitare nelle nostre case e strutture per dei giorni di vacanza, ci rallegra e ci infonde fiducia. Tutti ne abbiamo bisogno, dopo la stagione incerta e difficile dovuta alla situazione da Covid-19. Tempo di ripresa per tutto e per tutti!
Incontrarci nel contesto delle bellezze naturali di questo divino lembo di terra campana, dove lo sguardo si perde tra il verde dei monti lattari e l'azzurro cristallino del meraviglioso mare costiero, ci permette di ritrovare il valore del vivere insieme e del partecipare a rendere ancor più sano e rispettato il contesto dell'esperienza umana nei suoi tratti ambientali, culturali, sociali, etici e religiosi.
Ci preme rassicurarvi che le nostre comunità parrocchiali - in questi giorni - sono anche la vostra comunità di fede, di speranza e di carità. Insieme celebreremo l'Eucaristia, per ritrovarci tutti radicati nella Pasqua di Gesù.
Là dove sarà possibile, le chiese rimarranno aperte per la preghiera, momenti di riflessione, di raccoglimento e gratitudine per la bellezza del creato e delle opere d'arte che impreziosiscono le nostre chiese.
Felici di poter condividere i doni della natura e la ricchezza delle tradizioni, insieme vogliamo riscoprire il valore della speranza di un mondo migliore, perché siamo convinti con Papa Francesco che "peggiore di questa crisi, c'è solo il dramma di sprecarla".
A nome delle Comunità cristiane che vi ospiteranno, vi auguro di gustare il dono della novità di vita a cui il Vangelo invita e orienta sempre.
Con la benedizione del Signore.
Amalfi, 2 giugno 2022 + Mons. Orazio Soricelli
Arcivescovo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103232102
Don Justin Emeziem, parroco di San Felice di Tenna a Pietre di Tramonti, festeggerà domenica 14 settembre il suo 18esimo anniversario di ordinazione sacerdotale. Per l'occasione, la parrocchia di San Felice di Tenna ha organizzato un pranzo di beneficenza. La giornata si aprirà alle ore 11:00 con una...
Stasera, venerdì 22 agosto la comunità di Minori celebra la festa della Beata Vergine Maria Regina, nell'ottava dell'Assunta, con una solenne celebrazione giubilare per le Confraternite della Forania Maiori - Minori - Tramonti. Una giornata che quest'anno assume un valore particolare, in quanto dedicata...
Il borgo di Campinola a Tramonti si prepara questa sera a vivere un momento di intensa devozione e comunità in occasione della festa di San Sebastiano, comandante dei pretoriani vissuto attorno al 300 d.C. e martirizzato per aver sostenuto la fede cristiana. Patrono degli Agenti di Polizia locale e dei...
Il 22 agosto 2025, in occasione dell'Ottava della Festa della Madonna di Positano e nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria Regina, la comunità parrocchiale di Santa Maria Assunta ricorderà con affetto e devozione Don Raffaele Talamo, nel ventesimo anniversario della sua morte. Proprio il 22...
Atrani ha vissuto un momento di intensa spiritualità con il pellegrinaggio giubilare dei turisti al Santuario di Santa Maria del Bando, riconosciuto come Chiesa Giubilare per l'Anno Santo 2025. All'iniziativa era presente anche il sindaco Michele Siravo, che ha espresso il suo orgoglio per un evento...