Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Pietro eremita

Date rapide

Oggi: 30 agosto

Ieri: 29 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Chiesa[INCONTRO 6.19] L'amore supera le barriere e crea ponti

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

[INCONTRO 6.19] L'amore supera le barriere e crea ponti

Inserito da (redazionelda), sabato 1 giugno 2019 12:24:28

Il Vescovado continua a sostenere la diffusione di "Incontro per una Chiesa Viva", periodico della Comunità ecclesiale di Ravello. È disponibile da oggi (scaricabile in basso) il numero di Giugno 2019

In prima pagina si riporta il testo di Papa Francesco all'Angelus di domenica 19 maggio, che riassume il messaggio evangelico celebrato dalla Chiesa nel Tempo Pasquale, e che si avvia a conclusione con la prossima solennità di Pentecoste.

Alle pagine 2 e 3, a seguito dell'intervento che il Papa recentemente ha rivolto ai vescovi italiani spronandoli a seguire la direzione della sinodalità, il professor Giuseppe De Rita, fondatore del Censis, affronta una riflessione preoccupata dal titolo: "La società italiana ha bisogno di una Chiesa vitale", augurandosi uno scatto, un sussulto da parte della istituzione ecclesiastica, che potrebbe passare anche attraverso l'indizione di un sinodo: "Un sinodo potrebbe servire perché vorrebbe dire che la chiesa si interroga e cerca di fare un passo in avanti. Ci vuole però uno scatto, una mossa ben pensata".

In riferimento alla 53esima Giornata delle Comunicazioni Sociali, che la Chiesa italiana celebra quest'anno il 2 giugno, si invita alla lettura di una serie di riflessioni, a partire da quella di Monsignor Stefano Russo, Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana, dal titolo: "Da Pasqua connessi per sempre". Connessi con la sorgente della vita: ci dona di vivere la santità nell'oggi, consapevoli che non abbiamo altro tempo per essere santi (pagina 4). Segue una meditata, approfondita ed elegante recensione del libro del giornalista Aldo Cazzullo sul tema: "Il cellulare: uno strumento che ha cambiato la nostra società". Si pubblica anche, a pagina 6, una preziosa nota sul mondo digitale dell'Arcivescovo José Tolentino Mendonça, Archivista Bibliotecario di Santa Romana Chiesa, da Lui definito: "uno strumento nuovo e al tempo stesso una forma diversa di vita: una vita smaterializzata, alleggerita dal peso delle contingenze, incredibilmente veloce e accessibile a tutti".

La pagina delle cronache si apre con una recente e confortante testimonianza della protezione celeste

di San Pantaleone Patrono di Ravello, raccontata da Antonio Sciorio. Segue una nota storica sulle origini della festa di San Pantaleone di Maggio, legata alla traslazione della reliquia del sangue dalla finestrella dell'abside centrale della Cattedrale alla nuova cappella, inaugurata il 16 maggio 1661.

La catechista Giulia Schiavo ci fa rivivere l'emozione della celebrazione della Messa Prima Comunione di tre fanciulli della Parrocchia, avvenuta il 19 maggio 2019, nel contesto della festa del patrocinio di San Pantaleone.

Il collaboratore Marco Rossetto, che tratta per noi temi sociali, in un breve articolo racconta un recente episodio di cronaca, da considerare un esempio di un normale atto di solidarietà quotidiano che sicuramente non cambierà le cose, ma può diventare contagioso e favorire l'aumento della solidarietà.

Infine, nel mese di giugno Ravello rievoca un evento di grande significato storico e religioso: la visita di San Massimiliano Kolbe, dal 4 giugno all'8 luglio 1919, per conoscere la famiglia e i luoghi in cui l'amico fraterno, il Servo di Dio Fra Antonio Mansi, aveva mosso i primi passi nella formazione cristiana e nella scelta della vita religiosa. San Massimiliano era giunto a Ravello anche con il proposito di raccogliere informazioni per una biografia sul frate ravellese. In questa occasione si pubblicano "Gli Appunti di Cronaca", raccolti nelle edizioni degli scritti kolbiani, riferiti a quell'estate ravellese di un secolo fa.

Questo evento sarà ricordato nei giorni 30 e 31 ottobre 2019, attraverso una serie di iniziative, di cui si darà conto nei prossimi numeri.

Buona lettura!

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

File Allegati

[INCONTRO 6.19] L'amore supera le barriere e crea ponti
Incontro Giugno 2019.pdf

rank: 100236103

Chiesa
Tramonti, un pranzo di beneficenza nel giorno del 18esimo anniversario di ordinazione sacerdotale di Don Justin

Don Justin Emeziem, parroco di San Felice di Tenna a Pietre di Tramonti, festeggerà domenica 14 settembre il suo 18esimo anniversario di ordinazione sacerdotale. Per l'occasione, la parrocchia di San Felice di Tenna ha organizzato un pranzo di beneficenza. La giornata si aprirà alle ore 11:00 con una...

Festa della Beata Vergine Maria Regina: stasera a Minori celebrazione giubilare con le Confraternite della Forania

Stasera, venerdì 22 agosto la comunità di Minori celebra la festa della Beata Vergine Maria Regina, nell'ottava dell'Assunta, con una solenne celebrazione giubilare per le Confraternite della Forania Maiori - Minori - Tramonti. Una giornata che quest'anno assume un valore particolare, in quanto dedicata...

Stasera Campinola di Tramonti celebra San Sebastiano con la tradizionale processione e una festa in piazza

Il borgo di Campinola a Tramonti si prepara questa sera a vivere un momento di intensa devozione e comunità in occasione della festa di San Sebastiano, comandante dei pretoriani vissuto attorno al 300 d.C. e martirizzato per aver sostenuto la fede cristiana. Patrono degli Agenti di Polizia locale e dei...

Positano ricorda Don Raffaele Talamo nel 20° anniversario della sua scomparsa

Il 22 agosto 2025, in occasione dell'Ottava della Festa della Madonna di Positano e nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria Regina, la comunità parrocchiale di Santa Maria Assunta ricorderà con affetto e devozione Don Raffaele Talamo, nel ventesimo anniversario della sua morte. Proprio il 22...

La Chiesa Giubilare del 2025 accoglie i pellegrini tra fede e tradizione

Atrani ha vissuto un momento di intensa spiritualità con il pellegrinaggio giubilare dei turisti al Santuario di Santa Maria del Bando, riconosciuto come Chiesa Giubilare per l'Anno Santo 2025. All'iniziativa era presente anche il sindaco Michele Siravo, che ha espresso il suo orgoglio per un evento...