Tu sei qui: Chiesa[INCONTRO 6.19] L'amore supera le barriere e crea ponti
Inserito da (redazionelda), sabato 1 giugno 2019 12:24:28
Il Vescovado continua a sostenere la diffusione di "Incontro per una Chiesa Viva", periodico della Comunità ecclesiale di Ravello. È disponibile da oggi (scaricabile in basso) il numero di Giugno 2019
In prima pagina si riporta il testo di Papa Francesco all'Angelus di domenica 19 maggio, che riassume il messaggio evangelico celebrato dalla Chiesa nel Tempo Pasquale, e che si avvia a conclusione con la prossima solennità di Pentecoste.
Alle pagine 2 e 3, a seguito dell'intervento che il Papa recentemente ha rivolto ai vescovi italiani spronandoli a seguire la direzione della sinodalità, il professor Giuseppe De Rita, fondatore del Censis, affronta una riflessione preoccupata dal titolo: "La società italiana ha bisogno di una Chiesa vitale", augurandosi uno scatto, un sussulto da parte della istituzione ecclesiastica, che potrebbe passare anche attraverso l'indizione di un sinodo: "Un sinodo potrebbe servire perché vorrebbe dire che la chiesa si interroga e cerca di fare un passo in avanti. Ci vuole però uno scatto, una mossa ben pensata".
In riferimento alla 53esima Giornata delle Comunicazioni Sociali, che la Chiesa italiana celebra quest'anno il 2 giugno, si invita alla lettura di una serie di riflessioni, a partire da quella di Monsignor Stefano Russo, Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana, dal titolo: "Da Pasqua connessi per sempre". Connessi con la sorgente della vita: ci dona di vivere la santità nell'oggi, consapevoli che non abbiamo altro tempo per essere santi (pagina 4). Segue una meditata, approfondita ed elegante recensione del libro del giornalista Aldo Cazzullo sul tema: "Il cellulare: uno strumento che ha cambiato la nostra società". Si pubblica anche, a pagina 6, una preziosa nota sul mondo digitale dell'Arcivescovo José Tolentino Mendonça, Archivista Bibliotecario di Santa Romana Chiesa, da Lui definito: "uno strumento nuovo e al tempo stesso una forma diversa di vita: una vita smaterializzata, alleggerita dal peso delle contingenze, incredibilmente veloce e accessibile a tutti".
La pagina delle cronache si apre con una recente e confortante testimonianza della protezione celeste
di San Pantaleone Patrono di Ravello, raccontata da Antonio Sciorio. Segue una nota storica sulle origini della festa di San Pantaleone di Maggio, legata alla traslazione della reliquia del sangue dalla finestrella dell'abside centrale della Cattedrale alla nuova cappella, inaugurata il 16 maggio 1661.
La catechista Giulia Schiavo ci fa rivivere l'emozione della celebrazione della Messa Prima Comunione di tre fanciulli della Parrocchia, avvenuta il 19 maggio 2019, nel contesto della festa del patrocinio di San Pantaleone.
Il collaboratore Marco Rossetto, che tratta per noi temi sociali, in un breve articolo racconta un recente episodio di cronaca, da considerare un esempio di un normale atto di solidarietà quotidiano che sicuramente non cambierà le cose, ma può diventare contagioso e favorire l'aumento della solidarietà.
Infine, nel mese di giugno Ravello rievoca un evento di grande significato storico e religioso: la visita di San Massimiliano Kolbe, dal 4 giugno all'8 luglio 1919, per conoscere la famiglia e i luoghi in cui l'amico fraterno, il Servo di Dio Fra Antonio Mansi, aveva mosso i primi passi nella formazione cristiana e nella scelta della vita religiosa. San Massimiliano era giunto a Ravello anche con il proposito di raccogliere informazioni per una biografia sul frate ravellese. In questa occasione si pubblicano "Gli Appunti di Cronaca", raccolti nelle edizioni degli scritti kolbiani, riferiti a quell'estate ravellese di un secolo fa.
Questo evento sarà ricordato nei giorni 30 e 31 ottobre 2019, attraverso una serie di iniziative, di cui si darà conto nei prossimi numeri.
Buona lettura!
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109833105
Maiori, incastonata nella splendida Costiera Amalfitana, si prepara a celebrare la memoria liturgica di San Nicola il 6 dicembre. La commemorazione avrà un'atmosfera ancora più speciale poiché si svolgerà nella Cappella di San Nicola, recentemente restaurata e riaperta al culto ad agosto grazie al lavoro...
Domenica 17 Dicembre 2023, III di Avvento, detta "Gaudete", su richiesta dell'Arcivescovo, S.E. Mons. Orazio Soricelli, tutte le Parrocchie e le Chiese dell'Arcidiocesi Amalfi-Cava vivranno la Colletta per l'Avvento di Fraternità 2023. Le offerte ricevute, tramite il supporto di Caritas Italiana, saranno...
A Tramonti la Parrocchia di San Michele Arcangelo a Gete e la Parrocchia di San Felice Prete a Ponte, guidate dal giovane Don Salvatore Lucibello, si preparano a celebrare la solennità dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria. L'Immacolata Concezione è un dogma cattolico, proclamato da papa...
Di Andrea Colavolpe, tratto da "Amalfi ed il suo Apostolo", Salerno 2001 Quando gli Israeliti nel deserto, uscendo un mattino fuori le tende, videro il suolo ricoperto di una cosa minuta e granulosa, minuta com'è la brina nella terra, esclamarono meravigliati: Man hu? Che cos'è? Per assonanza, quella...
Stasera, al termine della celebrazione dei primi Vespri Pontificali, è giunta la tanto sperata esclamazione «Abbiamo la Manna!», annunciata dal parroco don Antonio Porpora che ha mostrato l'ampolla estratta dall'Arcivescovo Orazio Soricelli e accompagnata dal suono delle campane a festa e dal canto del...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.