Tu sei qui: Chiesa«Impegno e studio siano una lampada per illuminare il cammino»: il messaggio di monsignor Soricelli agli studenti della Diocesi Amalfi-Cava
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 settembre 2024 10:20:41
Con l'arrivo di settembre e l'inizio di un nuovo anno scolastico, è tradizione per l'arcivescovo della Diocesi di Amalfi e Cava de' Tirreni, monsignor Orazio Soricelli, rivolgere un messaggio di augurio e incoraggiamento a studenti, famiglie e docenti. Quest'anno il tema principale del messaggio è l'importanza dell'impegno e dello studio come strumenti di crescita e illuminazione nel percorso di vita.
Monsignor Soricelli invita i giovani a riflettere sul vero significato dello studio, fondamentale per acquisire la capacità di scegliere in modo libero e responsabile, ma anche sull'importanza delle relazioni che si sviluppano all'interno delle mura scolastiche.
Di seguito il testo integrale:
Settembre è il tempo nel quale - dopo la pausa estiva - riprende anche l'impegno della scuola: famiglie, ragazze e ragazzi, docenti, personale non docente, si mettono nuovamente in cammino per affrontare mesi di impegno, fatica, studio e scoperta. A volte l'emozione del primo giorno di scuola si mescola con una certa paura, col dubbio che tutto ciò che si vivrà non serva a tracciare l'ossatura del vostro futuro. In questo tempo viene forte la tentazione di chiedere: come la scuola può essere il luogo dove mettere a fuoco i propri sogni, disegnare gli orizzonti, scegliere o almeno abbozzare la strada da percorrere? A cosa serve lo studio, tante e tante ore passate ad ascoltare, a ricercare, a impegnarsi? Perché seppellire il proprio tempo migliore in mezzo ai libri? Tutte domande lecite ma che rispondono ad alcune sfide che verranno poste a voi studenti: siete persone chiamate a riempire la vostra vita di sogni e lo studio vi permette di avere la capacità di poter scegliere liberamente e responsabilmente non il sogno più facile ma quello che vi renderà più felici. La scuola permetterà a voi alunni e docenti, di riscoprire un metodo per dare profondità ai vostri rapporti, di comprendere come le relazioni che nascono e si realizzano nei corridoi e nelle aule significano parole un po' dimenticate: amicizia, amore, scelta, bellezza. La scuola vi permetterà di dare motivazioni accettabili ai vostri dubbi, a farvi comprendere che il futuro non è minaccioso se preparato rigorosamente con metodo e fantasia. Fate del vostro impegno e del vostro studio una lampada da portare con voi per illuminare il cammino che vi attende. Non temete, ragazzi e ragazze: non avete nulla che non vada e sarete senz'altro più forti delle vostre paure. Infine un saluto riconoscente e grato ai docenti: la Chiesa guarda a voi con grande ammirazione. Avete tra le mani il presente e il futuro della nostra terra. Vi è chiesto molto perché potete dare molto. I ragazzi guardano a voi e siate per loro lampada che segna punti di riferimento forti e credibili. Benedico di cuore voi tutti nella certezza che anche questo nuovo anno scolastico renderà onore alla vostra bellezza interiore.
+ Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava de' Tirreni
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106617109
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
La comunità parrocchiale di Santa Maria a Mare, a Maiori, si appresta a vivere momenti di intensa fede e devozione, in occasione del ritorno del simulacro restaurato della Madonna di Fatima. Le celebrazioni si apriranno mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 19.00, con la solenne esposizione e benedizione...
La comunità di Minori si prepara a rinnovare una delle sue tradizioni più sentite: la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella. L'appuntamento è per giovedì 1 maggio 2025, in un contesto di fede, natura e tradizione che ogni anno richiama numerosi pellegrini. Il programma prevede l’apertura...
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...