Tu sei qui: ChiesaL'Arcidiocesi Amalfi-Cava e la Caritas Diocesana lanciano una raccolta economica per aiutare chi è in difficoltà
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 19 marzo 2025 12:06:05
L’Arcidiocesi di Amalfi - Cava de’ Tirreni, in collaborazione con la Caritas Diocesana, ha lanciato l’iniziativa "Quaresima di Carità 2025", un progetto solidale volto a sostenere i più bisognosi attraverso una raccolta economica che si terrà domenica 30 marzo in tutte le parrocchie, le chiese e le confraternite del territorio diocesano.
L'iniziativa, fortemente voluta dall'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli e dalla Caritas Diocesana, punta a offrire un aiuto concreto ai cittadini che si trovano in difficoltà economica. I fondi raccolti saranno destinati a coprire le spese fondamentali per la vita quotidiana, come il pagamento dell'affitto, delle bollette di elettricità e del gas.
Per chi desidera contribuire, è possibile effettuare una donazione attraverso i canali ufficiali indicati dalla Caritas Diocesana:
In contanti presso la sede aperta lun - mer - ven dalle 10.00 alle 13.00.
Il martedì e giovedì dalle 16.00 alle 20.00.
In ogni Chiesa della nostra Arcidiocesi chiedendo al sacerdote di consegnarla a tuo nome alla Caritas Diocesana.
Causale obbligatoria per tutto: Nome e "Quaresima di Carità 2024"
La "Quaresima di Carità" è un’occasione per tutta la comunità di esprimere vicinanza e condivisione, valori fondamentali del cammino cristiano.
Per maggiori informazioni e per partecipare alla raccolta, è possibile visitare il sito ufficiale della Caritas Diocesana: www.diocesiamalficava.it.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109912102
La comunità parrocchiale di Santa Maria a Mare, a Maiori, si appresta a vivere momenti di intensa fede e devozione, in occasione del ritorno del simulacro restaurato della Madonna di Fatima. Le celebrazioni si apriranno mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 19.00, con la solenne esposizione e benedizione...
La comunità di Minori si prepara a rinnovare una delle sue tradizioni più sentite: la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella. L'appuntamento è per giovedì 1 maggio 2025, in un contesto di fede, natura e tradizione che ogni anno richiama numerosi pellegrini. Il programma prevede l’apertura...
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Alle 7:35 di questa mattina, lunedì 21 aprile, si è spento Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, 88 anni, nella sua abitazione presso la Domus Sanctae Marthae, in Vaticano. Il Direttore della Direzione di Sanità e Igiene dello Stato Vaticano, Prof. Andrea Arcangeli, ha firmato il certificato...